-
Cesvi 9 Febbraio Feb 2018 1706 09 febbraio 2018 -
Migrazioni 8 Febbraio Feb 2018 1344 08 febbraio 2018 Msf: «L'attuale sistema di accoglienza è causa di mancato inserimento sociale»
"Molte persone non hanno i diritti di base come accesso ad acqua e salute anche se in possesso di permesso di protezione umanitaria", sottolinea Giuseppe De Mola, curatore del rapporto "Fuori campo", presentato oggi e dedicato agli insediamenti informali in cui vanno a vivere in precarie condizioni le persone uscite dai centri di accoglienza
-
Migrazioni 1 Febbraio Feb 2018 1903 01 febbraio 2018 Con Themis le navi Ue riporteranno i migranti salvati in Libia? No, ma...
La nuova Operazione dell'agenzia europea Frontex fa prevalere l'opzione del porto più vicino rispetto a quello più sicuro: stop alla prassi di arrivo esclusivo in Italia e incertezza sui futuri luoghi di sbarco, anche se Frontex stessa rassicura sul rispetto della legge marittima internazionale. Manzione, sottosegretario agli Interni: “L'Europa si conferma a due velocità sul tema migranti: per le operazioni di controllo delle frontiere si decide rapidamente, per le alternative ai drammatici viaggi in mare - come i corridoi umanitari - non si arriva mai al dunque”
-
Migrazioni 31 Gennaio Gen 2018 1736 31 gennaio 2018 Morelli, Unhcr: «Stare in Niger significa avere una posizione strategica»
La responsabile dell'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati in Niger, l'italiana Alessandra Morelli, spiega a Vita.it le sfide attuali di uno dei punti più caldi - e militarizzati - del mondo: "bisogna gestire le almeno 300mila persone in fuga dal terrorismo delle zone limitrofe e, allo stesso tempo, organizzare evacuazioni e successivi reinsediamenti di persone tolte alle violenze dei campi libici"
-
StoriaMilano 30 Gennaio Gen 2018 0700 30 gennaio 2018 MilanoNasce la prima Scuola dello Sviluppo Sostenibile d'Italia
È l'Istituto Marcelline Tommaseo, che nel prossimo anno scolastico promuoverà per i propri 600 studenti di ogni ordine scolastico un modello basato sull'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Lo spiega a Vita.it la preside Sara Brenda
-
Giovani 25 Gennaio Gen 2018 1719 25 gennaio 2018 Servizio civile, cresce il numero dei volontari maschi
Dal 2009 a oggi si è passati dal 34 al 41%, ovvero quasi uno su due, relativamente ai giovani impiegati con Asc, Arci servizio civile. È uno dei dati dell'ultimo report di monitoraggio sui progetti, che coinvolgono 1830 persone. "Sono di più perché in tempi di crisi occupazionale la ritengono un'esperienza che aumenta di trovare poi un lavoro", spiega la curatrice del rapporto Elisa Simsig
-
StoriaPalermo 24 Gennaio Gen 2018 0930 24 gennaio 2018 PalermoTra Ballarò e La Zisa la riscossa dell'attivismo sociale
Viaggio tra i vicoli del centro storico, dove vivono esperienze di rilancio sociale che stanno portando bellezza e lavoro per cacciare definitivamente il degrado. Dal locale Moltivolti al progetto Harraga, passando per Zisa Creativa, ecco le storie di chi promuove il cambiamento in prima linea
-
Attualità 17 Gennaio Gen 2018 0630 17 gennaio 2018 Il Niger e i veri motivi del prossimo intervento militare italiano
Il reporter e ricercatore Giacomo Zandonini ha lavorato di recente due mesi nel Paese africano in cui l'Italia si appresta a inviare un proprio contingente militare. Ecco il suo sguardo in prima linea
-
Governo 11 Gennaio Gen 2018 1711 11 gennaio 2018 Ecco i punti critici dell'accoglienza migranti
La Commissione parlamentare apposita ha redatto il rapporto conclusivo di due anni di lavoro: "nessuna bocciatura ma l'eccessivo numero dei Cas, Centri di accoglienza straordinaria, e il rischio di business sono due dei problemi da risolvere al più presto", spiega il deputato relatore del documento Paolo Beni