Cultura

Zapatero sulla Pac: “non è il momento di riformarla”

Il capo del governo spagnolo, Jose' Rodriguez Zapatero, giustifica il suo rifiuto a sorpresa di un compromesso sul bilancio europeo

di Redazione

Il capo del governo spagnolo, Jose’ Rodriguez Zapatero, giustifica il suo rifiuto a sorpresa di un compromesso sul bilancio europeo. ”Avevamo un obiettivo chiaro: che la riduzione degli aiuti (di cui beneficia la Spagna) fosse la piu’ progressiva possibile”, ha dichiarato Zapatero, all’indomani del fallimento del vertice di Bruxelles. La Spagna e’, dunque, determinata a restare ”beneficiaria netto del bilancio europeo fino al 2014, malgrado i progressi della sua economia”. Da questo punto di vista, sottolinea Zapatero, ”l’ultima proposta presentata dalla presidenza lussemburghese non era globalmente soddisfacente”. In merito alla Politica agraria comune, il capo del governo ha precisato che ”la Francia e la Spagna hanno sul Pac una posizione comune”. E ha garantito che, contrariamente al desiderio del Regno Unito, ”non e’ venuto il momento di riformarla”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.