-
Ambiente 27 Novembre Nov 2018 1213 27 novembre 2018 -
Cultura 23 Novembre Nov 2018 1620 23 novembre 2018 Napoli, apre la libreria dei Sud del mondo
Si chiama Tamu, dal nome di un’eroina berbera, nasce da un’idea di due amici 27enni ed è una libreria indipendente dedicata a Nord Africa, Medio Oriente, alle tematiche del colonialismo e post-colonialismo e alle migrazioni
-
Cultura 12 Novembre Nov 2018 1630 12 novembre 2018 Ankara, la biblioteca creata dai netturbini con i libri abbandonati
Gli operatori ecologici della capitale turca hanno recuperato i libri lasciati nelle strade e gettati nei bidoni della spazzatura, creando una grande biblioteca aperta al pubblico che raccoglie più di 6000 volumi
-
Sharing economy 5 Novembre Nov 2018 1730 05 novembre 2018 Nei b&b si dorme gratis in cambio di beni e servizi
Migliaia di bed and breakfast in Italia, e quasi 500 nel mondo scambiano ospitalità con beni e servizi. Dal 19 al 25 novembre. Per la prima volta in 10 anni dalla sua nascita l’iniziativa viene estesa all’estero
-
Cinema 23 Ottobre Ott 2018 1719 23 ottobre 2018 Eldorado, la crisi umanitaria dei migranti, ieri e oggi
L’ultima opera del regista svizzero Markus Imhoof è un documentario sulla crisi dei rifugiati, in cui si intrecciano la storia del regista e il viaggio dei milioni di migranti che attraversano il Mediterraneo. Eldorado, presentato al Film Festival Diritti Umani Lugano, è candidato agli Oscar nella categoria: miglior film in lingua straniera. A Lugano Markus Imhoof ha ricevuto il Premio Diritti Umani per l’autore, istituito per ricordare il 70mo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
-
Cultura 12 Ottobre Ott 2018 1430 12 ottobre 2018 Giuliana Traverso, lo sguardo femminile al centro della fotografia
A Milano è in corso fino a domenica 14 ottobre una mostra antologica della grande fotografa genovese. Esposte 80 immagini che testimoniano l’impegno di un'artista interessata alle idee, all’identità, e al quotidiano e che punta ad affermare il ruolo della donna come protagonista della società
-
Baratto 4 Ottobre Ott 2018 1150 04 ottobre 2018 Tokyo, il ristorante dove il conto si paga servendo ai tavoli
Non hai abbastanza soldi per poterti permettere un pranzo fuori? Non c’è problema: al ristorante Mirai Shokudo puoi pagare lavando i piatti, pulendo in cucina, servendo ai tavoli...per 50 minuti. La proprietaria, Sekai Kobayashi, l'ha aperto nel 2016 proprio per poter offrire un pasto a persone che altrimenti non si sarebbero potute permettere di mangiare fuori
-
Solidarietà 1 Ottobre Ott 2018 1129 01 ottobre 2018 Gatti Spiazzati, visite a Milano con gli occhi dei senza tetto
Grazie alla guida di un gruppo di persone disoccupate, esodate, senza tetto e in generale in difficoltà è possibile visitare Milano con uno sguardo diverso. Scoprendo una Milano inedita, curiosa e misteriosa. L'esperienza delle passeggiate è raccolta nel libro “I gatti non toccano terra”, 9 itinerari che uniscono alla Milano misteriosa quella della solidarietà
-
Cultura 21 Settembre Set 2018 1730 21 settembre 2018 Asli Erdoğan: «Libertà è una parola che non tace mai»
La scrittrice turca, che dà voce alle vittime del regime ed è diventata un simbolo della resistenza femminile, è stata incarcerata per 136 giorni nel 2016 e ora vive in esilio a Francoforte. L'abbiamo incontrata a Bellinzona a Babel Festival di letteratura e traduzione, dedicato quest’anno al Brasile. Ha presentato “The City in Crimson Cloak” (2011), il romanzo che ne ha decretato il successo in Turchia e all’estero