Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 minuti fa
Progetto Via
Il progetto Via-Volontari in azione_ in Viaggio contro le dipendenze” è promosso dall’associazione Modavi e finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il bus è partito da Corleone (PA) e toccherà dodici regioni, per terminare il suo viaggio...
di Redazione
3 ore fa
Giovani
Debutta per la prima volta il Servizio civile universale agricolo. I giovani tra i 18 e i 29 anni possono candidarsi per uno dei 2.098 posti disponibili in tutta Italia. Agricoltura e ambiente sono i due settori del nuovo bando,...
4 ore fa
Migranti
Il Consiglio dei Ministri ha introdotto disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, per consentire che l’assunzione di badanti e colf con lavori di assistenza di persone over80 e con disabilità avvenga "fuori quota" rispetto...
di Ilaria Dioguardi
13 ore fa
Fisco & Terzo settore
Dalla landing page della mobilitazione è possibile scaricare tutti i materiali e tenersi aggiornati sui passi dell’iniziativa promossa da VITA con 66 grandi realtà sociali del nostro Paese per spingere Governo e Parlamento a cancellare il tetto del 5 per...
4 Settembre 2025
Politica
«Washington invoca motivi di sicurezza, ma la decisione appare una scelta politica contro il riconoscimento dello Stato di Palestina», scrive il presidente emerito di Intersos Nino Sergi. «La comunità internazionale, l’Ue e l’Italia cederanno nuovamente alle scelte unilaterali di Trump?...
di Nino Sergi
3 Settembre 2025
Entro l'11 settembre l'Inps metterà a disposizione dei Comuni gli elenchi dei nuclei familiari che hanno diritto alla card da 500 euro per la spesa alimentare. Antonio Russo, portavoce dell'Alleanza contro la povertà: «Chiediamo alla politica misure strutturali e un...
di Sara De Carli
Alunni stranieri
La novità di quest'anno sono i mille docenti in arrivo nelle scuole in cui più del 20% degli alunni è straniero e non parla bene l'italiano. Gli alunni con cittadinanza non italiana sono l'11,2%, benché la gran parte sia nata...
di Rossana Certini
2 Settembre 2025
Il caso Bologna
La scelta del Comune di Bologna di distribuire le pipe per il crack arriva dopo lo studio del "caso Barcellona" ed è stato preceduto nel 2024 da un progetto pilota, con 40 pipe. La frequenza del fumo di crack è...
di Claudia Balbi
Dipendenze
«Non sono le pipe, non sono le siringhe, non sono i kit a fare la vera differenza», scrive l'assessora al Welfare e Sicurezza Urbana del Comune di Bologna, Matilde Madrid. «Sono le persone. Chi lavora in strada sa bene che...
di Matilde Madrid
1 Settembre 2025
Giustizia
Al sovraffollamento degli istituti di pena che supera il 134% il Guardasigilli ha risposto con un piano di edilizia penitenziaria, a partire dai container in otto carceri. Ma il piano appena partito è già in ritardo perché l’appalto è da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive