-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 3 ore fa -
Iniziative UE 31 Luglio Lug 2022 1456 31 luglio 2022 Il nuovo Bauhaus europeo diventa locale
Il movimento creativo e interdisciplinare, lanciato dalla presidente della Commissione europea von der Leyen per ripensare le nostre città e spazi, si fa locale. La prima call dedicata all'approccio place-based ha selezionato 20 grandi progetti provenienti da 15 Stati Ue. Tra i vincitori c'è l'Italia, con un progetto di museo diffuso del mobile e del merletto a Cantù (Como)
-
Eventi Ue 21 Luglio Lug 2022 1400 21 luglio 2022 Ucraina, i giovani al centro della ricostruzione
Il Comitato economico e sociale europeo ha organizzato un webinar che ha affrontato il tema della guerra per i giovani, la ricostruzione e il ruolo delle nuove generazioni. Gli speaker hanno presentato proposte concrete per l'empowerment dei giovani
-
Progetti 5 Luglio Lug 2022 1200 05 luglio 2022 Miyon, sostenibilità è bellezza
Irene Bassi e Giacomo Mion hanno fondato a Venezia un contenitore di progetti tra architettura, design e moda, che vengono creati grazie alla trasformazione e al riutilizzo dei materiali
-
Beni comuni 27 Giugno Giu 2022 0858 27 giugno 2022 Francia, nascono i patti di cooperazione
È la città di Grenoble la pioniera in Francia di questa svolta storica, ispirata all’esempio italiano dei patti di collaborazione. La decisione è stata adottata con una delibera del Consiglio municipale di Grenoble, nel corso della quale Anne-Sophie Olmos, consigliera comunale con delega al controllo di gestione e agli appalti pubblici, ha esposto i principi per un’amministrazione cooperativa
-
Formazione 18 Giugno Giu 2022 1052 18 giugno 2022 Venezia, a scuola di diritti umani
Al Monastero di San Nicolò del Lido, dal 18 al 25 giugno, si tiene la 13esima edizione della Venice School for Human Rights Defenders (Scuola di Venezia per i difensori dei diritti umani ). È organizzata da Global Campus of Human Rights, rete di più di 100 università in tutto il mondo per l’insegnamento dei diritti umani, in collaborazione con il Parlamento europeo
-
Unione europea 21 Maggio Mag 2022 1201 21 maggio 2022 Povertà energetica, Cese: «Agire per tutela vulnerabili»
Per il secondo anno consecutivo il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ha organizzato un convegno per fare il punto sulla situazione della precarietà energetica nell'Ue, nella prospettiva di una transizione socialmente equa e giusta. I partecipanti all'evento hanno formulato proposte concrete per affrontare quest’emergenza sociale
-
Progetti 17 Maggio Mag 2022 1709 17 maggio 2022 ArtXchange unisce artisti europei e africani
Cofinanziato dall’Unione europea e promosso dal Comitato Internazionale per lo sviluppo dei popoli (Cisp), il programma sostiene creativi e organizzazioni comunitarie, e promuove collaborazioni tra Kenya, Somalia, Italia e Svezia. CoopCulture è il partner italiano, e ha organizzato a Roma l’evento conclusivo del progetto, della durata di 2 anni e mezzo
-
Guerra 3 Maggio Mag 2022 1113 03 maggio 2022 Risoluzione Cese: maggior sostegno per la società civile ucraina
Il Comitato economico e sociale europeo ha adottato una risoluzione sulla guerra in Ucraina e il suo impatto economico e sociale, durante la sua sessione plenaria. Al dibattito hanno partecipato membri del Cese ed esponenti della società civile russa e ucraina. Il Gruppo Diversità Europa ha organizzato un dibattito tematico cui sono intervenuti rappresentanti di Osc di Polonia, Romania, Moldavia, Ungheria, Slovacchia e Ucraina, e rappresentanti della Commissione europea