Mondo

ZIMBABWE. Oggi Mbeki tenta di salvare l’accordo

I ministeri chiave a Mugabe. E Tsvangirai minaccia di ritirarsi dalle trattative.

di Redazione

Oggi l’ex presidente sudafricano Thabo Mbeki sarà ad Harare per provare di nuovo a mediare nella complicata  crisi in corso in Zimbabwe. Rischia infatti di fallire l’accordo faticosamente raggiunto il 15 settembre fra il presidente Robert Mugabe e il capo dell’opposizione Morgan Tsvangirai, dopo le violenze post-elettorali di marzo, il ritiro di Tsvangirai dal ballottaggio e la nuova nomina a presidente di Mugabe.

Mugabe, ha nominato per il suo partito Zanu-Pf 14 ministri, fra cui i tre cruciali di difesa, interno e finanze, oltre a giustizia e comunicazione, mentre al partito d’opposizione Mdc (Movimento per il Cambiamento democratico) di Morgan Tsvangirai andrebbero 13 dicasteri, fra cui gli affari costituzionali e quelli parlamentari.

Di fronte a questa spartizione dei ministeri, il leader dell’Mdc ha minacciato di ritirarsi dal tavolo delle trattative. 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.