Assistenza
-
Emergenze 23 Marzo Mar 2021 0739 23 marzo 2021 Sei anni di guerra in Yemen: oltre 2300 bambini uccisi
A sei anni dall’inizio dell’escalation del conflitto in Yemen, Save The Children accende i riflettori sulla più grave crisi umanitaria in corso al mondo: milioni di bambini rischiano di morire o restare feriti a causa delle bombe o di malattie facilmente curabili. Necessaria un’azione urgente per evitare una carestia che ucciderebbe migliaia di bambini
-
Non autosufficienze 19 Marzo Mar 2021 1621 19 marzo 2021 La Rsa del futuro? Una centrale operativa di prossimità
Questo il tema del secondo webinar di Missione Salute, il ciclo di laboratori e confronti di Legacoopsociali sulla filiera dei servizi di cura alla persona. «La risposta ai bisogni non può essere determinata da un ristretto catalogo di offerte decisa da altri. Deve includere una pluralità di fattori e prendere avvio da un progetto personalizzato», ha sottolineato la presidente nazionale Legacoopsociali Eleonora Vanni
-
Sanità 19 Marzo Mar 2021 1536 19 marzo 2021 Superare la filiera delle “scatole” nella cura degli anziani e puntare su case manager
Per Paolo Pigni, direttore generale della Fondazione Sacra Famiglia «occorre integrare i servizi della cronicità e della fragilità, incentivando un completamento della filiera e mettendo al centro la vera presa in carico con professionisti che seguano il percorso dell’anziano passo passo, calibrando gli interventi sulla base delle autonomie». L'intervento sul numero del magazine di febbraio
-
Milano Digital Week 19 Marzo Mar 2021 1430 19 marzo 2021 Nella casa dei poveri di Milano
Nell'ambito di Plenaria Italia, una serie di dirette Instagram in preparazione della Milano Digital Week, abbiamo intervistato fra Marcello Longhi, presidente di Opera San Francesco, che dal 1959 offre assistenza gratuita e accoglienza, soddisfacendo i bisogni primari e reali di persone in grave difficoltà donando loro ascolto e protezione
-
Assistenza 19 Marzo Mar 2021 1356 19 marzo 2021 Nasce nelle Marche la prima scuola di formazione della sanità privata
KOS Academy è stata inaugurata oggi a Porto Potenza Picena (MC). Offre un catalogo formativo di oltre 160 corsi - organizzati in modalità virtuale e in presenza all’interno di spazi dedicati - e, caso unico in Italia - si rivolge anche agli operatori socio sanitari e ausiliari socio assistenziali con il progetto Girasole
-
Covid-19 19 Marzo Mar 2021 0939 19 marzo 2021 In Lombardia ci si potrà vaccinare nelle RSA del non profit
Le Rsa diventano punti vaccinali perché hanno raggiunto alti livelli di sicurezza: sono già stati vaccinati tutti gli anziani ospiti e tutti i dipendenti che lo hanno scelto. «È una scelta coerente con la nostra storia e i nostri valori, al servizio ddi bisogni di salute del territorio», dice Uneba. Con oltre 400 enti associati, anche nei piccoli paesi, sarà più semplice garantire la capillarità della campagna vaccinale
-
Sanità 18 Marzo Mar 2021 1654 18 marzo 2021 La costruzione della medicina di territorio passa anche dagli ospedali
«Bisogna svincolare la prestazione dal numero di ricoveri legando l’ospedale alla presa in carico», spiega Alberto Fontana, presidente di Fondazione Serena e Fondazione Aurora, sul numero del magazine di febbraio, «perché la continuità di cura presuppone la distribuzione delle risorse tra assistenza ospedaliera e territoriale secondo il bisogno del paziente e non secondo la committenza affidata»
-
Impresa sociale 18 Marzo Mar 2021 1606 18 marzo 2021 Otto parole chiave per un’economia sociale protagonista della ripresa
Oggi al Cnel la presentazione del contributo Euricse per un Piano d'azione nazionale condiviso con alcune realtà di spicco del Terzo settore come Alleanza delle cooperative italiane, Assifero e Fondazione Italia Sociale. Tra gli ospiti la viceministra dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli
-
Innovazione 18 Marzo Mar 2021 0959 18 marzo 2021 Il badante digitale made in Calabria
«Quello che stiamo cercando di costruire è un modello di organizzazione socio-assistenziale territoriale dove lo scopo finale è lasciare la persona con disabilità o semi disabilità nel proprio ambiente che però diventa controllato e sicuro».
-
Social Economy 18 Marzo Mar 2021 0900 18 marzo 2021 Da Euricse un Piano d’azione per l’economia sociale
Una serie di proposte concrete dell'istituto di ricerca che investono la possibilità di valorizzare l’economia sociale di fronte alle sfide del futuro. Il tentativo di tracciare un solco per fare spazio, dentro la crisi del nostro tempo, al protagonismo della società, investendo sull’iniziativa delle persone e sulla loro capacità di cooperare, aprendo nuove frontiere di relazione e di convivenza.