Adozioni internazionali
-
Adozioni internazionali 30 Gennaio Gen 2021 0800 30 gennaio 2021 “Il viaggio continua…”: nasce il post adozione condiviso da 11 enti
Gli 11 enti autorizzati aderenti al coordinamento OLA-Oltre l’Adozione propongono un nuovo servizio di sostegno alle famiglie adottive e ai ragazzi adottati, per garantire una vicinanza concreta alle famiglie là dove esse vivono. Gli enti, unendosi, mettono a disposizione le loro reti di professionisti e consulenti, nonché 30 sedi: tutte le regioni d'Italia sono coperte, tranne la Sardegna
-
Adozioni internazionali 28 Gennaio Gen 2021 0859 28 gennaio 2021 Effetto Covid: adozioni concluse 1, adozioni pendenti 5
Le procedure pendenti nel 2020 sono più di 2.700, a fronte di 526 adozioni concluse. «Per quanto il 2020 sia stato un anno difficile da leggere, perché il Covid ha sfalsato tutte le prospettive, non possiamo nemmeno ripararci dietro la pandemia per tutto. Dobbiamo tutti concentrarci sul futuro, con impegno, per le famiglie e soprattutto per i molti bambini nel mondo che sono in attesa di due genitori», dice Marco Rossin di AVSI
-
Adozioni internazionali 31 Dicembre Dic 2020 1606 31 dicembre 2020 15 milioni per i rimborsi delle spese adottive
La ministra Bonetti firma il decreto per i rimborsi delle spese sostenute per le adozioni degli anni 2018/19. Cifre più alte, servirà l'Isee, per la prima volta tutte le coppie avranno un rimborso, anche quelle con un reddito più alto: «riconosciamo che ogni bambino è un bene per tutta la comunità, che deve per questo farsene carico, è il principio che guida il Family Act», dice la ministra
-
Famiglia 16 Dicembre Dic 2020 1516 16 dicembre 2020 624 ingressi nel 2020: il Covid dimezza le adozioni internazionali
In occasione del webinar promosso da Aibi il neo vicepresidente della Cai, Vincenzo Starita, ha fatto il punto sulle adozioni concluse nel corso di un 2020 segnato dalla pandemia. Nel suo intervento ha sottolineato come il momento di crisi sia stato anche occasione per un impulso al lavoro di rete con gli enti autorizzati
-
AiBi 14 Dicembre Dic 2020 0950 14 dicembre 2020 L'adozione internazionale ai tempi del Covid-19
Sono 400 le adozioni internazionali concluse in Italia in questo 2020 di pandemia, con buoni segnali di ripresa in questi ultimi mesi dell'anno. Tanto l'interesse delle coppie anche grazie ai corsi online. Un webinar per condividere riflessioni e best practice, a cui interverrà anche il nuovo vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali
-
AiBi 1 Dicembre Dic 2020 1539 01 dicembre 2020 Il crollo demografico? Si inverte anche con un bonus per le adozioni internazionali
Dinanzi all’inverno demografico sempre più grave ed evidente, Marco Griffini ripropone quella che per lui è la carta vincente: un bonus da 10mila euro per ogni coppia che decida di accogliere un figlio con l’adozione internazionale
-
Adozioni internazionali 24 Novembre Nov 2020 1230 24 novembre 2020 Nasce EANet, una rete di 10 enti autorizzati
10 enti autorizzati uniti in una rete per interloquire con la CAI, la politica e le istituzioni, in una sorta di rappresentanza permanente di settore/categoria. Il portavoce lo hanno scelto fuori dagli enti fondatori: è Angelo Vernillo. Tra i primi temi da affrontare in CAI, l'ipotesi di riforma delle Linee Guida per gli Enti Autorizzati
-
Adozioni internazionali 24 Ottobre Ott 2020 2352 24 ottobre 2020 Vincenzo Starita operativo alla CAI
Mercoledì 21 ottobre 2020 Vincenzo Starita ha preso formalmente possesso dell'ufficio di Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali.
-
Famiglia 19 Ottobre Ott 2020 1111 19 ottobre 2020 Le adozioni internazionali in Casa Surace
Quanto lo avete pagato? Peccato che non sia veramente vostro. Ah, gli piace la pasta. Il campionario dei pregiudizi sull'adozione internazionale viene squadernato tutto, con leggerezza e simpatia, dagli autori di Casa Surace. Ci hanno provato in tanti a cambiare la comunicazione sulle adozioni, ma questo video è il primo che ci riesce davvero
-
Famiglia 14 Ottobre Ott 2020 1100 14 ottobre 2020 L'adozione vista dagli occhi di 7.500 famiglie
La CAI avvia un’indagine per il monitoraggio e l’ascolto delle famiglie che hanno adottato un bambino, per conoscere il loro punto di vista condividendo una riflessione sugli elementi di positività e criticità del percorso adottivo e post-adottivo. Sono più di 7.500 le famiglie che hanno adottato fra il 2014 e il 2018 che verranno coinvolte