Assistenza
-
Sanità 24 Febbraio Feb 2021 1625 24 febbraio 2021 È nato il Centro Clinico NeMO di Trento
La settima sede dei centri specializzati nell'assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico delle loro famiglie è situata all'ospedale riabilitativo "Villa Rosa" di Pergine Valsugana. La sua apertura frutto di un accordo di sperimentazione gestionale pubblico - privato tra la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e Fondazione Serena
-
Salute 24 Febbraio Feb 2021 1425 24 febbraio 2021 Le promesse mancate sulla medicina territoriale
Mentre cresce il timore di una probabile terza ondata, cresce anche il rammarico per le tante promesse non realizzate e sulle risorse sprecate: dai LEA al Piano Nazionale delle Cronicità, fino a Big Data e assistenza domiciliare. Ne parliamo sul numero di febbraio di Vita
-
Disabilità 23 Febbraio Feb 2021 1344 23 febbraio 2021 Disabilità: le 8 priorità di Fand per la ministra Stefani
Il Ministro per le disabilità Erika Stefani ha ricevuto questa mattina una delegazione della FAND. L'auspicio? «Delineare subito un percorso condiviso di realizzazione di nuove politiche di garanzia sociale e di sviluppo inclusivo in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie», dice Pagano
-
Salute 23 Febbraio Feb 2021 1136 23 febbraio 2021 Infermiere di comunità: case manager o community manager?
Col 2021, le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale possono reclutare 9.600 infermieri di famiglia e comunità, con uno stanziamento di 25 milioni di euro. Una funzione di regia di cui si sente terribilmente necessità, al di là del fatto che sia svolta da un infermiere o da un'altra figura professionale. Costa: «Dobbiamo rendere questa funzione di regia un diritto, oggi non lo è»
-
Governo 22 Febbraio Feb 2021 1639 22 febbraio 2021 Niente garanzia pubblica al credito per il Terzo settore non commerciale
Gli emendamenti presentati al Milleproroghe apparecchiato dal precedente Governo, sono stati bocciati. «È una vicenda incomprensibile e sconcertante. Ci siamo battuti a lungo affinché anche le associazioni potessero godere degli stessi benefici degli enti commerciali», ha sottolineato la portavoce del Forum del Terzo settore, Claudia Fiaschi
-
Idee 22 Febbraio Feb 2021 0956 22 febbraio 2021 Nella necessità di esistere: la cura in tempo di pandemia
Farsi prossimi, in tempo di pandemia, non significa solo dare un po’ del proprio tempo alla cura dell'altro. È, piuttosto, una “piegatura”, un “chinarsi” del proprio tempo presso il momento e la condizione dell’altro. Prossimità e fragilità si devono legare in una rinnovata consapevolezza che il legame sociale non può esistere là dove esistono distanze
-
Solidarietà 19 Febbraio Feb 2021 1801 19 febbraio 2021 Giornata raccolta del farmaco, donate 468mila confezioni di medicinali
Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria i risultati della settimana di raccolta del farmaco permetteranno di aiutare 434mila persone povere attraverso le 1.790 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. «Benché la situazione fosse complicata a causa della pandemia, abbiamo assistito ad un vero e proprio moto collettivo di umanità» commenta Sergio Daniotti
-
Disabilità 19 Febbraio Feb 2021 1726 19 febbraio 2021 L'Unione ciechi distribuirà i Lego Braille Bricks alle scuole
Celebrata con un evento in streaming la "XIV Giornata nazionale del Braille" dedicata al sistema di comunicazione ideato nel 1829 e che ancora oggi è considerato "via maestra per l'inclusione e l’accesso alla cultura". All'iniziativa online la prima "uscita pubblica" del neo ministro Erika Stefani. Barbuto: «La sua presenza ci ha trasmesso speranza e voglia di fare»
-
Africa 19 Febbraio Feb 2021 1638 19 febbraio 2021 Tessuti, ambiente e mascherine. Il ponte tra knowhow italiano e le designer di Nairobi
Nel 2020 il lavoro di sartoria del Dagoretti Fashion&Design Center – che vede al centro della produzione i colorati indumenti africani Kanga -grazie al coinvolgimento di 25 giovani donne di età compresa dai 18 ai 35 anni - ha richiesto il passaggio alla produzione di dispositivi anti covid. Da qui, grazie all’identificazione e articolazione di Fondazione Aurora in partnership con Amref Health Africa, è nata la collaborazione con BB Style, brand artigianale di moda Handmade Afro- italiano
-
Governo 19 Febbraio Feb 2021 1612 19 febbraio 2021 Pannuti: «Sull’assistenza domiciliare Draghi fa ben sperare»
La presidente di Fondazione Ant commentando le parole pronunciate dal premier in Parlamento ricorda il ruolo del Terzo settore e il lavoro degli ets che «hanno saputo dimostrare nello spazio e nel tempo professionalità, sostenibilità economica e un impatto positivo e concreto sulla vita delle persone malate e delle loro famiglie»