Associazioni di promozione sociale
-
Dpcm 13 Gennaio Gen 2021 1449 13 gennaio 2021 Acli e Arci: riaprire subito i circoli per non lasciarli morire
L’appello dei presidenti nazionali Francesca Chiavacci (Arci) e Roberto Rossini (Acli) «consapevoli delle difficoltà legate alla pandemia» che ricordano come migliaia di realtà «siano oggi allo stremo» e sottolineano: «Apprezziamo il Fondo straordinario di 70 milioni previsto per gli enti del Terzo settore ma crediamo siano insufficienti e rischino di arrivare troppo tardi»
-
Volontariato 28 Dicembre Dic 2020 1732 28 dicembre 2020 I numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà a una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
-
Legge di Bilancio 17 Novembre Nov 2020 1521 17 novembre 2020 Associazioni, modifiche in arrivo per il trattamento dell'Iva
La norma abolirebbe l’art. 4 del DPR 633/72 che prevede la non imponibilità delle prestazioni di servizi ai soci, associati o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici. Questi corrispettivi diventerebbero pertanto commerciali ai fini IVA ma potranno godere, se la norma sarà definitivamente approvata, a partire dal primo Gennaio 2021, del regime di esenzione IVA a condizione di non provocare distorsioni della concorrenza a danno delle imprese commerciali soggette all’IVA
-
Leggi 14 Novembre Nov 2020 1243 14 novembre 2020 Decreto ristori e ristori bis: la scheda
Con Dl 137/2020 e 149/2020 il Governo interviene con nuove misure per sostenere i soggetti che hanno subito delle restrizioni a seguito degli ultimi Dpcm. Ma quali misure effettivamente riguardano il Terzo settore? Tutte le novità a partire dalla proroga del termine per l'adeguamento degli statuti che scadrà il prossimo 31 marzo 2021
-
Volontariato 11 Novembre Nov 2020 1042 11 novembre 2020 Bolzano taglia i contributi alle associazioni degli anziani
Auser/Vssh, Anteas/Agas e Ada/Vrs altoatesine esprimo tutta la loro sorpresa e disappunto per il taglio – tra il 15 e il 20% - dei contributi comunicato dalla Provincia autonoma. Le organizzazioni, ricordando come le attività non si siano fermate neppure durante il lockdown di primavera, si appellano all’assessora Waltraud Deeg e al presidente Arno Kompatscher
-
Leggi e norme 8 Ottobre Ott 2020 1511 08 ottobre 2020 Registro unico terzo settore, il ministero pubblica il decreto
Il documento è completo di indicazioni specifiche di approfondimento su organizzazione e funzionamento, la compilazione delle istanze e la procedura di trasmigrazione degli enti
-
Terzo settore 11 Settembre Set 2020 1848 11 settembre 2020 Registro Unico, sei mesi da oggi per il debutto
In dialogo con Paolo Ghezzi, direttore generale di Infocamere, all'indomani dell'intesa sul Registro Unico sancita in Conferenza Stato Regioni. La gestione informatica del RUNTS infatti è affidata alla società telematica delle Camere di commercio. «Se sarà solo un adempimento, senza qualità del dato, il progetto rischia di morire»
-
La nuova legge regionale 5 Agosto Ago 2020 1000 05 agosto 2020 Terzo settore, la Toscana fa da apripista
Palazzo del Pegaso ha approvato la prima legge di attuazione “complessiva” del Codice del Terzo settore. Si tratta di un segnale importante, sul piano politico ed istituzionale. Ecco perché
-
Fisco 29 Luglio Lug 2020 1017 29 luglio 2020 Conte ha firmato il dpcm sul nuovo 5 per mille
Il provvedimento era previsto dalla Riforma del Terzo Settore (D.lgs 111/2017). Con la firma del premier e la controfirma dei ministri competenti, il testo è passato all’esame della Corte dei Conti. Nei prossimi giorni arriverà quindi in Gazzetta Ufficiale per diventare legge delle Stato
-
Credito 24 Luglio Lug 2020 1213 24 luglio 2020 Liquidità agevolata al Terzo settore con l’Iniziativa Sollievo
I nuovi finanziamenti da 60 e 132 mesi sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo. Ampliata l’offerta dell’iniziativa frutto di una convenzione sottoscritta con Acri per l’emergenza Covid-19