America Latina
-
Anteprima 21 Maggio Mag 2020 1639 21 maggio 2020 Francesco, Faber e i raggi del buon Dio
La pandemia vissuta in una baraccopoli alla periferia di Buenos Aires. Esce in formato ebook il diario scritto da un volontario italiano, Alver Metalli. L’introduzione è di papa Bergoglio, che tra le righe cita anche una delle canzoni più belle e “dissacranti” di Fabrizio De André
-
Videointerviste 15 Aprile Apr 2020 1428 15 aprile 2020 Covid19 e Sud del mondo
Padre Giulio Albanese, editorialista dell'Osservatore Romano, il giornalista Mauro Castagnaro e Padre Bernardo Cervellera, direttore di Asia News, affrontano l'emergenza sanitaria dal punto di vista di Africa, America Latina e Asia. Un contenuto a cura del gruppo di lavoro Zoe
-
#Covid19 15 Aprile Apr 2020 1153 15 aprile 2020 La quarantena e la fame nella Villas miserias
Sono le “città della miseria”, grandi quartieri alla periferia di Buenos Aires. Qui la quarantena ha creato emergenza sui bisogni più elementari. Un operatore italiano, che lavora alla mensa attivata nella parrocchia della Carcova di padre Pepe, sta tenendo un diario di questi giorni di dramma e di speranza
-
#Covid19 9 Aprile Apr 2020 1404 09 aprile 2020 Cooperazione allo sviluppo: 6 proposte per non abbandonare i beneficiari
«Sono ipotesi a portata di mano (alcune a costo zero), ispirate a un criterio di fondo: essere anticiclici, quindi pronti ad avviare misure che possano dare liquidità per dare continuità ai progetti. Che è il nostro scopo ultimo». L'intervento del segretario generale di Avsi
-
#Covid19 4 Aprile Apr 2020 1503 04 aprile 2020 Il sud del mondo senza difesa contro il coronavirus
Bruno Abarca, professore associato di Sanità pubblica nell’ambito di emergenze umanitarie complesse alla George Washington University e tecnico salute di Azione contro la Fame: "Nessuno si occupa dell'impatto della pandemia su America Latina, Africa e Medioriente, dove non ci sono le condizioni minimi per assicurare sanificazione e distanziamento sociale". L'intervista
-
#Covid19 2 Aprile Apr 2020 1450 02 aprile 2020 Nino Sergi: «Cooperazione internazionale? L'Agenzia Italiana sia coraggiosa»
«Mentre da governo e parlamento arrivano segnali importanti l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo sembra avere il timore di assumere la responsabilità che la situazione richiede», sottolinea il presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link 2007
-
#Covid19 18 Marzo Mar 2020 1727 18 marzo 2020 Tre ong unite in una raccolta fondi per la sanità pubblica italiana
Amref Health Africa-Italia, CCM e CIAI hanno scelto di unirsi per lanciare una raccolta fondi straordinaria a sostegno dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, dell’Ospedale Sacco di Milano e degli ospedali dell’Asl Città di Torino
-
Intervista 2 Marzo Mar 2020 1313 02 marzo 2020 "Il potere corrompe ogni cosa". Ernesto Cardenal da Cristo alla Rivoluzione
"Bienvenido a Nicaragua Libre gracias a Dios y a la Revoluciòn" si leggeva su un murale di Managua. Il benvenuto era per Giovanni Paolo II che non gradì. Ancor di meno gradì l'impegno con i sandinisti rivoluzionari di Ernesto Cardenal, monaco, poeta e teologo scomparso oggi. Riproponiamo una nostra intervista con lui
-
Cooperazione Internazionale 7 Febbraio Feb 2020 0800 07 febbraio 2020 Addio a Cesare Taviani, simbolo della solidarietà
Il 4 febbraio se n’è andato dopo una lunga malattia Cesare Taviani, figura di spicco della cooperazione italiana. Lui e sua moglie Giusi furono volontari in Cile, presenti a Santiago con i tre figli nei giorni drammatici del golpe di Pinochet
-
Fondazione Rava 30 Gennaio Gen 2020 1446 30 gennaio 2020 Teatro alla Scala, il 4 febbraio una serata di musica per i bambini di Haiti
Lorenzo Viotti sale sul podio dell’Orchestra dell’Accademia scaligera, con Andrea Lucchesini al pianoforte, per un concerto straordinario per festeggiare i 20 anni della Fondazione e sostenere in particolare l’ospedale pediatrico Saint Damien della poverissima Haiti