Attività ricreative
-
Rapporti 27 Novembre Nov 2019 1631 27 novembre 2019 Corporate giving, un trend in crescita stabile
L’indagine curata da Dynamo Academy sulle donazioni delle imprese italiane stima un volume complessivo di 262 milioni di euro a favore del terzo settore
-
Ambiente 11 Ottobre Ott 2019 1007 11 ottobre 2019 Italiani, popolo green
Uno su due sostiene Greta Thumberg, il 44% riduce gli acquisti di prodotti con imballaggi eccessivi, il 72% è disposto a ridurre gli spostamenti in auto, scooter e motocicletta e 59% ritiene che l'economia circolare porterebbe occupazione. I dato dell'indagine di Coldiretti/Ixè
-
Fondazione Ebbene 1 Ottobre Ott 2019 1722 01 ottobre 2019 A Librino giovani a confronto per promuovere la cultura della pace
Domani mercoledì 2 ottobre in occasione della prima giornata siciliana per la Pace e la Non Violenza, la Fondazione Ebbene con la collaborazione di diverse realtà organizzano a Librino un pomeriggio di condivisione e riflessione per educare i giovani alla cultura della pace
-
Aism 19 Luglio Lug 2019 1328 19 luglio 2019 Un lavoro per 4 giovani con SM con #inviaggiocomeacasa
Il progetto - finanziato dalla Regione Liguria attraverso il FSE - è promosso dall’Istituto David Chiossone con il contributo di AISM, della Cooperativa Download e dell’Istituto alberghiero Marco Polo. Punta all’inserimento lavorativo di persone con disabilità visiva, motoria e cognitiva, individuando nel settore del turismo e della ristorazione un canale di potenziale apertura
-
Innovazione 12 Aprile Apr 2019 1730 12 aprile 2019 Welfare aziendale: ora anche le piccole imprese “imitano” le grandi
«Fare welfare in azienda. Guida pratica per imprese, consulenti, sindacalisti, operatori» è il nuovo manuale operativo di Adapt, che punta a fornire indicazioni per la costruzione di piani di welfare ragionati e non improvvisati
-
Anffas 19 Marzo Mar 2019 1557 19 marzo 2019 Il 21 marzo "Leave no one behind" ma promuovi la self adovcacy
In occasione della Giornata internazionale delle Persone con Sindrome di Down l'associazione nel ricordare il tema scelto per il 2019: "Non lasciare indietro nessuno" per bocca del presidente nazionale Roberto Speziale sottolinea come «L’Autorappresentanza è uno strumento fondamentale che le persone con disabilità intellettive stanno continuando ad implementare giorno per giorno perché non sono più disposte ad essere soggetti passivi di decisioni altrui che le riguardano direttamente e che influenzano la loro vita»
-
Lega del Filo d'Oro 14 Gennaio Gen 2019 1132 14 gennaio 2019 Aprire il mondo a chi non vede e non sente: partono i corsi per nuovi volontari
Tra febbraio e marzo, come ogni anno, in otto città italiane la Lega del Filo d'Oro propone i corsi di formazione per chi volesse avvicinarsi al mondo della sordocecità. «Diventare volontari per la nostra Associazione non è solo fare un percorso formativo, ma una vera e propria esperienza di vita», afferma Rossano Bartoli
-
Lega del Filo d'Oro 4 Ottobre Ott 2018 1541 04 ottobre 2018 50mila ore di servizio: nel Dono day diciamo grazie ai nostri volontari
Nel corso del 2017 i volontari attivi della Lega del Filo d’Oro sono stati 652, il numero più alto della storia. Hanno dedicato all’Ente oltre 50mila ore di servizio, rendendosi indispensabili per tante persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Progetti 17 Settembre Set 2018 1554 17 settembre 2018 Migranti, come accoglierli con InteGreat
Aiesec Italia ha lanciato nel 2015 il progetto Integreat, per accogliere e integrare richiedenti asilo e rifugiati sul territorio nazionale. Da due anni il progetto è supportato dallo Sprar. Intervista ad Anna Conforti, operatrice Sprar e responsabile a livello locale dell’attivazione del progetto in collaborazione con l'organizzazione studentesca
-
Welfare 15 Giugno Giu 2018 0945 15 giugno 2018 Trivulzio, un’eredità che vive
A 250 anni dalla morte del suo fondatore, l’istituzione milanese che prende il suo nome lancia due nuovi progetti per migliorare e aggiornare i suoi servizi alla popolazione anziana. Per raccogliere i fondi è stata organizzata una cena benefica con lo chef Davide Oldani