America Latina
-
Report 5 Luglio Lug 2019 1204 05 luglio 2019 Diritto al cibo. Ancora 821 mln nel morso della fame
Presentato il secondo Rapporto Gcap - Coalizione italiana lotta contro la povertà sull'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Nei suoi sei capitoli pone l’attenzione sulla necessità della coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile a partire dagli stessi sistemi alimentari
-
Persone 17 Giugno Giu 2019 1026 17 giugno 2019 Gabriel, il libro per scoprire Paolo Dieci
Il racconto scritto dall'ex presidente del Cisp e di Link 2007 che era tra gli 8 passeggeri italiani a bordo del Boeing 737 della Ethiopian Airlines precipitato mentre era appena decollato da Addis Abeba per Nairobi, è un viaggio nella personalità dell'autore tra luoghi, eventi, sensazioni, affetti, riflessioni, valori e visioni
-
Commercio 6 Giugno Giu 2019 1559 06 giugno 2019 Il commercio equo Fairtrade genera un premio agli agricoltori di 2 milioni di euro
Consumo etico, filiere sostenibili e più di 2 milioni di euro di Premio aggiuntivo alle comunità di produttori in America Latina, Africa e Asia da investire in progetti sociali o miglioramento produttivo: positivi i dati del Rapporto annuale 2018 presentato oggi a Milano
-
Anniversari 3 Maggio Mag 2019 1629 03 maggio 2019 Afmal, da 40 anni in missione per curare
In Senegal o nelle Filippine, ma anche nelle periferie italiane i medici volontari dell’Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati lontani si occupano di assistere e aiutare i più poveri. Dalla sua fondazione ha aiutato 40 milioni di persone grazie a 1.600 sanitari volontari. Medico volontario da dieci anni, Giuseppe Alvaro è appena rientrato dalle Filippine, racconta: «Ho ritrovato le ragioni del mio essere medico»
-
Migranti 26 Aprile Apr 2019 1017 26 aprile 2019 In tutto il mondo le frontiere fanno rima con abuso e violenza
Le politiche securitarie con respingimenti e abusi hanno dimostrato la propria inutilità, ma soprattutto hanno messo in evidenza la capacità delle reti criminali di adattarsi alle esigenze di migranti e rifugiati più di quanto lo facciano gli apparati statali. Una verità che si rende evidente dal Messico, alla Serbia fino al Bangladesh. Ovunque ci sia qualcuno costretto a scappare
-
Fondazione Rava 23 Aprile Apr 2019 1056 23 aprile 2019 Sei un teenager appassionato di tecnologia e ambiente? Partecipa alla Call for Teenovators
Al via la V edizione di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, l’evento di riferimento internazionale nell’ambito della Food Innovation, che si svolgerà dal 6 al 9 maggio a Fiera Milano Rho (padiglioni 8 e 12), di cui la Fondazione Francesca Rava, che aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, è partner istituzionale
-
Cooperazione internazionale 3 Aprile Apr 2019 1723 03 aprile 2019 Il futuro dell'Africa? È nelle imprese cooperative agricole
L'intervista a Camilla Carabini, direttrice di Coopermondo. «Lo sviluppo è sostenibile quando garantisce le stesse opportunità di partenza a tutti, quando non lascia nessuno indietro e assicura i diritti fondamentali. Per questo non può che essere cooperativo»
-
World Happiness Report 2019 20 Marzo Mar 2019 1031 20 marzo 2019 È la Finlandia il Paese più felice del mondo
La relazione tra felicità e comunità al centro del nuovo rapporto. Nella top ten si ritrovano i Paesi che già gli scorsi anni hanno occupato i primi posti della classifica: seguono la Finlandia nell’ordine Danimarca, Norvegia, Islanda, Olanda, Svizzera, Svezia, Nuova Zelanda, Canada e Austria. L'Italia è al 36esimo posto, in netta salita rispetto al 47esimo posto dello scorso anno
-
8 marzo 8 Marzo Mar 2019 0949 08 marzo 2019 L'aiuto di Cesvi alle donne vittime di violenza a Lima
In Perù l’ong di Bergamo supporta bambini, bambine e adolescenti delle favelas vittime di sfruttamento e abusi sessuali. Dal 2004 sono attive le “Case del sorriso”: reti sociali di aiuto che sostengono le ragazze nel riappropriasi della propria vita. In questi anni sono state aiutata 650 giovani con percorsi personalizzati
-
Migranti 7 Marzo Mar 2019 1522 07 marzo 2019 La piccola Haiti alle porte di Tijuana
In tanti scappano dalla miseria e dalla violenza che si sono impadronite dell’isola dopo il terremoto del 2010 alla volta degli Usa. Ma con l’avvento di Trump sono obbligati a fermarsi in una baraccopoli di lamiera in Messico