Adozioni internazionali
-
Adozioni 24 Maggio Mag 2019 1506 24 maggio 2019 Papa Francesco sulle adozioni: «la metà della medaglia spezzata? L'abbiamo tutti noi»
Papa Francesco questa mattina ha ricevuto in udienza privata l'Istituto degli Innocenti, che celebra i suoi 600 anni. Parlando delle medaglie spezzate a metà che tante mamme hanno lasciato al bambino, il Papa ha detto: «Tante, tante famiglie che non hanno figli e avrebbero sicuramente il desiderio di averne uno con l’adozione: andare avanti, creare una cultura di adozione perché i bambini abbandonati, soli, vittime di guerre e altro sono tanti; che la gente impari a guardare quella metà e dire: “Anch’io ne ho un’altra"»
-
Adozioni internazionali 16 Maggio Mag 2019 1601 16 maggio 2019 La Cambogia va verso la riapertura delle adozioni e ricomincia dall'Italia
La Commissione Adozioni Internazionali annuncia l'accordo che dà ufficialmente inizio al riavvio della cooperazione bilaterale in materia di adozioni internazionali. Confermata la presenza di otto enti italiani. Le adozioni erano chiuse dal 2011
-
Adozioni internazionali 10 Maggio Mag 2019 1436 10 maggio 2019 Etiopia, quello stallo che tiene in istituto 50 bambini che potrebbero diventare figli...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera scritta da alcune coppie coinvolte nel blocco delle adozioni internazionali dall'Etiopia. Mettono il loro nome per lanciare un pubblico appello affinché tutti quelli che hanno un ruolo istituzionale si adoperino per trovare una soluzione che consenta di portare a conclusione le loro procedure adottive già avviate da anni in quel Paese. Perché una cinquantina di famiglie, qui in Italia, hanno già la porta aperta per accogliere altrettanti bambini dall'Etiopia e dar loro tutto l'amore che meritano...
-
Famiglia 10 Maggio Mag 2019 1138 10 maggio 2019 Cassazione su utero in affitto: nessuna trascrizione in Italia per il "secondo papà"
Torino, Roma, Catania, Napoli... diversi i Comuni che nei mesi scorsi hanno trascritto certificati di nascita rilasciati da un Paese estero, riconoscendo così genitori di bimbi nati con la maternità surrogata anche la persona della coppia che non ha legame biologico con il bambino. Ora la sentenza della Corte di Cassazione dice stop
-
AVSI 7 Maggio Mag 2019 1516 07 maggio 2019 La Fondazione ha acquisito l'associazione Crescere Insieme
Un’operazione dal duplice valore positivo: per Crescere Insieme significa proseguire un cammino durato 16 anni, che ha consentito a più di 350 famiglie di accogliere minori provenienti da Paesi stranieri, per Avsi invece acquisire nuovi Paesi di operatività all’estero
-
Aibi 2 Maggio Mag 2019 1527 02 maggio 2019 Griffini: «Caro Salvini i bimbi africani scappano dalla guerra dell’abbandono»
Il presidente di Amici dei Bambini: «Bambini “preconfezionati” sui barconi? Da vicepremier un termine fuori luogo. Se secondo Salvini è giusto accogliere i rifugiati di guerra, l’Italia allora si ponga alla guida dell’accoglienza di chi lotta contro la più grande ingiustizia del mondo». Griffini critica anche l'impasse della Cai – Commissione Adozioni Internazionali. «Si ritorni a rimettere in funzione il motore della adozione internazionale, la Cai, risolvendo il vergognoso stallo della presidenza»
-
Famiglia 26 Aprile Apr 2019 1413 26 aprile 2019 Forza piccolo Giorgio, fra 8.621 coppie i tuoi genitori ti stanno già aspettando
I giornali raccontano di una "corsa" all'adozione per il piccolo Giorgio, abbandonato davanti al cimitero di Rosolina subito dopo il parto. «Mi piacerebbe tenerti con me, ma c’è qualcuno che ti sta aspettando da molto più tempo di me», ha scritto Giorgia, l'infermiera che era sull'ambulanza. Per l’esattezza, qualcosa come 8.621 coppie. Tante sono le famiglie che nel 2018 hanno dato disponibilità all’adozione nazionale. Per 243 bambini che, come Giorgio, sono stati abbandonati alla nascita
-
Famiglia 24 Aprile Apr 2019 1629 24 aprile 2019 Adozione e ricerca delle origini (oltre Paola Caruso)
Nel triennio 2014-2017 le richieste di accesso alle proprie origini presentate ai Tribunali per i Minorenni sono aumentate quasi del 40% rispetto al triennio precedente. Il servizio SerIO dell'Istituto degli Innocenti solo nel primo trimestre è stato contattato da 61 persone. Molti cercano informazioni sulla madre biologica, ma «non sono in cerca di una famiglia, quella già ce l’hanno. Sono in cerca di capire i motivi dell’abbandono. Nessuno ha espresso livore nei confronti della madre biologica, solo il desiderio di avere una propria storia»
-
Adozioni internazionali 19 Aprile Apr 2019 1522 19 aprile 2019 Adozioni, le statistiche del 2018 (a metà)
Il confronto tra semestri mostra la fine del crollo delle adozioni già annunciato dalla CAI. Una delegazione dal Vietnam è stata invitata in Italia per inizio maggio
-
Adozioni internazionali 12 Aprile Apr 2019 1557 12 aprile 2019 Ragazzi adottati: 7 su 10 sono sistematicamente bullizzati
Lo rivela un'indagine condotta da Ufai con oltre 1.500 famiglie, per monitorare la capacità inclusiva della scuola nei confronti dei ragazzi adottati. Insulti, offese e derisione riguardano nel 40% dei casi il colore della pelle. La grandissima parte delle scuole non ha una preparazione sull'adozione e il 67% dei ragazzi è stato costretto a cambiare scuola.