Alimentazione
-
Osservatorio Pnrr 1 Dicembre Dic 2021 1303 01 dicembre 2021 Pnrr & Housing Sociale: non bastano i muri, servono anche i servizi
Offrire una casa oggi significa produrre immobili efficienti, ma anche promuovere costantemente collaborazioni tra inquilini, creare una rete di servizi condivisi, e rendere disponibili piattaforme che consentano di attivare le risorse presenti sul territorio, per favorire rapporti di vicinato e di comunità
-
Governo 9 Novembre Nov 2021 1514 09 novembre 2021 Conferenza Nazionale Dipendenze? Un teatrino senza interlocutori
Il 27 e 28 novembre 2021 si terrà a Genova la VI Conferenza Nazionale sui problemi connessi alla diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Ma tra i convocati non figura Ser.CO.Re, la realtà che rappresenta tra gli altri Fondazione Exodus e Casa del Giovane di Pavia
-
AIC 30 Settembre Set 2021 1114 30 settembre 2021 Alternanza scuola-lavoro: protocollo per la formazione sulla celiachia
Firmato da AIC e Anpal Servizi, ha l’obiettivo di promuovere progetti sperimentali per gli studenti degli istituti alberghieri.
-
quellicherestano/3 6 Settembre Set 2021 1109 06 settembre 2021 Afghanistan, il Panshir in mano ai talebani. Gli scontri continuano e le ong restano
La terza puntata di una serie di approfondimenti sulle organizzazioni umanitarie che hanno deciso di continuare a lavorare in Afghanistan. «Abbiamo più pazienti che posti letto disponibili», raccontano da Medici Senza Frontiere. Action Aid ha riaperto l’ufficio di coordinamento a Kabul e sta verificando i bisogni più urgenti della popolazione: cibo, alloggi, acqua sono le priorità per migliaia di persone fuggite dalle loro case. Azione Contro la Fame sta lavorando per rimettere in attività le cliniche mobili che permettono di raggiungere le persone più isolate
-
AIC 30 Luglio Lug 2021 1810 30 luglio 2021 In autostrada, in stazione, al ristorante: sono più di 4 mila i locali per i celiaci
Sul sito di AIC, Associazione Italiana Celiachia, e sull’app AIC Mobile è disponibile l’elenco dei quattro mila ristoranti e locali in grado di offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci. La prima regola: effettuare sempre la prenotazione con anticipo.
-
Tendenze 23 Luglio Lug 2021 1800 23 luglio 2021 La scoperta che “tutto è collegato” è il megatrend di Vetrina Bio Bank 2021
Giunta alla sua terza edizione la pubblicazione annuale che presenta le eccellenza del biologico dall’alimentazione alla cosmesi si conferma un punto di vista puntuale per scrutare l’orizzonte del mondo bio con la consapevolezza che ogni scelta è importante per il futuro del pianeta. Venti i trend individuati, alcuni dei quali risentono del periodo pandemico come l’ulteriore spinta a non sprecare e la ricerca di prodotti che rafforzano le difese immunitarie
-
Mobilitazioni 21 Luglio Lug 2021 1220 21 luglio 2021 Cosa troveremo nel piatto dopo la pandemia?
A 20 anni dal G8 di Genova le multinazionali del cibo entrano a gamba tesa nel Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite (Unfss). Mentre si prepara una contro-mobilitazione globale (oltre 1000 le organizzazioni della società civile che si sono attivate) in vista del pre-vertice di Roma dal 26 al 28 luglio, giovedì 22 è previsto un flash-mob davanti alla sede romana della Fao
-
Minori 1 Luglio Lug 2021 1155 01 luglio 2021 La crisi del Libano: 3 bambini su dieci a letto affamati
In un nuovo studio di Unicef emerge come i più piccoli stiano sopportando il peso del collasso economico. Il 77% delle famiglie non può permettersi di comprare cibo per i propri figli e il 15% ne ha interrotto l’istruzione, 1 bambino su 10 è stato mandato a lavorare. Crisi si somma a crisi: Covid-19, conseguenze delle esplosioni del 2020, instabilità politica e a pagare più di tutti i rifugiati siriani presenti nel Paese
-
Terzo settore 29 Giugno Giu 2021 1323 29 giugno 2021 Un punto di riferimento per il territorio: il centro di prossimità della penisola sorrentina
Mercoledì 30 giugno alle 11 si svolgerà il webinar “Il centro di prossimità, verso un modello per la penisola sorrentina”. Un'occasione per riflettere su un modello inclusivo e di sostegno attivo alle persone vulnerabili e fragili
-
Covid-19 28 Giugno Giu 2021 1430 28 giugno 2021 Ansia e depressione sono peggiorate in oltre il 40% degli italiani
L’utilizzo di psicofarmaci è aumentato del 20% rispetto al periodo pre-lockdown. Circa la metà delle donne italiane ha riportato un peggioramento del benessere psichico con un rischio di peggioramento dei sintomi depressivi e di alterazione della qualità del sonno