Asia
-
Idee 16 Agosto Ago 2017 1354 16 agosto 2017 Ninive, città ossessionata dalla sua sicurezza
La città di cui Ninive è modello è ossessionata dalla sua sicurezza. Ossessionata dal fuori, finirà per crollare a causa di ciò che si agita dentro le sue mura: destino a cui si consegna ogni città che faccia della "mania sicuritaria" proprio unico Dio
-
WWF 29 Luglio Lug 2017 0856 29 luglio 2017 Un tiger marathon per salvare le ultime 3.900 tigri
Appello dell’associazione per aiutare i ranger a difendere questi grandi felini che sempre più vengono presi “al laccio”. Con il raddoppio delle trappole rischiano di andare in fumo decenni di sforzi per la conservazione. Oggi, 29 luglio è la Giornata mondiale della Tigre
-
Libri 28 Luglio Lug 2017 1625 28 luglio 2017 La tratta dei baby calciatori: scommesse e cartellini, nuovo business per vecchie mafie
Si fa presto a dire "giovani campioni", ma dietro il tesseramento di ragazzini, in gran parte provenienti dall'Africa,si nascondono molte insidie. Il sistema-calcio mondiale è vulnerabile ed è stato colonizzato dalla speculazione finanziaria che si serve anche del settore scommesse su eventi sportivi minori per far girare capitali e ripulirli. Ne parla Stefano Scacchi nel suo libro "Materie prime" (Edizioni dell'Asino)
-
Nuovi cittadini 17 Luglio Lug 2017 1840 17 luglio 2017 Stop a Ius soli temperato: «Abbiamo una classe dirigente inadeguata»
L'annuncio di Gentiloni del rinvio dell'approvazione al Senato della riforma della Legge sulla cittadinanza scatena reazioni piene di disappunto da parte della società civile e delle stesse persone di seconda generazione. "Associare i diritti dei ragazzi da anni sui banchi di scuola alla questione degli sbarchi è quanto di più fuorviante". Ecco le parole di Filippo Miraglia (Arci), Marwa Mahmoud (Italiani senza cittadinanza) e don Virginio Colmegna (Casa della carità)
-
Anniversari 11 Luglio Lug 2017 1149 11 luglio 2017 Enzo Melegari, 15 anni dalla scomparsa
Presidente e animatore del ProgettoMondo Mlal di Verona ha speso la propria vita nell’impegno per la dignità dell’infanzia lavoratrice organizzata
-
Diritti umani 10 Luglio Lug 2017 1702 10 luglio 2017 Turchia: ancora detenuti il presidente e la direttrice di Amnesty International
Mentre il presidente di Amnesty International Turchia, Taner Kiliç, è detenuto da oltre un mese, anche la direttrice dell’organizzazione nel Paese, Idil Eser è stata arrestata, la scorsa settimana
-
Migrazioni 3 Luglio Lug 2017 0756 03 luglio 2017 Biffoni: «L'accoglienza Sprar funziona e anche i Comuni della Lega stanno aderendo»
Il delegato Immigrazione dell'Anci traccia il bilancio del Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati alla luce del Rapporto 2016. "Dove c'è un progetto Sprar, l'integrazione è più alta. I finanziamenti non sono a pioggia, dipendono dai servizi che propone ciascun Comune". Con la Clausola di salvaguardia le amministrazioni locali si mettono al riparo da ulteriori arrivi tramite l'accoglienza prefettizia dei Cas
-
Sostenibilità 28 Giugno Giu 2017 1723 28 giugno 2017 Allarme bottiglie di plastica: entro il 2021 saranno più di 580 miliardi
L’aumento del consumo, dovuto soprattutto alla diffusione dell’acqua in bottiglia in Cina e nel resto dell’Asia, renderà sempre più difficile il sistema di riciclo e recupero dei materiali, provocando una crisi ambientale che, secondo alcuni, potrebbe diventare grave tanto quanto il cambiamento climatico
-
Popolazione mondiale 22 Giugno Giu 2017 1531 22 giugno 2017 2050: nessun futuro per l’Europa senza i migranti
Una ricerca delle Nazioni Unite rivela che nel 2050 il pianeta accoglierà 9,8 miliardi di abitanti. Mentre sette delle 20 nazioni più popolate al mondo saranno africane, con la Nigeria che supererà gli Stati Uniti, l’Onu annuncia un declino demografico inesorabile dell’Europa. A salvarla saranno i migranti.
-
Proteste 13 Giugno Giu 2017 1052 13 giugno 2017 Amnesty International: le autorità russe disprezzano i diritti umani fondamentali
Centinaia di persone arrestate e moltissimi pestaggi. Si sono concluse così le manifestazioni di migliaia di cittadini contro Putin, a Mosca, San Pietroburgo e in altre città del Paese. Secondo Amnesty International l’uso della violenza non fa che dimostrare “il profondo disprezzo delle autorità russe per i diritti umani fondamentali”