Assistenza
-
Giornata Internazionale delle persone con disabilità 3 Dicembre Dic 2020 0945 03 dicembre 2020 Alle politiche per la disabilità serve più coordinamento
È l'insegnamento da trarre dall'emergenza al di là dell'emergenza, secondo Antonio Caponetto, capo dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità. I 40 milioni del decreto Ristoro per i Centri Diurni? Non tutte le Regioni li hanno chiesti. Sulla legge 112, che ha ancora "pezzi" che funzionano poco? Va adottato un sistema di incentivi. Intanto arriva la Disability Card e in agenda c'è un Tavolo di coordinamento permanente con le regioni
-
Legge di bilancio 2 Dicembre Dic 2020 1428 02 dicembre 2020 Un fondo per rafforzare l'Assistenza Domiciliare Integrata
Con sostegno di tutti i gruppi parlamentari è stato depositato emendamento promosso di Cittadinanzattiva per creazione fondo finanziato attraverso diminuzione benefici fiscali per prodotti a tabacco riscaldat
-
#Covid19 2 Dicembre Dic 2020 1240 02 dicembre 2020 Una mascherina sospesa per gli homeless
Dal 10 dicembre al 31 gennaio l’iniziativa dell'associazione Avvocato di strada a favore delle le persone senza dimora. L’invito in particolare, ma non solo, a farmacie e tabaccherie è quello di aderire e ai cittadini di fare un acquisto solidale. L’obiettivo è poter distribuire mascherine e gel disinfettanti a chi vive in strada
-
Lega del Filo d'Oro 2 Dicembre Dic 2020 1202 02 dicembre 2020 Il vaccino anticovid? Vada in via prioritaria anche alle persone sordocieche
È una delle richieste delle persone sordocieche, che per effetto del distanziamento in questi mesi stanno vivendo un doppio isolamento: quello sensoriale che ogni giorno sperimentano e quello sociale, legato alla rarefazione dei contatti. Perché per chi non vede e non sente, il tatto è vita
-
3 dicembre 2 Dicembre Dic 2020 1130 02 dicembre 2020 Disabilità: sette proposte per il mondo post-Covid
Per il 3 dicembre l'Onu quest’anno ha scelto il tema “Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid -19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. Ma come riempire di contenuto concreto quel titolo, in un anno in cui le persone con disabilità hanno visto saltare servizi e diritti? Da dove ripartire? Con quali priorità? Lo abbiamo chiesto ai presidenti delle maggiori associazioni impegnate per l’inclusione e i diritti delle persone con disabilità
-
Giornata mondiale contro l’Aids 1 Dicembre Dic 2020 1721 01 dicembre 2020 Aids e Hiv, perché è importante tornare a parlarne
Gli operatori di Casa Moscati: “Aiutiamo gli ospiti a cercare un senso alle loro nuove vite, nonostante la malattia”. Una lezione da non dimenticare, per un pericolo spesso sottovalutato dai giovani
-
Ail 1 Dicembre Dic 2020 1420 01 dicembre 2020 A Palermo le Stelle di Natale Ail a domicilio
La nuova campagna di raccolta fondi di Ail Palermo-Trapani in tempo di Covid vede il coinvolgimento dei negozi dei fioristi solidali di Confcommercio e Confesercenti «Una collaborazione strategica per raggiungere i cittadini in un periodo di grande difficoltà a causa del Covid», osserva Pino Toro, presidente della locale sezione. Dal 5 all’8 dicembre sarà possibile sostenere la ricerca e l’assistenza ai malati
-
Salute 1 Dicembre Dic 2020 1411 01 dicembre 2020 Cittadinanzattiva: «Cresce l'emergenza su visite mediche e esami rinviati a causa del Covid-19»
È stato presentato oggi il XXIII Rapporto Pit Salute: accesso alle prestazioni e assistenza territoriale le principali criticità che uniscono l’Italia negli ultimi 5 anni
-
Aisla 1 Dicembre Dic 2020 1127 01 dicembre 2020 #Distantimainformati, focus sulla riabilitazione
Nuovo appuntamento oggi, 1 dicembre, in diretta su Facebook con Aisla. Il collegamento trasmesso dalla palestra del Centro clinico NeMO di Brescia. Il format mette in contatto medici ed esperti con la persone con Sla con l’obiettivo di dare a pazienti e famiglie consigli utili e pratici per gestire gli aspetti della vita quotidiana in un periodo in cui, a causa della pandemia, l’assistenza domiciliare è stata ridotta in molto territori
-
Governo 30 Novembre Nov 2020 2304 30 novembre 2020 Legge di bilancio 2021 e persone con disabilità
Anffas Nazionale ha deciso, tramite la sua Unità di Crisi su COVID-19, di predisporre un documento che evidenzia le norme più significative contenute all'interno del disegno di Legge di bilancio per l’anno 2021 per le persone con disabilità, loro familiari ed enti del Terzo Settore afferenti al mondo della disabilità