Africa
-
Appuntamenti 27 Settembre Set 2021 1758 27 settembre 2021 Festival della fotografia etica: finestre sul mondo a Lodi
Tante storie intense, di denuncia ma anche di riscatto alla dodicesima edizione dell’evento, in corso fino al 24 ottobre. Tra conferme, novità e grandi fotografi internazionali
-
Clima 27 Settembre Set 2021 1044 27 settembre 2021 I bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore 7 volte di più rispetto ai loro nonni
Alla vigilia dei meeting internazionali PRE-COP26 e “Youth4Climate: Driving Ambition” ospitati dall’Italia a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre, Save the Children diffonde i dati del nuovo rapporto “Nati in crisi climatica: Perché dobbiamo agire subito per proteggere i diritti dei bambini”. Per i bambini più vulnerabili gli impatti del cambiamento climatico possono interrompere l'accesso all'assistenza sanitaria e all'istruzione
-
Campagne 20 Settembre Set 2021 1526 20 settembre 2021 Bianca Nappi a fianco di Amref per vaccinare l’Africa
L’attrice, testimonial dell’ong, si unisce all’appello a favore delle vaccinazioni anti Covid-19 nei Paesi più poveri e sottolinea che «regalare un vaccino significa mettere al riparo la nostra salute». La campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con il numero solidale 45583 è attiva fino al 26 settembre e mira a incentivare le dosi in quattro Paesi: Kenya, Uganda, Zambia e Malawi
-
Confronti 16 Settembre Set 2021 1608 16 settembre 2021 La cooperazione italiana nel Mediterraneo e in Africa
Il dialogo tra Marina Sereni, Vice ViceMinistra degli Affari Esteri, e Marco Chiesara, Presidente WeWorld organizzato nell’ambito dell’Annual Meeting di WeWorld, che ogni anno riunisce cooperanti e volontari dell’organizzazione dai 25 Paesi in cui l’ong opera
-
Incontri 16 Settembre Set 2021 0937 16 settembre 2021 All'Annual Meeting di WeWorld dialogo con la vice ministra Sereni
In diretta streaming su Facebook e YouTube, giovedì 16 settembre ore 11,30, è in programma l'incontro dal titolo "La Cooperazione Italiana nel Mediterraneo e in Africa". A confrontarsi sui temi caldi del mondo della cooperazione Marco Chiesara, presidente WeWorld e Marina Sereni vice ministra al Maeci
-
Ong 14 Settembre Set 2021 0949 14 settembre 2021 In Kenya Avsi scommette sul settore lattiero-caseario
Nella contea di Meru verranno inaugurate e consegnate due latterie alle cooperative casearie locali di Ngusishi e Arithi, realizzate grazie al progetto Maziwa, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo a favore di 2.400 allevatori.
-
Coopi 14 Settembre Set 2021 0813 14 settembre 2021 Al via i corsi della Scuola di Cooperazione internazionale
Dopo la positiva conclusione dei corsi promossi nella primavera scorsa, ad ottobre partono i nuovi corsi per Amministratore di Progetto e Capo Progetto della Scuola di Cooperazione Internazionale – Formazione Professionale. Nelle precedenti edizioni del 2021, dopo un’attenta selezione, si sono qualificati 22 partecipanti e, dal termine dei corsi, ben 16 sono partiti o sono in fase di partenza, con contratti di lavoro o di tirocinio per la gestione dei progetti di COOPI nei paesi in via di sviluppo
-
Libri 13 Settembre Set 2021 1620 13 settembre 2021 Sangue: la storia della ragazza masai che lotta contro le infibulazioni
È in uscita, il 14 settembre 2021 per Piemme Edizione, “Sangue: la storia della ragazza Masai che lotta contro le infibulazioni”, di Nice Nailantei Leng’ete, la giovane operatrice di Amref Health Africa che sta cambiando il futuro delle donne africane, sfidando le norme sociali di una comunità dominata da uomini, nel tentativo di porre fine alle mutilazioni genitali femminili
-
11 settembre 10 Settembre Set 2021 1736 10 settembre 2021 Borghesi: «Vent'anni dopo occorre ripassare la lezione dei Papi»
Il filosofo e professore a Perugia ricorda il ruolo dei Papi in opposizione alla guerra: «Giovanni Paolo II testimoniò, durante il suo lungo pontificato, l’opposizione più decisa ed appassionata contro le due guerre americane che hanno destabilizzato il Medio Oriente e sollevato la reazione islamica contro l’Occidente. Resistendo alle pressioni dei teocon e agli atei devoti. Oggi dobbiamo riscoprire la passione per l’ideale, fuori dal cinismo apatico e dal cinismo fanatico, deve tornare a permeare la realtà»
-
Covid19 6 Settembre Set 2021 0944 06 settembre 2021 Save the Children: «Tra i 10 e i 16 milioni di bambini nel mondo rischiano di non tornare a scuola»
In 48 paesi nel mondo, in particolare, l’educazione è ad altissimo rischio. Un rischio che non risparmia neppure gli studenti in Italia, che dopo un anno e mezzo di dad, fanno registrare una grave perdita di apprendimento, con una “dispersione implicita” che sale di 2,5 punti nella media nazionale, con importanti disparità territoriali e una drammatica ricaduta sul Mezzogiorno