Abitare
-
Donazioni 21 Dicembre Dic 2020 1043 21 dicembre 2020 Il progetto per sostenere oltre 200 bambini figli d'immigrati a Mazara del Vallo
Insieme, grazie al crowdfunding di comunità, possiamo aiutare l'associazione Casa della Comunità Speranza a promuovere il multiculturalismo e la coesione sociale tra i i bambini e i ragazzi di Mazara del Vallo attraverso i loro laboratori: "Cantieri Educativi". Al raggiungimento dell'obiettivo di 4 mila euro attraverso le donazioni, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani cofinanzierà il progetto con un contributo pari al 70%
-
Fondazione Casillo 17 Dicembre Dic 2020 1228 17 dicembre 2020 Un caffè verde parlando delle nuove forme di abitare
Nuova puntata per il format di dirette ideate dalla Fondazione Casillo in programma venerdì 18 dicembre. All’incontro online partecipano Elena Granata e Johnny Dotti, e al centro dell’attenzione sarà posto il tema della Generatività, intesa come un modo nuovo di pensare e di agire personale e collettivo che racconta un tipo di azione socialmente orientata, creativa, connettiva, produttiva e responsabile
-
Abitare 17 Novembre Nov 2020 1923 17 novembre 2020 Infrastrutture sociali, l'ora del rilancio
A UrbanPromo in primo piano l'housing sociale e la nascita di un Comitato che riunisce i soggetti più rappresentativi del settore. Opportunità per operare in partenariato pubblico / privato di fronte a un'Europa che mette sul piatto finanziamenti che non si possono perdere, soprattutto davanti al disagio abitativo che la crisi Covid rischia di accentuare.
-
Eventi 16 Novembre Nov 2020 1741 16 novembre 2020 L’housing sociale per il rilancio italiano
Vengono presentate domani, martedì 17 novembre, nel convegno di apertura di Urbanpromo due iniziative: il Comitato nazionale per l’housing sociale e il rapporto “Rilanciare le infrastrutture sociali in Italia”
-
Abitare 12 Novembre Nov 2020 1134 12 novembre 2020 Housing sociale, nato un comitato per rilanciare il tema casa
Legacoop Abitanti, Federcasa, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing sociale, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt sono i promotori del Comitato nazionale che sarò presentato martedì 17 novembre con un convegno online a Urbanpromo, insieme con il rapporto “Rilanciare le infrastrutture sociali in Italia”
-
Dibattiti 1 Novembre Nov 2020 0857 01 novembre 2020 Pasolini, Davies e il naufragio post-Covid di politica e scienza
«Io ascolto i politici con le loro formulette, tutti i politici e divento pazzo. Non sanno di che Paese stanno parlando, sono lontani come la Luna. E i letterati. E i sociologi. E gli esperti di tutti i generi» affermava Pier Paolo Pasolini nella sua ultima intervista. Una profezia amara e lucida da leggere con le lenti del presente
-
Impact Economy 29 Ottobre Ott 2020 1217 29 ottobre 2020 Il futuro post Covid o sarà sostenibile o non sarà
Giovanna Melandri, presidente Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation Do&Think Tank per l'Innovazione Sociale, non ha dubbi: «La pandemia ce lo ha insegnato: senza innescare la retromarcia sulla voracità del nostro modello di sviluppo siamo una specie a rischio sopravvivenza. Da questa constatazione dolorosa può fiorire presto un risveglio di consapevolezza e nascere un tempo nuovo»
-
Giornata Mondiale della Salute Mentale 9 Ottobre Ott 2020 1548 09 ottobre 2020 Che cosa resta del manicomio? L'internamento prêt-à-porter
Assistiamo così al blando convivere da un lato di strutture monstre e dall’altro all’abitare di persone, anche gravemente disabili, in piccole convivenze assistite. Ed è su questo punto che va riaperta la battaglia. Un dialogo tra Antonio Esposito e Maria Grazia Giannichedda, presidente della Fondazione Franco e Franca Basaglia
-
Abitare 29 Settembre Set 2020 1553 29 settembre 2020 Recovery Fund, è l'occasione per un piano sul disagio abitativo
Per Legacoop Abitanti il Programma nazionale per la qualità dell’abitare presenta tre rilevanti aspetti critici: i soggetti beneficiari esclusivamente pubblici, un’incongruenza tra l’obiettivo previsto di incremento dell’Edilizia Residenziale Sociale e un netto sbilanciamento sull’Edilizia Residenziale Pubblica, e soprattutto una dotazione finanziaria esigua
-
Como 16 Settembre Set 2020 1725 16 settembre 2020 Una vita immersa nell'amore: il dono di don Roberto a noi giovani
Tanti giovani in questi anni hanno seguito don Roberto Malgesini sulle strade di Como. Due sere al mese, 130 ragazzi si trovano a pregare insieme e poi partono per i tanti letti a cielo aperto della città, col solo desiderio di incontrare e amare. Lo chiamano semplicemente "il giro". Sedersi per terra, guardarsi negli occhi, chiamarsi per nome. Uno di loro, Samuele, ricorda don Roberto: «Ci ha mostrato cos'è una vita immersa nell'amore»