Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2023
22 Ottobre 2021
A livello nazionale il fronte politico si dimostra incapace di assumere decisioni che possano rendere efficiente la gestione dei migranti nel nostro Paese. L’inchiesta di Daniele Biella sul numero del magazine di ottobre suona come un pugno nello stomaco a...
di Daniele Biella
10 Aprile 2021
Dieci enti, decine di espatriati e migliaia di operatori locali operano in contesti delicati tra la povertà estrema della popolazione e le necessità dei rifugiati in fuga dai violenti paesi limitrofi
31 Gennaio 2021
"Riportando tutto a casa": finisce con questa pagina la narrazione dei giorni nigerini di Daniele Biella, che racconta i sorrisi di chi potrà avere una vita migliore ma anche quello che accade a chi non è riuscito ad arrivare in...
30 Gennaio 2021
Il quarto giorno del diario di Daniele Biella nel Paese del Sahel crocevia di migrazioni forzate, tra lo spostamento aereo di ritorno da Agadez a Niamey e la ricerca di risposte alle dinamiche sociali in atto
29 Gennaio 2021
Il terzo giorno del diario di viaggio porta Daniele Biella tra le vie del centro storico di Agadez e nell'intimo delle storie delle persone rifugiate
28 Gennaio 2021
Con un volo delle Nazioni Unite, Daniele Biella e l'equipe di Caritas Italiana e Gandhy Charity raggiungono la città patrimonio dell'Unesco alle porte del Sahara, i cui abitanti - autoctoni e rifugiati - oggi lottano con povertà, traffici internazionali e...
27 Gennaio 2021
Ecco la prima puntata del "diario di bordo" di Daniele Biella che ci accompagnerà a scoprire le storie delle persone che verranno selezionate per sfruttare i corridoi umanitari. «L'impatto nel Paese del Sahel è forte ed è già scandito da...
24 Dicembre 2020
La responsabile per il Niger dell'Unhcr, Alto commissariato Onu per i rifugiati, racconta l'azione umanitaria in prima linea tra terrorismo, calamità e migrazioni forzate. Un numero su tutti, 571mila: sono le persone profughe o sfollate interne presenti nel Paese, uno...
1 Ottobre 2020
Siamo stati accanto a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi in Piazza Libertà a Trieste. Loro, insieme ad altri volontari, supportano e curano tutti i giorni i piedi dei migranti che arrivano in città devastati dopo settimane di cammino lungo...
10 Maggio 2020
Viaggio mattutino in una città lenta, a prima vista irriconoscibile ma in lotta per uscire ancora più autentica dalla pandemia. Ecco i sentimenti della Milano “un passo alla volta”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive