5 per mille
-
Forum Terzo settore 3 Giugno Giu 2019 1730 03 giugno 2019 5 per mille, il ritorno del tetto è solo uno dei nodi da sciogliere
La mobilitazione di Vita contro la “reintroduzione” della limitazione ai fondi del 5 per mille arriva in Senato. Alla conferenza stampa di mercoledì 5 giugno parteciperà anche Maurizio Mumolo, direttore del Forum Terzo Settore: «Da risolvere, oltre al tetto, ci sono le questioni relative al Registro Unico, alle attività secondarie e all'attività di vigilanza»
-
Politica 27 Maggio Mag 2019 1116 27 maggio 2019 5 per mille, il nodo del tetto arriva in Senato
Con l'edizione 2017 il 5 per mille destinato dai contribuenti ha sforato il tetto dei 500 milioni previsti dalla copertura. Le cifre erogate al non profit così tornano ad essere limate dall'Agenzia delle Entrate. Il tema arriva in Senato, con una conferenza stampa organizzata da Vita che si terrà a Palazzo Madama mercoledì 5 giugno, partendo dall'interrogazione presentata da Edoardo Patriarca
-
Fundraising 10 Maggio Mag 2019 1556 10 maggio 2019 Lo scivolone del Besta sul cervello da curare
“Per curare il suo cervello, ci serve il tuo aiuto", diceva la campagna 5 per mille dell'Istituto Neurologico Besta. Peccato che la foto fosse quella di un bambino con la sindrome di Down. Immediata la protesta delle associazioni: «non si deve 'cercare una cura', ma sviluppare una cultura inclusiva. Si illudono le famiglie che esista una ricerca capace di trasformare i loro figli». La campagna è già stata ritirata. Ma resta la domanda sul come sia stato possibile pensare a un tale messaggio...
-
Politica 9 Maggio Mag 2019 1438 09 maggio 2019 Stop al silenzio sul tetto al 5 per mille: c'è un'interrogazione
Che il tetto dei 500 milioni sia stato superato, è un fatto. Edoardo Patriarca (Pd), con altri 34 senatori, in un'interrogazione chiede ai ministri Tria e Di Maio di sapere a quanto ammonti veramente il 5 per mille 2017 e di conseguenza quanto gli italiani hanno destinato più dei 500 milioni che lo Stato si appresta a versare. L'interrogazione chiede anche l'aumento della copertura
-
Dichiarazione dei redditi 8 Maggio Mag 2019 1729 08 maggio 2019 5 per mille, la guida per scegliere
I numeri, l’analisi dei trend più recenti, le anticipazioni sull’ultimo miglio della riforma, i consigli per scegliere a chi destinare la preferenza. Tutto questo in una guida che gli abbonati troveranno allegato al numero di Vita di maggio, distribuito anche con Il Sole 24 Ore e inviato a oltre 22mila dottori commercialisti
-
Governo 7 Maggio Mag 2019 1006 07 maggio 2019 Calcoli e miopie nella tenaglia contro il sociale
Il raddoppio dell’Ires per il non profit, la dozzina di decreti attuativi mancanti per rendere viva la riforma del Terzo settore, la norma “anticorruzione”, che equipara gli enti non profit ai partiti politici, gravandoli di una serie di obblighi costosi, e infine l'immobilismo sugli strumenti di finanza sociale, dalle obbligazioni ai prestiti e sul servizio civile. Sono moltissimi gli atti ostili del governo giallo-verde nei confronti del sociale
-
Non profit 23 Aprile Apr 2019 1802 23 aprile 2019 5 per mille, è tornato il tetto. La conferma dell'Agenzia delle Entrate
Era un sospetto: possibile che la somma del contributo per gli ammessi e per gli esclusi faccia esattamente 500 milioni? Adesso c'è la conferma dell'Agenzia delle Entrate: nel 2017 gli italiani hanno destinato al non profit una cifra maggiore di quella stanziata a copertura del 5 per mille e di conseguenza è stato ricalcolato l'importo del contributo di ogni singolo ente
-
Aism 23 Aprile Apr 2019 1449 23 aprile 2019 5 milioni per la ricerca sulla sclerosi multipla
AISM è fra i principali finanziatori nel mondo della ricerca sulla sclerosi multipla. Il nuovo bando mette a disposizione dei ricercatori 5 milioni di euro. L'obiettivo è trovare la causa, la cura, migliorare i servizi e la qualità della vita della persona con sclerosi multipla. Le proposte saranno accettate fino al 20 maggio
-
Politica 15 Aprile Apr 2019 1104 15 aprile 2019 Durigon: «Per il 5 per mille servono più risorse»
Parla il sottosegretario con delega al Terzo settore: «Verosimilmente con la prossima edizione sarà necessario reperire ulteriori coperture rispetto ai 500 milioni previsti attualmente, in quanto con la messa in funzione del Registro unico nazionale del Terzo settore nella categoria degli enti del volontariato dovrebbero rientrare tutti gli ETS e non più solo Onlus, enti del volontariato e associazioni di promozione sociale»
-
Governo 2 Aprile Apr 2019 1204 02 aprile 2019 5 per mille 2017, torna lo scippo?
Sommando il contributo indicato per gli ammessi e la cifra che gli italiani hanno destinato a enti esclusi (soldi che comunque contribuiscono ai fini dello stanziamento statale), si ottengono esattamente i 500 milioni di copertura prevista per la misura, spaccati al centesimo. Una coincidenza?