Assistenza
-
Aisla 1 Dicembre Dic 2020 1127 01 dicembre 2020 #Distantimainformati, focus sulla riabilitazione
Nuovo appuntamento oggi, 1 dicembre, in diretta su Facebook con Aisla. Il collegamento trasmesso dalla palestra del Centro clinico NeMO di Brescia. Il format mette in contatto medici ed esperti con la persone con Sla con l’obiettivo di dare a pazienti e famiglie consigli utili e pratici per gestire gli aspetti della vita quotidiana in un periodo in cui, a causa della pandemia, l’assistenza domiciliare è stata ridotta in molto territori
-
Governo 30 Novembre Nov 2020 2304 30 novembre 2020 Legge di bilancio 2021 e persone con disabilità
Anffas Nazionale ha deciso, tramite la sua Unità di Crisi su COVID-19, di predisporre un documento che evidenzia le norme più significative contenute all'interno del disegno di Legge di bilancio per l’anno 2021 per le persone con disabilità, loro familiari ed enti del Terzo Settore afferenti al mondo della disabilità
-
Sanità 30 Novembre Nov 2020 1752 30 novembre 2020 Sanità in Calabria. Non c'è più tempo da perdere
171 firmatari per una lettera destinata al Prefetto Guido Longo, commissario per il piano di rientro della sanità in Calabria
-
Incontri 27 Novembre Nov 2020 1848 27 novembre 2020 Budget di salute, una legge per uscire dalla fase sperimentale
Lunedì 30 novembre 2020, ore 15.30, evento on-line dalla pagina facebook di VITA non profit proposto dalla Rete Per un Nuovo Welfare, nata ad aprile 2020 e composta da oltre settanta soggetti nazionali
-
Inchiesta 27 Novembre Nov 2020 1622 27 novembre 2020 Scoppia la crisi. Microcredito dove sei?
Boom di crediti su pegno e di reati legati all’usura. In pochi però ricorrono a microprestiti senza garanzia. Perché? Ecco qualche risposta
-
Disabilità 27 Novembre Nov 2020 1619 27 novembre 2020 Nessuno è troppo grave per la vita indipendente
In Lombardia le organizzazioni di persone con disabilità e loro familiari hanno presentato un progetto di legge regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente. È una revisione completa del modello di welfare per le persone con disabilità, che supera la logica dell'assistenza, protezione e custodia. Intervista con Giovanni Merlo
-
Consumo 27 Novembre Nov 2020 1600 27 novembre 2020 Il Black Friday che non ti aspetti
Mentre al centro dell'attenzione c'è il dibattito sull'opportunità del venerdì nero con i suoi sconti selvaggi online e il rapporto tra e-commerce e negozi tradizionali, sotto traccia molte aziende hanno interpretato l'occasione in chiave sociale. Un Giving Back Friday, come lo ha denominato la start up Tilla Baby Box che «guarda ai clienti come community piuttosto che come consumatori», sottolinea Marta Mainieri, esperta di economia collaborativa
-
Territorio 26 Novembre Nov 2020 1330 26 novembre 2020 AttivAree: un esempio per dare nuova vita delle aree interne
La rinascita dei territori e le azioni delle bresciane valli Trompia e Sabbia e dell’Oltrepò Pavese al centro del Programma intersettoriale di Fondazione Cariplo nato nel 2016
-
Il caso 25 Novembre Nov 2020 1509 25 novembre 2020 La denuncia di Comin: «Noi, cooperativa sociale lasciata sola ad affrontare la pandemia»
La cooperativa sociale milanese, come tante altre in Lombardia, è stata lasciata sola ad affrontare i problemi del Covid-19. Un problema che riguarda sia la complessa situazione in materia di sicurezza e di buona organizzazione del lavoro sia le ingenti e inderogabili spese che Comin ha dovuto affrontare, con risorse proprie
-
Sardegna 25 Novembre Nov 2020 1241 25 novembre 2020 Dopo le miniere, Fluminimaggiore rinasce con la coop di comunità
Trecento abitanti del paese del Sulcis hanno già aderito. L’obiettivo è risistemare le abitazioni abbandonate ed accogliere e offrire servizi ai pensionati del nord Italia. L’idea del sindaco Marco Corrias è stata sposata da Legacoop e grazie all’ecobonus presto partiranno lavori per dieci milioni di euro.