Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 minuti fa
Lavoro sociale
Il consiglio dei ministri del 4 agosto ha prorogato al 31 marzo 2026 il termine per presentare domanda d’iscrizione all’albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici. Ecco la lettera al ministro Nordio di un pedagogista e direttore di servizi socio...
di Massimiliano Malè
41 minuti fa
Infanzia & giustizia
Per il nuovo tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie - previsto dalla riforma Cartabia - si preannuncia un ulteriore rinvio che sa di archiviazione. Cosa ci sarà al suo posto? In quale direzione andrà il disegno di...
di Daria Capitani
7 Agosto 2025
Governo
Una circolare del Viminale, a fine giugno 2025 cambia le regole del rimborso delle spese che i Comuni hanno anticipato per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: di fatto verrà rimborsato solo il 35% di quanto già speso. Sono milioni...
di Gabriella Debora Giorgione
6 Agosto 2025
Pnrr
La segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, commenta il report della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento dei lavori. Il 30 giugno 2026 è vicino, ma ad oggi sono state collaudate appena 58 Case di comunità e 17...
di Luigi Alfonso
Si parla con crescente allarme dei reati commessi da minorenni, tanto che il ministro Salvini è arrivato a invocare per loro le stesse pene dei maggiorenni. I minori stranieri non accompagnati portano nel sistema le loro peculiarità. La giustizia minorile,...
di Sara De Carli
5 per mille, ma per davvero
La testimonial del Cesvi fianco della campagna di VITA e di 65 grandi organizzazioni del Terzo settore italiano per l'eliminazione del tetto del 5 per mille. E in questa intervista ripresa del magazine di luglio-agosto intitolato "5 per mille, ma...
4 Agosto 2025
Appelli
Il 6 e il 9 agosto saranno 80 anni da Hiroshima e Nagasaki. L'appello delle organizzazioni cattoliche, dalle Acli all'Agesci: «L’Italia ratifichi il Trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari, la logica della deterrenza non garantisce la pace, ma perpetua...
L'intervento della vicepresidente di Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà) che abbiamo pubblicato sul numero di VITA magazine dedicato alla campagna "5 per mille, ma per davvero" con cui VITA e 65 importanti organizzazioni del Terzo settore chiedono a Governo e...
di Daniela Ciaffi
2 Agosto 2025
Leggi e norme
Antigone, Defence for Children Italia, Libera e Gruppo Abele hanno inviato una submission ufficiale al Comitato Onu che monitora l'attuazione della convenzione sui diritti dell’Infanzia per denunciare la regressione della giustizia minorile in Italia. E al ministro Salvini che vorrebbe...
di Redazione
1 Agosto 2025
Strage di Bologna
Sono passati 45 anni da quel 2 agosto 1980 quando alla stazione di Bologna esplose un ordigno che provocò la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200: il più grave attentato terroristico del Paese. Agide Melloni è...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive