Associazioni di promozione sociale
-
Verso i decreti 7 Novembre Nov 2016 0953 07 novembre 2016 Terzo settore: una buona riforma, ma attenzione alla specificità del volontariato
Mario Di Bella, coordinatore dell'area Consulenze delle Misericordie: «Da elogiare lo snellimento delle procedure relative al riconoscimento giuridico e i criteri di tenuta dei bilanci, ma occorre conto delle peculiarità delle associazioni di volontariato, dove spesso siamo in presenza di molta buona volontà ma bassa patrimonializzazione e dell’assenza ancor oggi, di una codificata ed apposita modalità di attribuzione del “merito di credito”». Che poi invita a superare il principio della strumentalità dell'attività commerciale
-
Acli 14 Settembre Set 2016 1053 14 settembre 2016 Le "nuove" Acli riscoprono la passione popolare
Il tradizionale appuntamento di incontro e riflessione dell'associazione si svolge quest'anno a Roma con il patrocinio della nuova dirigenza (e un passaggio per la Porta Santa). Ecco i temi sul tappeto, primo tra tutti la risposta e il contributo di idee per contrastare chi tende a emarginare le persone ed esasperare i conflitti
-
#periferiealcentro 11 Settembre Set 2016 1000 11 settembre 2016 Qui Napoli: a Barra il Punto luce sconfigge la dispersione scolastica
Nel cuore di uno dei quartieri più difficili della città partenopeo, la struttura dell'ong Save the children è diventata un punto di riferimento per chi vuole il riscatto sociale del luogo in cui vive: "gli abitanti per dare fiducia vogliono interventi continuativi, non mordi e fuggi come spesso accade"; spiega il coordinatore Luigi Malcangi, anche lui residente a Barra. Ecco una della storie che raccontiamo sul numero di settembre del magazine già in edicola e nei mondadoristore sotto il titolo "Periferie al centro"
-
#periferiealcentro 10 Settembre Set 2016 0900 10 settembre 2016 Catania, il riscatto di San Berillo tra il teatro sociale e la co-progettazione
Abbandonato, depresso, ghettizzato: gli aggettivi su uno dei quartieri più centrali del capoluogo etneo abbondano. Ma tra le strade e i vicoli a sorpresa emerge un tessuto che prova a costruire una nuova narrazione, fatta di spettacoli itineranti in cui gli abitanti diventato registi e attori e un palazzo dato in comodato ai promotori del progetto Trame di quartiere sta per ridare linfa turistica e culturale. Ecco quello che accade a San Berillo. Ecco una della storie che raccontiamo sul numero di settembre del magazine già in edicola e nei Mondadori Store sotto il titolo "Periferie al centro"
-
Fondazioni bancarie 25 Luglio Lug 2016 1709 25 luglio 2016 Acri, presentato il XXI Rapporto d’esercizio
Nonostante la nuova crisi bancaria e le turbolenze finanziarie che hanno caratterizzato il 2015, le fondazioni di origine bancaria mantengono un trend positivo sia in termini di erogazioni che di patrimonio contabile. Una sintesi del rapporto
-
Appuntamenti 30 Giugno Giu 2016 1211 30 giugno 2016 Tabò: «Il volontariato è un fattore di crescita. Ma non va lasciato solo»
L’intervista al presidente di CSVnet in occasione della conferenza nazionale che si terrà a Genova da domani al 3 luglio. «La riforma del Terzo settore è una legge equilibrata che contiene elementi molto importanti»
-
MCL 8 Giugno Giu 2016 1601 08 giugno 2016 "Alla luce del sole“. Presentato il progetto contro il caporalato in agricoltura
Carlo Costalli:« No al sommerso in agricoltura, allo sfruttamneto dei nuovi schiavi. Riaffermare la difesa dei diritti umani a tutto tondo».
-
Elezioni 9 Maggio Mag 2016 1935 09 maggio 2016 Sorpresa al congresso delle Acli: il nuovo presidente è Roberto Rossini
I due sfidanti ufficiali erano il presidente uscente Gianni Bottalico, 59 anni, nato a Bari, ed Emiliano Manfredonia, 41enne pisano. Alla fine invece ha prevalso Roberto Rossini, 51 anni, bresciano, che ha ottenuto oltre l'85 per cento dei voti. E ora promette: «Rilancio dell'azione, politicità dei servizi,dimensione culturale, azione pubblica»
-
Associazioni 28 Aprile Apr 2016 0930 28 aprile 2016 Acli, sfida a due per la presidenza al prossimo Congresso
Si svolge dal 5 all'8 maggio il venticinquesimo Congresso nazionale dell'associazione, on cui si discuteranno i principali temi politico-sociali nell'agenda del Paese ma si rinnoveranno anche le cariche istituzionali. Per ora i candidati sono due: il presidente uscente Gianni Bottalico e il giovane Emiliano Manfredonia. Ecco chi sono
-
Guerre 7 Aprile Apr 2016 1515 07 aprile 2016 Corpi civili di pace, ecco i prossimi passi
Dopo il primo bando di 200 posti - presentate 106 domande - si insedia in questi giorni il Comitato di Monitoraggio che analizzerà passi avanti e difficoltà di questa prima chiamata a cui ne seguirà una successiva entro l'estate. "L'importante è partire in modo efficace. E' la prima volta che in Italia abbiamo dei Corpi civili di pace a livello istituzionale, è un traguardo importante"; sottolinea il capo del Dipartimento gioventù e servizio civile, promotore del bando in accordo con ministero degli Interni e degli Esteri