Agricoltura sociale
-
StoriaAgricoltura sociale 3 Novembre Nov 2017 1635 03 novembre 2017 -
Migrazioni 31 Ottobre Ott 2017 1546 31 ottobre 2017 Sulle isole greche si va verso il disastro umanitario
Gli hotspot di Samos, Lesbos e Chios sono a più del doppio della capienza regolare e in vista dei mesi freddi si temono ulteriori tragedie dopo i tre morti dello scorso inverno. A Mytilini decine di profughi sono in piazza da giorni in sciopero della fame, mentre le associazioni lanciano l'appello Open the islands per fare arrivare le persone almeno sulla terraferma
-
StoriaRigenerazione urbana 30 Ottobre Ott 2017 1556 30 ottobre 2017 Rigenerazione urbanaBenvenuti a Terni, dove il CAOS ha rilanciato la cultura in città
Un ex fabbrica chimica riconvertita oggi è diventata uno dei poli culturali più apprezzati d'Italia. Ecco come lo è diventato, attraverso le immagini e le parole della coordinatrice Linda Di Pietro
-
Il caso 25 Ottobre Ott 2017 1818 25 ottobre 2017 Migranti, le parole giuste per il sussidiario contestato
La mamma di un'alunna di quinta elementare rileva eclatanti imprecisioni in un paragrafo del testo scolastico "Diventa protagonista" e prima la rete poi la politica si indignano e chiedono spiegazioni. Vita.it ha chiesto all'esperto avvocato Livio Neri di riscrivere il contenuto in modo corretto e ora lancia la proposta all'editore Il Capitello: si faccia al più presto un errata corrige
-
Migrazioni 24 Ottobre Ott 2017 1756 24 ottobre 2017 Caso ong, Save the children: «Dobbiamo esporci per dare informazioni corrette»
Tritacarne mediatico di nuovo in azione dopo la perquisizione da parte della Procura di Trapani sulla nave Vos Hestia dell'organizzazione non governativa "che però non è oggetto di indagine, come ci ha detto oggi il Procuratore stesso", spiega Raffaela Milano, direttrice del Programma Italia-Europa. L'antidoto? "Raccontare in ogni sede come è iniziato l'intervento in mare e il nostro lavoro, per smontare le argomentazioni di chi si affida all'hate speech"
-
Migrazioni 9 Ottobre Ott 2017 1813 09 ottobre 2017 Bolzano, morire di Fortezza Europa a soli 13 anni
Nuova, assurda tragedia delle frontiere chiuse: Adan, ragazzo curdo-iracheno, muore per infezione polmonare dopo una caduta dalla sedia a rotelle. Era arrivato con i genitori e tre fratellini l'1 ottobre dalla Svezia da dove rischiavano la deportazione in Iraq. "Hanno dormito all'aperto per giorni, è stata negata loro l'accoglienza istituzionale", denunciano le associazioni umanitarie bolzanine. Sotto tiro la discussa circolare Critelli, che l'Unhcr bolla come "illegittima, da abrogare subito"
-
StoriaMigrazioni 5 Ottobre Ott 2017 1136 05 ottobre 2017 MigrazioniLa virtuosa accoglienza estiva del Memoriale della Shoah
Nell'estate 2017 sono passati dal luogo museale milanese adibito ad accoglienza temporanea 931 profughi, tra cui 360 minori non accompagnati. "Ognuno con fragilità diverse a cui abbiamo cercato di dare una mano", spiega Stefano Pasta, coordinatore del centro gestito da Comunità di Sant'Egidio e Fondazione del Memoriale in rete con istituzioni e associazioni cittadine. Siamo andati a vedere
-
Migrazioni 27 Settembre Set 2017 1727 27 settembre 2017 Ecco il Piano nazionale d'integrazione
Il ministero dell'Interno pubblica le linee guida attese da tempo sui passi da fare per l'inserimento proficuo nella società delle persoen titolari di protezione internazionale. Una parte specifica è dedicata al ruolo del terzo settore
-
Ong 27 Settembre Set 2017 1545 27 settembre 2017 Il bilancio sociale 2016 di Coopi: interventi sempre più regionali
Ecco le parole del direttore Ennio Miccoli e in allegato il documento riassuntivo dell'evoluzione della mission di una delle organizzazione non governative più storiche d'Italia