America Latina
-
Fondazione Exodus 17 Ottobre Ott 2016 1106 17 ottobre 2016 L'arte di educare: educare con l'arte
Educatori senza frontiere, realtà nata sul modello della pedagogia itinerante di Exodus lancia un percorso formativo per artisti dell'educazione - la valigia degli attrezzi. I laboratori prenderanno il via a gennaio 2017
-
Evento 14 Ottobre Ott 2016 1814 14 ottobre 2016 Altrocioccolato al via a Città di Castello, ecco gli appuntamenti di Altromercato
La festa annuale del cacao equo e solidale si tiene dal 14 al 16 ottobre, previsti incontri e laboratori legati a cibo e sostenibilità. Sabato 15 alle 18 la tavola rotonda Insieme creiamo un altro vivere, con tema centrale il processo di pace in Colombia
-
Africa 14 Ottobre Ott 2016 1526 14 ottobre 2016 Rwanda: i droni possono anche salvare vite umane
Più noti per il loro uso a fini militari, i droni possono anche salvare vite umane. Lo dimostra un progetto lanciato in Rwanda, dove l’azienda americana Zipline, in collaborazione con l’Alleanza mondiale per vaccini e immunizzazione (GAVI) e la Fondazione UPS, sostengono il governo rwandese nella sua lotta contro la mortalità materna facilitando la donazione di sangue in situazioni di emergenza su tutto il territorio del Rwanda.
-
#Ambiente 14 Ottobre Ott 2016 0811 14 ottobre 2016 WWF: 35% Gas serra da agricoltura globale
La produzione di cibo divora il 38% dei territori e il 70% dell’acqua consumata. Deforestazione, allevamenti e fertilizzanti accelerano i cambiamenti climatici. Il decalogo del WWF per ‘alimentare’ le buone abitudini ‘nel piatto’
-
ActionAid 13 Ottobre Ott 2016 1634 13 ottobre 2016 Del Vecchio: "La fame uccide come la guerra, siamo tutti chiamati in causa"
L'ex attaccante della Nazionale italiana si è recato in Mozambico e Brasile a conoscere i progetti dell'ong e ora è testimonial della campagna Cibo per tutti, a cui nel fine settimana aderiranno tutte le squadre di Serie A. "Se fossi davanti all'Assemblea Onu, direi loro di andare a toccare con mano i problemi, anziché fare finta di ascoltare". Sull'accordo Intralot-Figc: "Le contraddizioni vanno evitate"
-
Analisi 4 Ottobre Ott 2016 1056 04 ottobre 2016 Colombia: l'ombra di Trump sul referendum che ha tradito la pace
Al quesito: «Sostieni l'accordo finale per terminare il conflitto e per la costruzione di una pace stabile e permanente» i no sono stati il 50,21% e hanno superato i sì di appena 55mila voti. Ad essere chiamati al voto sono stati quasi 35 milioni di colombiani ma l'astensione ha raggiunto circa il 62%. Il peso delle elezioni americane
-
Pace 27 Settembre Set 2016 0939 27 settembre 2016 La Colombia celebra la fine della guerra con le FARC
A Cartagena è stato firmato ufficialmente l’accordo di pace che conclude definitivamente l’unico conflitto armato dell’emisfero occidentale. «È finita la notte oscura della violenza», ha commentato il presidente della Repubblica Juan Manuel Santos
-
Guerre 8 Settembre Set 2016 1327 08 settembre 2016 Colombia, volontari italiani denunciano il ritorno dei paramilitari nei villaggi
Nonostante la recente notizia della totale cessazione delle ostilità tra esercito e guerriglieri Farc dopo decenni di conflitto, i Corpi civili di pace di Operazione Colomba presenti nella Comunità di pace di San José de Apartadò hanno intercettato un nutrito gruppo di un'altra formazione di autodifesa militare, la Agc. "Vogliono prendere il controllo del territorio"
-
Il caso 23 Agosto Ago 2016 1729 23 agosto 2016 Apac: il carcere senza chiavi da cui nessuno fugge
Presentata al Meeting di Rimini l'esperienza degli istituti di pena più rivoluzionari del mondo: strutture senza sbarre né guardie carcerarie, in cui gli stessi internati (chiamati recuperandi) gestiscono la vita comune. In oltre 40 anni di vita, non c'è stata una sola rivolta, nessun caso di corruzione e la recidiva di chi esce è crollata dall'85 al 15%. E se sbarcassero anche in Italia?
-
Economia 28 Luglio Lug 2016 1539 28 luglio 2016 Cooperazione internazionale, la prima operazione firmata Cassa Depositi e Prestiti
È il primo prestito dopo la firma della convenzione con la Farnesina e l'Agenzia per la cooperazione allo sviluppo: 2.2 milioni di euro deliberati a favore dei progetti di Etimos Foundation in America Latina. «Il nuovo sistema garantisce la sostenibilità economica e la certezza del risultato degli sforzi fatti dalle ong», sottolinea Marco Santori, Membro del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo e presidente della fondazione