Associazioni di promozione sociale
-
Focus 21 Luglio Lug 2020 1251 21 luglio 2020 Decreto Rilancio: le novità per il Terzo settore nella legge di conversione
Estensione del Superbonus al 110%, nuovi fondi per il Terzo settore e tutele per giovani e mondo sportivo. Queste, in pillole, sono le principali novità introdotte dalla legge di conversione al DL Rilancio, n. 77/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 luglio. Ma ancora una volta viene esclusa una buona parte degli enti non commerciali
-
Decreto Rilancio 11 Luglio Lug 2020 1357 11 luglio 2020 Superbonus, un'occasione per gli enti di Terzo settore a patto che...
Per evitare che l’art.119 si riveli un’occasione mancata sarà necessario che il tempo di validità sia prolungato di almeno due anni (31.12.2023) e che gli Ets possano goderne anche per gli immobili ad uso collettivo e per gli immobili in uso a titolo diverso da quello di proprietà
-
Terzo settore 29 Maggio Mag 2020 1401 29 maggio 2020 Tutto quello che c'è da sapere sui nuovi schemi di rendicontazione
L'intervento di due esperti e il webinar promosso da Np Solutions: una cassetta degli attrezzi completa per non farsi trovare impreparati. Ecco cosa cambia dopo la pubblicazione del decreto ministeriale del 5 marzo 2020 di “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo Settore” su GU del 18 aprile 2020
-
Governo 29 Maggio Mag 2020 1358 29 maggio 2020 Decreto Liquidità: norme poco precise, servono chiarimenti
Diverse misure a sostengo del Terzo settore sono state scritte senza tenere conto delle specificità del comparto. Ecco su cosa e come intervenire in sede di conversione
-
La scheda 14 Maggio Mag 2020 1103 14 maggio 2020 Decreto Rilancio: le misure per il Terzo settore dalle locazioni al 5 per mille
Nei 256 articoli che scorrono lungo le 464 pagine del provvedimento che ora passa all'esame del Parlamento ecco dove compare la dicitura "Terzo settore"
-
#Covid19 23 Aprile Apr 2020 1459 23 aprile 2020 Toscana, l'allarme del Terzo settore: rischiamo di fermarci per sempre
Appello di Federico Gelli (Cesvot) e Gianluca Mengozzi (Forum toscano del Terzo Settore) al presidente toscano Enrico Rossi: «Esclusi dall’accesso al Fondo Nazionale di Garanzia. Così non possiamo andare avanti. La Regione intervenga»
-
#Covid19 22 Aprile Apr 2020 1323 22 aprile 2020 Un governo a occhi chiusi
Anche nell'informativa di ieri di fronte al Parlamento il presidente Conte ha ignorato il Terzo settore. Un settore impegnato in prima fila nei territori e nelle comunità, che sta operando in condizioni difficilissime. Come raccontiamo nel numero di VITA magazine che potrete scaricare gratuitamente dal sito a partire da venerdì 24 aprile. Nel book troverete anche una serie di proposte qualificate e argomentate per dare ossigeno a chi nella fase 2 sarà decisivo per la tenuta sociale. Conte e il suo Governo aprano gli occhi: escludere dalle decisioni e non supportare le reti sociali di questo Paese sarebbe una responsabilità pesantissima che pagheremo tutti a caro prezzo
-
#Covid19 22 Marzo Mar 2020 0926 22 marzo 2020 #CuraItalia & Terzo settore: adempimenti, assemblee e versamenti
Un approfondimento tecnico in tre puntate a cura dell'avvocato ed esperto di legislazione non profit, Gabriele Sepio. I prossimi due focus verteranno sulle erogazioni liberali per finanziarie iniziative legate al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica e sulle previsioni di carattere finanziario e amministrativo per i settori di interesse generale
-
Norme 29 Febbraio Feb 2020 1456 29 febbraio 2020 Lavoro, compensi e attività di volontariato: l'informativa del ministero del Lavoro
Pubblicata una nota su assenza di scopo di lucro, trattamento economico in enti di Terzo settore e incompatibilità tra lo status di lavoratore e quello di volontario, anche se occasionale. Ecco quello che dice
-
Terzo settore 21 Febbraio Feb 2020 1226 21 febbraio 2020 #Riformaterzosettore: ecco le novità in arrivo
Il direttore generale Lombardi all’incontro di Capacit’Azione a Roma anticipa la pubblicazione dei nuovi modelli di schema di bilancio e illustra i tempi del registro unico nazionale. E auspica che si incentivino le forme di collaborazione con gli enti pubblici. “Volontario incompatibile con lo status di lavoratore”