
VITA a sud
“Vita a Sud” è un volgersi dello sguardo all’innovazione sociale e ai modelli di economia civile che si stanno sviluppando nelle 6 regioni target: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna
-
Eventi 27 Giugno Giu 2022 1222 19 ore fa “Benvenuti al Rione Sanità”, la rassegna culturale nel cuore di Napoli
Giunta alla sua nona edizione, quest’anno la rassegna di eventi culturali nel cuore di Napoli è interamente dedicata alla cinematografia made in Sanità. Dal 4 all’11 Luglio, presso la Basilica di Santa Maria della Sanità sono in programma 8 proiezioni totalmente gratuite che contribuiscono a costruire, attraverso il cinema, una nuova narrazione del quartiere lontana dai soliti “luoghi comuni”
-
Dipendenze 25 Giugno Giu 2022 1354 25 giugno 2022 Sempre più minori nel sommerso dei consumatori di droga
Alla vigilia delle "Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droghe" che si celebra il 26 giugno, la relazione annuale della "Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Pubblica sicurezza" ci conferma nel 2021 il trend negativo dei decessi per overdose che nel 2019 era sceso. Nella sola Sicilia, nel 2021, sono state condotte 1.536 operazioni antidroga con un quantitativo di sostanze sequestrate cresciuto del 201,15%
-
Ambiente 25 Giugno Giu 2022 0930 25 giugno 2022 Un tour nel Salento sulle rotte della “sostenibilità”
Dal 30 giugno al 2 luglio, la Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo sedicesimo “compleanno”, organizza un viaggio itinerante nel Salento, via mare e via terra, tra Taranto e la provincia di Lecce, alla scoperta di un Sud dove la “sostenibilità” rappresenta un valore ambientale e soprattutto sociale
-
Stili di vita 22 Giugno Giu 2022 0930 22 giugno 2022 “Cime di Rapa”, inclusione e biodiversità nel segno del cibo di strada
“Cime di Rapa” è una vera e propria catena di ristorazione nata a Lecce che coniuga la tutela della biodiversità agricola e l’inserimento lavorativo di persone provenienti da percorsi di fragilità. Nei Food Truck e nei ristoranti si gustano i piatti di una volta anche grazie alle varietà di semi custodite nella Banca della Biodiversità
-
Inclusione sociale 22 Giugno Giu 2022 0640 22 giugno 2022 Dalla Spagna alle Madonie il modello migratorio che ripopola i comuni
Contribuire alla rinascita dei piccoli comuni rurali delle Madonie favorendo il trasferimento dei cittadini dei paesi Terzi. Lo sta realizzando il progetto “COM.IN.4.0.”, ispirandosi al modello "Nuevos Senderos" che da 20 anni coinvolge otto comunità autonome della Spagna rurale
-
Immigrazione 20 Giugno Giu 2022 0920 20 giugno 2022 Rafael, il rifugiato che ha trovato accoglienza e lavoro in Italia
Oggi si celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”, appuntamento annuale voluto dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo. La storia di Rafael Landaverde ricorda i milioni di rifugiati che hanno dovuto lasciare il proprio Paese a causa di violenze, persecuzioni, guerre
-
Rigenerazione 18 Giugno Giu 2022 0925 18 giugno 2022 “Una Murgia di Idee”, progettare e autocostruire insieme per far rivivere gli spazi
“Una Murgia di Idee” è un progetto che punta a sperimentare una nuova idea di promozione sostenibile del territorio, a partire dal rafforzamento del legame tra la città di Ruvo di Puglia e la Murgia. Due i concetti su cui fa leva l’iniziativa: la coprogettazione e l’autocostruzione, che hanno fatto tornare a vivere l’ex Biblioteca e Torre dei Guardiani
-
Dibattito 17 Giugno Giu 2022 0930 17 giugno 2022 Andria, al via tre giorni di Festival per immaginare e rigenerare il Sud
Da oggi al 19 giugno ad Andria si svolge il “Festival di Immaginazione Meridiana” promosso da CapitalSud che, attraverso laboratori ed esperienze con esperti, vuole stimolare riflessioni sui vari Sud.
-
Innovazione Sociale 16 Giugno Giu 2022 0930 16 giugno 2022 BionIT Labs, la startup che ha creato la mano bionica che supera la disabilità
Adam’s Hand è la prima mano bionica al mondo completamente adattiva. Si tratta di un dispositivo semplice da utilizzare, robusto e soprattutto ad alto contenuto tecnologico pensato per persone prive di un arto. A crearla è stata l’azienda salentina BionIT Labs, guidata da Giovanni Zappatore, che ha trasformato la sua tesi di laurea in startup