Mondo
Zimbabwe: l’opposizione si ritira
L'annuncio in una lettera di 11 pagine consegnata dal leader Tsvangirai alla commissione elettorale, in cui si denunciano "condizioni che rendono impossibile un corretto svolgimento delle elezioni"
di Redazione
Con una lettera consegnata alla commissione elettorale dello Zimbabwe, Morgan Tsvangirai si e’ ufficialmente ritirato dal ballottaggio per le presidenziali denunciando “condizioni che rendono impossibile un corretto svolgimento delle elezioni”. E’ stato il portavoce del partito d’opposizione Mdc, Nelson Chamisa, a confermare la consegna della lettera di 11 pagine “firmata da Morgan Tsvangirai, alla commissione elettorale. “Le condizioni vigenti al momento in tutto il paese rendono virtualmente impossibile un corretto svolgimento delle elezioni, come e’ previsto sia dalla costituzione che dalla legge elettorale dello Zimbabwe” si legge in apertura della lettera del leader dell’opposizione che domenica, dopo aver annunciato l’intenzione di ritirarsi dal ballottaggio di venerdi’ prossimo per non chiedere agli elettori “di andare a votare per noi rischiando la vita”, si e’ rifugiato nell’ambasciata olandese ad Harare. Nella lettera, ha detto ancora Chamisa, vengono denunciati tutti gli episodi di violenza degli ultimi mesi, costati la vita ad 86 persone dal primo turno delle presidenziali del 29 marzo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.