Non profit
Zaia: “serve ripensamento sugli incentivi”
Il governatore del Veneto rilancia sul fotovoltaico
di Redazione
“E’ necessario che il Governo ripristini celermente gli incentivi per il fotovoltaico e le energie rinnovabili perché, a maggior ragione in questa fase storica, non si può fermare il treno della ricerca e dello sviluppo che passa per questo settore e per una regione leader in questo campo come il Veneto”. Lo sottolinea il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
“Lo chiedo – aggiunge Zaia – non solo perché si tratta di una questione economica che investe moltissime nostre imprese piccole e medie, non solo per una questione di equità e giustizia nei confronti dei tanti che sinora hanno investito in questo settore, non solo per un fatto di tipo culturale, ma perché questi incentivi vanno considerati come un vero e proprio motore di un Veneto rinnovato e proiettato al futuro”.
“Come sostiene l’economista ed esperto di questioni energetiche Jeremy Rifkin – aggiunge Zaia – le grandi rivoluzioni economiche accadono quando l’umanità cambia il modo di produrre l’energia e quando cambia il modo di comunicare per organizzare questa rivoluzione energetica. E non dobbiamo dimenticare – prosegue – che anche l’Unione Europea ha posto come primo pilastro della terza rivoluzione industriale proprio le energie rinnovabili e distribuite. In futuro – conclude Zaia – non saremo competitivi se resteremo ancorati esclusivamente alle vecchie energie, e proprio per questo incentivare la ricerca e l’applicazione concreta di quelle rinnovabili e del fotovoltaico è un imperativo categorico”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.