Appelli
-
Sos Villaggi dei Bambini 12 Gennaio Gen 2021 1453 12 gennaio 2021 Tra didattica digitale integrata e Dad a rischio il benessere psico-fisico dei ragazzi
A quasi un anno dall’inizio della pandemia, la scuola è ancora penalizzata a causa del Covid-19; se i più piccoli sono tornati in aula, si prevede un ulteriore prolungamento della didattica a distanza per 8 milioni di studenti italiani. In tutta Italia si moltiplicano le loro proteste e gli appelli per la didattica in presenza. Sos Villaggi dei Bambini si appella al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, per la ripartenza in presenza e in sicurezza
-
Welfare 8 Gennaio Gen 2021 1412 08 gennaio 2021 Disabilità: bene il vaccino, ma la sfida adesso è la coesione
Da febbraio le persone con disabilità saranno vaccinate, fra i soggetti prioritari del Piano vaccinale. Era una richiesta forte del movimento associativo e Arcuri ieri ha dato l'atteso annuncio. Vincenzo Falabella (Fish): «si può e si deve fare meglio, ma abbiamo raggiunto un punto di confronto autorevole con le istituzioni, la prova è che nel Recovery Fund si parla chiaramente di deistituzionalizzazione»
-
Ong 5 Gennaio Gen 2021 1010 05 gennaio 2021 Caro Conte, è l'ora della conversione del debito dei Paesi più fragili
Link 2007 rinnova la richiesta al presidente del Consiglio, come presidente del G20: “Si tratta di una iniziativa ineludibile in questa fase di crisi globale ed è di rilevante importanza politica per il ruolo e il riconoscimento internazionale dell’Italia”
-
Rotta Balcanica 31 Dicembre Dic 2020 1041 31 dicembre 2020 Bosnia, si fermi lo scacchiere della disumanità
Nel gelo e sotto la neve di fine anno alle porte dell'Europa è da tempo in corso una catastrofe umanitaria. Al momento sono 3000 le persone che vagano da giorni nel cantone di Una-Sana, costrette a vivere all'addiaccio con temperature sotto lo zero. 1500 provengono dal distrutto campo temporaneo di Lipa, a 30 km da Bihać. La situazione, già grave in termini di tutela dei diritti umani e rispetto della dignità personale, in Bosnia è precipitata
-
Mondo 10 Dicembre Dic 2020 1807 10 dicembre 2020 Esclusivo: i pescatori di Mazara a processo davanti al tribunale militare di Haftar
Entro la fine della prossima settimana potrebbe iniziare il processo davanti al tribunale militare di Bengasi nei confronti dei pescatori di Mazara del Vallo detenuti in Libia da 102 giorni. Dal processo si spera di far rientrare i pescatori a casa nel più breve tempo possibile. Un passo avanti, dopo un lungo silenzio. Ad alimentare la rabbia dei familiari "il caso turco" che dietro il pagamento di un'ammenda ha visto già rilasciare da parte delle milizie di Haftar un peschereccio sequestrato nelle stesse acque lo scorso 5 dicembre
-
Fondazione Sacra Famiglia 2 Dicembre Dic 2020 1511 02 dicembre 2020 La supplica delle Rsd: «Sono in gioco le vite dei più fragili!»
I responsabili delle strutture residenziali per disabili lanciano un appello accorato e chiedono attenzione e prudenza
-
Appelli 3 Novembre Nov 2020 1210 03 novembre 2020 Civico22: «Salviamo la Comunità Educante della città di Benevento»
Gli attivisti di Civico22 chiedono con urgenza di avviare un tavolo di lavoro per la costituzione di un Patto Territoriale di Comunità che salvi la comunità educante nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 e ponga da oggi le basi per una buona programmazione dell’anno scolastico futuro
-
Appelli 29 Ottobre Ott 2020 1053 29 ottobre 2020 Giuseppe Bruno: «La vera innovazione è il Servizio civile»
«Siamo alla ricerca continua di ricette strabilianti e mettiamo in “dispensa” i migliori prodotti di sviluppo che abbiamo in casa», spiega il presidente del consorzio Cgm tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo stanziamento di 200 milioni di euro aggiuntivi per il 2020 e 2021 sul servizio civile universale.
-
Appelli 28 Ottobre Ott 2020 1118 28 ottobre 2020 Francesco Rocca: «Il Servizio civile è una palestra di soft-skills»
Il presidente Croce Rossa Italiana, tra i è tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo stanziamento di 200 milioni di euro aggiuntivi per il 2020 e 2021 sul servizio civile universale. «Si tratta competenze spendibili all’interno di un mercato del lavoro sempre più complesso e difficoltoso anche a causa dell’emergenza Covid19»
-
Covid-19 28 Ottobre Ott 2020 1039 28 ottobre 2020 Trentamila mascherine sequestrate tra Brescia e Cremona
Mentre crescono gli appelli per indossare i dispositivi di protezione, crescono anche i tentativi di mettere in commercio mascherine prive di certificazione e controllo