vita (cartoons)
30 Ottobre Ott 2016 1601 30 ottobre 2016
Fondatore di "Je suis l'Autre", Vignettista, Presidente dell'Ass.ne "Step Back", Studi di Sociologia presso l'Università Cattolica di Milano. Dopo una decennale esperienza bancario-finanziaria, nel 2013 mi licenzio e inizio una nuova formazione come sociologo. Riparto da zero con coraggio e fiducia mosso dalla consapevolezza di voler costruire un percorso di vita personale e professionale fondato su creatività, emozioni e responsabilità. Metto a disposizione il mio contributo affinché il "SOCIALE" possa attuare un'evoluzione generando nuove opportunità, sia imprenditoriali che umane. "Vivi responsabilmente, genera socialmente".
Anni fa qualcuno rise di una disgrazia simile, allettato da speculazioni in arrivo. Spero non si ripeta.
Scappare da morte, distruzione, tragedie ed orrori. Cercare la vita al di là del mare. Ed incontrare la morte. Sigh.
No slot. Non azzardare. Non t'azzardare. Non azzardiamoci. No azzardo. Questo non è un gioco. Qui non ci si diverte.
Dietro ogni grande uomo c'è una grande ombra. Dietro ogni uomo e donna c'è la sua ombra. Dentro ogni uomo e donna c'è la sua ombra. Paure e fragilità che sono preziose. Preziose per conoscere e riconoscersi.
Meglio riderci sù. Anche se c'è poco da ridere. L'unico dato positivo, ironicamente parlando (molto ironicamente), è che la distrazione di capitali in paesi off-shore è una certezza (di certezze ultimamente non è che se ne vedono molte). Lo si faceva, lo si fa, e lo si farà ancora. Molto paesi on-shore gradiscono così, inutile nasconderlo. Buona vita.
Provate a connettervi con quei momenti della vostra vita in cui avete avuto paura, in cui vi siete sentiti soli. Momenti dove la nostalgia vi mordeva. Dove l'abbandono vi aveva fatto visita. Ricordate i vostri occhi. La guerra ha quegli occhi. Terrorizzati, lucidi, stanchi, soli, vuoti. Ed alcuni bambini, nel mondo, provano quelle sensazioni ogni giorno, ogni ora, ogni minuto. È straziante, è reale. Succede. Almeno, ricor...
La vignetta è amara, ma la verità è questa. Ancora centinaia di bambini e neonati morti in mare. Sigh.
Eh sì, il LORO gioco. Un gioco che atterra l'animo. Un gioco che non diverte. Che isola. E disperde. Chiedere aiuto non è semplice, ma è l'unica cosa da fare.
I fatti di Parigi - gennaio e novembre - e quelli in Africa, in Medio Oriente, in Asia, e tanti altri ancora. Come è possibile che ci affanniamo così tanto a voler distruggere il mondo in cui viviamo. Nessuno è totalmente incolpevole. Perché? Beh, provate ad immaginare tutte le volte che avete chiuso occhi e orecchie mentre vedevate e sentivate immagini e notizie riguardo stragi e diritti umani calpestati. Mentre nella sic...