Armi
-
Ucraina 14 Marzo Mar 2022 1246 14 marzo 2022 Qui Przemyśl, fra i profughi in fuga sul confine polacco
Nella stazione ferroviaria donne, anziani e bambini che scappano. E tanti volontari. Dalla Polonia è passato un milione e mezzo dei due milioni di ucraini fuggiti dalle bombe e dai missili russi. Ognuno con le sue paure, ognuno con le sue speranze. Li abbiamo incontrati
-
Carcere 12 Marzo Mar 2022 0855 12 marzo 2022 Cartabia al Sermig. «Al carcere di Torino ho visto un reparto disumano»
“Pace e giustizia”, soprattutto una giustizia ancora lontana dal compiersi nel carcere di Torino, sono stati i temi al centro dell’incontro al Sermig di Ernesto Olivero della Ministra della Giustizia Cartabia
-
Guerra 11 Marzo Mar 2022 1117 11 marzo 2022 Sulla linea del fronte: se Kharkiv cade, tutta l'Ucraina cade
Nei primi giorni dell'invasione, Kharkiv, nell'Ucraina orientale, ha respinto una colonna corazzata russa. Da allora, ha subito attacchi aerei russi notturni e bombardamenti, con decine di civili uccisi e centinaia di feriti. Quentin Sommerville della BBC e il cameraman Darren Conway hanno trascorso la settimana con le forze ucraine mentre combattono per fermare un'ulteriore avanzata russa. Vi proponiamo dei passaggi del loro reportage
-
Guerra in Ucraina 7 Marzo Mar 2022 1823 07 marzo 2022 La dura prova del pacifismo
La manifestazione nonviolenta di Roma di domenica scorsa avrebbe dovuto far rallegrare il cuore, 50mila persone in piazza a chiedere lo stop alle armi. Ma non è andata proprio bene, questa è una guerra difficile anche per chi vuole la pace
-
Guerra 7 Marzo Mar 2022 1630 07 marzo 2022 Rete disarmo: Governo informi Parlamento su ponte aereo per aiuti militari in Ucraina
Secondo la ricostruzione di Rete Italiana Pace e Disarmo, l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) e The Weapon Watch , quello in corso sembra configurarsi come un vero e proprio “ponte aereo” militare internazionale verso la base di Rzeszow, nella Polonia orientale, dove già dai primi di febbraio opera un comando logistico USA. Urgente informare il Parlamento
-
AiBi 7 Marzo Mar 2022 1158 07 marzo 2022 Un 8 marzo dedicato alle donne ucraine
In fuga con i propri figli nel tentativo di raggiungere l’Europa: è così che migliaia di ucraine vivranno la giornata internazionale delle donne. Una pergamena solidale che regala un aiuto immediato
-
Idee 7 Marzo Mar 2022 1131 07 marzo 2022 Fermiamo la guerra con un gesto profetico. A Kiev
Al punto in cui si è arrivati serve un’iniziativa politico-diplomatica che fermi il conflitto. Ci vorrebbero iniziative di carattere straordinario, profetico, che colpiscano e disorientino, e proprio per questo possono aprire a nuove prospettive e avere qualche efficacia, ma è difficile metterle in atto. Come Papa Francesco che incontri nella capitale ucraina il Patriarca di Mosca e il primate Epifanj. O il Consiglio di sicurezza dell'Onu che ci si riunisca. O, ancora, un meeting fra i capi di Stato europei
-
Ucraina 7 Marzo Mar 2022 1053 07 marzo 2022 Massimo Borghesi: domande sulla guerra in tempi estremi
Il dilemma sull’invio di armi all’Ucraina da parte dell’Italia e Ue è al centro di un confronto difficile e lacerante che attraversa la coscienza personale e collettiva. È necessario dare spazio ad un dialogo esigente capace di affrontare nodi complessi e finora in gran parte rimossi nel dibattito sociale e politico. L’intervista di Cittanuova al filosofo e saggista Massimo Borghesi, autore di “Jorge Mario Bergoglio, una biografia intellettuale”
-
Ricerche 4 Marzo Mar 2022 1551 04 marzo 2022 Ucraina, le paure degli italiani
L'AreaStudi Legacoop con Ipsos indaga i timori del Paese in relazione alla guerra: 8 italiani su 10 temono una seconda guerra fredda o l’impiego di armi chimiche e atomiche; forti timori per aumento generalizzato dei prezzi, riduzione delle forniture di gas e perdita di valore dei risparmi (il 9% pensa di ritirarli dalla banca). Solo per il 19% l’Italia dovrebbe contribuire al rifornimento di armi
-
Guerra 3 Marzo Mar 2022 1907 03 marzo 2022 Ucraina, mezzo milione di bambini rifugiati a una settimana dall’inizio del conflitto
Il conflitto ha anche innescato un massiccio sfollamento della popolazione che potrebbe presto diventare una delle più grandi crisi di rifugiati in Europa dalla Seconda guerra mondiale. Secondo le segnalazioni verificate dalle Nazioni Unite, dal 24 febbraio 17 bambini sono stati uccisi e 30 feriti, ma il numero delle vittime fra i bambini è probabilmente più alto