
VITA a sud
“Vita a Sud” è un volgersi dello sguardo all’innovazione sociale e ai modelli di economia civile che si stanno sviluppando nelle 6 regioni target: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna
-
Povertà educative 14 Dicembre Dic 2020 1834 14 dicembre 2020 Dentro il progetto nazionale IP IP URRÀ
Il progetto trova vita nel quartiere Bella di Lamezia Terme dove forte è la presenza di famiglie migranti, dove la scuola e la piazza, i vicoli, sono la voce dei bambini e di una comunità che cresce e abbatte muri con il dialogo e con lo scambio reciproco del baratto sociale. Grazie a questo tipo di approccio, negli anni, è accaduto di poter garantire la mensa scolastica per i bambini che altrimenti non avrebbero potuto permetterselo e avere in cambio l’ aiuto delle mamme per attività creative che hanno, per esempio, regalato alla collettività una nuova pista ciclabile all’ interno del cortile della scuola.
-
Benevento 14 Dicembre Dic 2020 1707 14 dicembre 2020 Ilex: la startup nata a Pietrelcina per rigenerare un piccolo borgo
Il nuovo umanesimo dei piccoli borghi, tra cooperazione, spirito imprenditoriale e cura della comunità. Dal paesino di Padre Pio, la storia vincente di una cooperativa di comunità che nel business plan ha messo storia, ambiente, relazioni umane, cultura dell'accoglienza. Il progetto di Ilex è quello di realizzare un Ecovillaggio, basato sulla sostenibilità ambientale e relazionale, nell’attuale Villa Comunale di Pietrelcina, chiusa dall’alluvione del 2015
-
Donazioni 14 Dicembre Dic 2020 1150 14 dicembre 2020 Quando il cibo diventa arte: il progetto per sostenere "Gli Archi di Pane"
Insieme, grazie al crowdfunding di comunità, possiamo aiutare la comunità di San Biagio Platani di Agrigento a realizzare gli Archi di Pasqua della festa simbolo dell’identità sambiagese: al raggiungimento dell'obiettivo attraverso le donazioni, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani cofinanzierà il progetto con un contributo pari al 70%.
-
Sardegna 12 Dicembre Dic 2020 1137 12 dicembre 2020 Pazienti e comitati territoriali insieme nel coordinamento LaSanitàsiCura
Circa settanta sigle denunciano lo sfascio della sanità isolana e chiedono alla Regione un impegno più deciso nella lotta alla pandemia. “La situazione è drammatica e tantissime persone che non hanno le risorse per accedere ai servizi a pagamento decidono di non curarsi” spiega la portavoce del sud Sardegna Laura Pisano
-
Innovazione sociale 11 Dicembre Dic 2020 1824 11 dicembre 2020 La gift box con i prodotti di Verbumcaudo, nel feudo confiscato da Falcone
Attraverso l’incontro fra la Cooperativa Sociale Verbumcaudo e l’azienda MadoniEat, si potranno assaggiare per la prima volta i prodotti simbolo di una storia di riscatto e rinascita sociale. È qui infatti che 11 ragazzi hanno fondato la loro cooperativa su terreni che furono del boss Michele Greco, bene che fu sequestrato nel 1987 dall’allora giudice istruttore Giovanni Falcone
-
Donazioni 11 Dicembre Dic 2020 1753 11 dicembre 2020 Il progetto per sostenere la parrocchia di San Giuseppe di Castellammare del Golfo
Il progetto “Il Buon Samaritano” permetterà alla parrocchia e alle sue realtà assistenziali di servire al meglio le fasce più deboli della popolazione locale. La Fondazione finanzierà il progetto con un contributo donativo pari al 70 per cento, e per la restante parte si affida al crowdfunding di comunità
-
Napoli 10 Dicembre Dic 2020 1142 10 dicembre 2020 Le Catacombe di San Gennaro vincono il premio come miglior esperienza Italiana
Si chiama “Global Remarkable Venue Awards 2020”, il premio che la piattaforma di prenotazioni online Tiqets, assegna ai musei e alle attrazioni che, nel corso dell’anno, hanno saputo offrire ai visitatori le migliori esperienze di scoperta. Quella delle Catacombe, gestite dalla cooperativa sociale la Paranza, è un’esperienza che va oltre “la visita guidata”, è soprattutto un momento di partecipazione ad un progetto di valorizzazione dei beni comuni iniziato 14 anni fa dai ragazzi del Rione Sanità
-
Eventi 9 Dicembre Dic 2020 1637 09 dicembre 2020 La Calabria che riparte, parliamone
Mercoledì 16 dicembre alle 15,30 la presentazione pubblica, in diretta Facebook, dell’instant book “La Calabria che riparte. Esperienze, storie, sogni e visioni per riscrivere il presente”. Intervengono l'imprenditrice Pina Amarelli, Giacomo Panizza co-fondatore di Comunità Progetto Sud, il presidente di Goel, Vincenzo Linarello e l’antropologo Vito Teti. Modera il giornalista Giuseppe Smorto
-
Agricoltura 9 Dicembre Dic 2020 0945 09 dicembre 2020 La grande sfida: un agritech in equilibrio tra locale e globale
La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie