Assicurazioni
-
Milano 6 Aprile Apr 2022 1438 06 aprile 2022 Inaugurato il nuovo “Spazio Donna WeWorld Corvetto”
Nel quartiere della periferia sud milanese questo luogo, ideato nel 2018, e completamente rinnovato coinvolge le donne in percorsi di supporto, formazione ed empowerment. Particolare attenzione è rivolta alle giovani. L’iniziativa vede insieme l’ong e il Gruppo assicurativo Axa che ha lanciato a sostegno delle attività “Protezione sospesa”
-
Oncologia 6 Aprile Apr 2022 1244 06 aprile 2022 Tumori. Presentato il DDL sul diritto all’oblio oncologico
Presentato il disegno di legge per garantire ai malati oncologici, una volta guariti, il diritto all’oblio, cioè il diritto ad accedere al lavoro, a un mutuo o a un prestito, a stipulare un’assicurazione e anche a ad adottare un bambino. Tutti diritti che a tutt’oggi non sono riconosciuti a chi ha dovuto affrontare un tumore e ne è uscito
-
Oncologia 2 Aprile Apr 2022 2359 02 aprile 2022 Ludovica, un tumore quando era all’asilo. Ecco perché serve l’oblio oncologico
A 5 anni Ludovica è stata sottoposta a chemio e radio. Oggi ne ha 12 e sta bene, ma non può giocare a pallavolo. Come lei, quasi un milione di persone in Italia sono guarite da un tumore, ma vivono discriminazioni nell’accesso ad alcuni servizi a causa della malattia che hanno affrontato. Fondazione AIOM lancia la prima campagna per il riconoscimento del Diritto all’oblio oncologico, come accade già in Europa
-
Economia 30 Marzo Mar 2022 1148 30 marzo 2022 L'Action plan sull'economia sociale una vera svolta
L’Action Plan chiude la fase di riconoscimenti parziali con un riconoscimento pieno dell’economia sociale, della sua presenza più o meno marcata in tutti i settori (la “trasversalità” dell’economia sociale), della rilevanza sua economica e sociale e del potenziale ancora inesplorato. Con ciò riconoscendo, in altri termini, l’economia sociale come un diverso modo di organizzare non singole attività più o meno di nicchia, ma qualsiasi attività economica, senza al contempo negare che esistono ambiti di specializzazione
-
Sostenibilità 19 Gennaio Gen 2022 1741 19 gennaio 2022 Bankitalia striglia gli Istituti: rischioso dimenticare l'ESG
Il vicedirettore generale di Palazzo Koch avverte le banche: poco accorto non tener conto dei temi socio-ambientali considerando la solvibilità dei clienti
-
Politica 12 Gennaio Gen 2022 2014 12 gennaio 2022 PNRR, Forum Terzo settore dalla ministra Carfagna
Delegazione guidata dalla portavoce Pallucchi incontra la ministra il Sud e la Coesione Territoriale per ribadire disponibilità a co-progettazione e co-programmazione
-
Napoli 10 Gennaio Gen 2022 1024 10 gennaio 2022 Ciro Corona: «Inizio lo sciopero della fame per difendere la mia Scampia»
Oggi all’esterno di Palazzo San Giacomo a Napoli parte il presidio spontaneo per salvare l’officina delle culture Gelsomina Verde, sede dall’associazione (R)esistenza Anticamorra fondata da Ciro Corona: «Per disinteresse politico si vuole far morire un luogo che accoglie minori e cittadini, uno spazio dove tutti i giorni si propone un modello alternativo all'illegalità e alla cultura camorristica»
-
Fundraising 15 Dicembre Dic 2021 1700 15 dicembre 2021 Chiedere a chi raccoglie fondi sulle piattaforme di rendicontare? Eppela: «Ci stiamo pensando»
Nicola Lencioni, amministratore unico di Eppela, una delle più note piattaforme in Italia di donation crowdfunding reagisce alle proposte di Vita: "Tecnicamente si potrebbe fare in 24 ore. Non è detto che non ne discuteremo internamente. Potrebbe essere un suggerimento interessante da cogliere. Subentra però il problema di quanto siano reali i documenti che vengono forniti perché noi come piattaforma abbiamo poteri di controllo limitati dal punto di vista fiscale"
-
Acli 8 Dicembre Dic 2021 1624 08 dicembre 2021 Nasce la nuova società di servizi Aspevi Acli
La nuova realtà nasce dalla collaborazione tra Acli e Vittoria Assicurazioni, il lancio durante la Conferenza dei Servizi delle Acli. Avrà sede a Roma mentre gli sportelli sfrutteranno la capillarità dei servizi Acli presenti sul territorio nazionale
-
Acli 1 Dicembre Dic 2021 1037 01 dicembre 2021 Conferenza dei servizi Acli a Roma
“L’economia sociale che crea valore” questo il titolo della due giorni organizzata da Acli nazionali con Caf Acli, Enaip Nazionale e Patronato Acli in programma il 2 e 3 dicembre. «Un'opportunità di incontro e confronto per ritessere relazioni, costruire visioni condivise sul futuro ed elaborare strategie comuni», ha detto il presidente nazionale Emiliano Manfredonia