-
Migrazioni 7 Dicembre Dic 2017 1626 07 dicembre 2017 -
Migrazioni 7 Dicembre Dic 2017 1115 07 dicembre 2017 Libia, ecco le sette ong italiane pronte a entrare in azione
Ccs, Cefa, Cesvi, Cir, Emergenza Sorrisi, Fondazione Albero della Vita e Gus sono gli enti che hanno partecipato, da soli o in consorzio, al bando ministeriale per andare a operare nel difficile contesto libico, in cui le lesioni dei diritti umani delle persone migranti sono all'ordine del giorno. "Inizieranno a operare prima possibile, spero già entro Natale", indica Mario Giro, viceministro Affari esteri e Cooperazione internazionale
-
Società 4 Dicembre Dic 2017 1751 04 dicembre 2017 L'infanzia è a rischio in Italia? L'antidoto è la scuola
Dialogo con Giulio Cederna, curatore delle 360 pagine dell'Atlante dell'Infanzia a rischio 2017 promosso dall'ong Save the children, monografia sullo stato dell'arte del mondo scolastico oggi. "I problemi ci sono e il più grave è la disparità di opportunità tra bambini poveri e benestanti. Ma si può ripartire, se al centro oltre all'alunno si mette anche il rilancio motivazionale dei docenti, oggi troppo svalutati"
-
Migrazioni 16 Novembre Nov 2017 0843 16 novembre 2017 «Rivedere l'accordo Italia-Libia». L'appello del volontario Sea-Watch arriva in Parlamento
Siamo stati a fianco di Gennaro Giudetti nel suo intento di incontrare il ministro Marco Minniti: nelle ultime ore è stato protagonista di una conferenza stampa alla Camera in cui ha raccontato gli orrori del naufragio del 6 novembre 2017, poi è stato accolto da Emma Bonino e dalla Presidenza della Camera. Nelle ultime ore sono state depositate interrogazioni parlamentari nate in conseguneza della sua denuncia su Vita.it
-
Migrazioni 13 Novembre Nov 2017 1536 13 novembre 2017 Sea-Watch: «Ecco il video integrale dell'incidente del 6 novembre 2017»
L'ong pubblica un filmato di 30 minuti in cui si vedono nel dettaglio le operazioni di recupero delle persone in mare nel naufragio in cui si stima abbiano perso la vita almeno 50 persone. Sotto accusa il comportamento dell'unità navale della Guardia costiera libica presente sulla scena
-
Migrazioni 9 Novembre Nov 2017 0917 09 novembre 2017 Nuovi corridoi umanitari contro l'ecatombe nel mar Mediterraneo
I ministeri di Interno ed Esteri siglano l'intesa con Comunità di Sant'Egidio, Fcei e Tavola Valdese per aggiungere mille persone in due anni alle altrettante già arrivate, soprattutto siriani dal Libano. Numeri bassi di fronte al dramma di una persona morta in mare ogni 42 che viaggiano ma «via da seguire senza tregua perché evita le stragi e a fronte di un progetto preciso supera diffidenza e garantisce integrazione», spiega il portavoce di Sant'Egidio. Nel frattempo prende sempre più voce l'appello della società civile per la revisione dell'accordo Italia-Libia
-
StoriaMigrazioni 8 Novembre Nov 2017 1656 08 novembre 2017 MigrazioniIn Puglia la ciclovia nata anche grazie a rifugiati e premiata a Strasburgo
Il percorso storico dell'ex acquedotto in Valle d'Itria e dintorni è oggi un modello di mobilità sostenibile, grazie al progetto portato avanti dallo Sprar di Martina Franca cogestito da pubblico e privato sociale. "E' un riconoscimento a tutto il mondo delle ong, una forte risposta alla campagna negativa che c'è in Italia sull'accoglienza", afferma la presidente di Salam
-
Migrazioni 7 Novembre Nov 2017 1227 07 novembre 2017 «Ministro Minniti mi incontri, le racconto l'orrore»
Gennaro Giudetti, 26 anni, volontario dell'ong Sea-Watch, ha recuperato con le proprie mani decine di persone salvandole da morte certa e un bambino senza vita nel naufragio di ieri 6 novembre 2017: «Ho visto con i miei occhi il folle comportamento dei militari libici, che picchiavano chi voleva raggiungerci e ci lanciavano patate. L'Italia blocchi l'accordo con la Libia». Ecco il suo racconto senza filtri
-
Migranti 3 Novembre Nov 2017 1728 03 novembre 2017 Salvataggi e tragedie in mare, recuperate 2mila persone ma anche 39 vittime
Si riacutizza il dramma nel mar Mediterraneo: 36 corpi senza vita e 1801 persone salvate nelle acque tra Italia e Libia sono arrivate oggi nei porti italiani, mentre in queste ore la nave dell'ong Proactiva Open Arms ha recuperato altre 380 persone. Sempre oggi davanti all'isola greca di Chios una nuova tragedia, con almeno tre vittime accertate