-
Salvataggio in mare 20 Ottobre Ott 2015 1133 20 ottobre 2015 -
TTIP 12 Ottobre Ott 2015 0802 12 ottobre 2015 I servizi pubblici nelle mani dei privati
I negoziati sugli accordi commerciali stanno aprendo le porte alla liberalizzazione dei servizi essenziali con il compiacimento della Commissione Europea. L’allarme lanciato da CorporateEurope
-
Migranti 8 Ottobre Ott 2015 1818 08 ottobre 2015 Ungheria, il tradimento dei socialisti democratici europei
Nel teatrino della politica di Bruxelles (e Strasburgo) il gruppo S&D questa settimana è andato in scena con un ruolo da voltagabbana: gli eurodeputati socialisti democratici hanno preferito proteggere il governo ungherese di Orbán piuttosto che difendere i diritti dei migranti in Ungheria e i valori democratici dell'Unione.
-
Sviluppo 6 Ottobre Ott 2015 1905 06 ottobre 2015 La crisi? Tutta colpa della finanza
Il Trade and Development report 2015 addossa le responsabilità della crisi economica a un sistema finanziario senza regole e senza controllo e auspica più investimenti pubblici e sostegno alle banche per lo sviluppo.
-
Migranti 5 Ottobre Ott 2015 1125 05 ottobre 2015 Patto di stabilità, più flessibilità per sostenere le spese per l’accoglienza
Alleggerire i conti pubblici dal peso dei costi extra per sostenere il flusso straordinario di migranti. È la proposta che sarà discussa all’Ecofin dai ministri finanziari dei paesi membri domani in Lussemburgo
-
Germania 1 Ottobre Ott 2015 1818 01 ottobre 2015 Non dobbiamo scusarci per i nostri valori
Parla Micheal Roth, viceministro degli esteri tedesco: solidarietà e accoglienza non sono negoziabili. Sono nel DNA europeo.
-
Scenari 28 Settembre Set 2015 1131 28 settembre 2015 Ecco perchè la Turchia deve entrare in Europa
Parla Kamel Kılıçdaroğlu, segretario del primo partito di opposizione turca: Bruxelles ha bisogno di Ankara per gestire la crisi immigratoria e giocare un ruolo da protagonista in Medio Oriente
-
Immigrazione 25 Settembre Set 2015 1616 25 settembre 2015 Cecile Kyenge: vi racconto l’altra faccia dell’Ungheria
La parlamentare europea ripercorre per Vita.it i tre giorni passati con i profughi nel cuore dell'Europa e l'incontro con un profugo ungherese che le ha cambiato la vita.
-
Agenda Migranti 22 Settembre Set 2015 1828 22 settembre 2015 Ue, approvato il ricollocamento per 120 mila profughi
Con 4 no e un astenuto passa a maggioranza qualificata l'agenda migranti voluta del presidente Juncker. L'Europa è ufficialmente divisa.