Assistenza
-
Federazione Alzheimer 1 Ottobre Ott 2020 1001 01 ottobre 2020 Vivere accanto a una persona con demenza: strategie e consigli utili
Al via la prima edizione online di una serie di 4 incontri promossi dalla Federazione. Si inizia il 5 ottobre sulla piattaforma Zoom. L’obiettivo di questo corso gratuito di formazione per familiari è quello di fornire consigli utili a partire dalle attività quotidiane. Raccolte finora oltre 200 iscrizioni da tutta Italia
-
Minori 30 Settembre Set 2020 1737 30 settembre 2020 Se una comunità ha a cuore i suoi bambini, deve proteggere i suoi genitori
I numeri indicano che il maltrattamento all'infanzia è diffuso, ancora sommerso e poco affrontato: la preoccupazione di attivare un intervento inappropriato può condurre a minimizzare e alla negazione del diritto di ciascun bambino a vivere in un contesto responsivo. Occorre investire in azioni a supporto delle genitorialità vulnerabili
-
Sanità 30 Settembre Set 2020 1537 30 settembre 2020 Assistenza Domiciliare integrata: emendamento Cittadinanzattiva per creazione fondo ad hoc
L'emendamento segnalato in Commissione Bilancio del Senato prevede la revisione del regime fiscale sui prodotti da tabacco riscaldato. Gaudioso: “Grazie al gruppo LEU e agli altri firmatari, ci appelliamo per approvazione rapida”
-
Salute 29 Settembre Set 2020 1232 29 settembre 2020 I bambini con tumore? Al Meyer li curano a casa
Inaugurato ieri un nuovo servizio, nato dopo la pandemia. Una squadra composta da pediatri e infermieri esperti del Centro di oncologia ed ematologia del Meyer, si metterà al volante di una vettura dedicata per raggiungere le abitazioni dei bambini. Per ora si parte con Firenze e provincia
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 0630 29 settembre 2020 Salvini in Tribunale a Catania tra kermesse elettorale e attacco allo stato di diritto
Si avvicina la data del 3 ottobre, anniversario della strage di Lampedusa nel 2013, ma anche giorno dell’Udienza preliminare nel tribunale di Catania, che vede imputato il senatore Salvini per il prolungato trattenimento di decine di naufraghi a bordo della nave militare Gregoretti, ormeggiata nel porto di Siracusa nel mese di luglio del 2019. Il reato contestato è sequestro di persona, ma in caso di processo potrebbero comunque emergere altri profili penali rilevanti ai fini di una condanna
-
Appelli 28 Settembre Set 2020 1543 28 settembre 2020 Il Governo Conte affonda il Servizio Civile Universale?
Il futuro del Servizio Civile Universale è giunto a un passaggio decisivo. Entro il 20 ottobre il Governo deve presentare al Parlamento la Legge di Bilancio. Con una missiva 127 Enti chiedono al Governo di finanziare davvero in maniera adeguata il SCU. Allo stato attuale infatti risultano stanziati dall'ultima Legge di Stabilità 99 milioni di euro per il 2021 e 104 per il 2022: con tali cifre gli avvii precipiterebbero dai 53mila del 2018 ai 18mila del 2021
-
Sanità 28 Settembre Set 2020 1454 28 settembre 2020 Malattie neuromuscolari: inaugurato il Centro Clinico nemo di Brescia
Situato presso la Fondazione "Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei" di Gussago a Brescia, la nuova sede del Centro Clinico NeMO disporrà di oltre 1.500 metri quadri di superficie e 16 posti letto per assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie
-
Anziani 25 Settembre Set 2020 1729 25 settembre 2020 Rsa in crisi, tra Commissione, covid e mancanza di fondi e rappresentanza
La Commissione appena istituita dal Ministro Speranza per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana ha lasciato fuori dalla composizione il mondo sociale (che rappresenta il 75% delle strutture italiane), il mondo delle Rsa e Rsd lombarde lancia l'allarme economico spiegando che «se da Governo e Regione non avremo risposte finiremo in ginocchio» e intanto salgono i contagi in tutta Europa. L'intervista con Franco Massi, presidente nazionale Uneba
-
Sanità 25 Settembre Set 2020 1103 25 settembre 2020 Anziani, Fiaschi «Il ministero si è dimenticato del Terzo settore»
Esclusi i rappresentanti del Terzo settore dalla Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria degli anziani istituita dal ministero della Salute. Per la portavoce si tratta di «una grave mancanza e una scelta incomprensibile»
-
Sanità 24 Settembre Set 2020 1641 24 settembre 2020 Per un rilancio della medicina territoriale
Se vogliamo tutelare le fasce di popolazione più esposte, perché anziane o affette da patologie cronico-degenerative sarà auspicabile indirizzare le politiche di scelta allocativa delle risorse verso quattro direzioni fondamentali: il riequilibrio tra ospedale e comunità, l’offerta di servizi e strutture a carattere socio-assistenziale, una maggior coinvolgimento delle professioni sanitarie, e maggiori investimenti in tecnologie digitali. La possibilità di nuove risorse europee rappresenta l’occasione giusta. Se colta