Non profit
Zimbabwe: firmato l’accordo post-elezioni
Il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe e il leader dell'opposizione Morgan Tsvangirai hanno firmato oggi a Harare un protocollo di intesa.
Il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe e il leader dell’opposizione Morgan Tsvangirai hanno firmato oggi a Harare un protocollo di intesa dopo le controverse elezioni dello scorso marzo.
Alle elezioni presidenziali erano seguite violenze in tutto il Paese. E il 24 giugno Morgan Tsvangirai, leader del Movimento per il cambiamento democratico, si era ritirato dal ballotaggio per le presidenziali, spiegando di non poter chiedere ai suoi sostenitori di «rischiare la vita» votando per lui. Così Mugabe, da 28 anni al potere, si era di nuovo proclamato presidente dello Zimbabwe.
Secondo le prime notizie, l’accordo consisterebbe in un impegno da parte dei due a intraprendere colloqui su larga scala per mettere fine in breve tempo alla crisi nel Paese. Alla firma era presente il presidente sudafricano Thabo Mbeki che in questi mesi si è speso come mediatore.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.