Attività ricreative
-
Eventi 13 Aprile Apr 2022 1111 13 aprile 2022 Costantini: “La mia azione di pace in un luogo di guerra”
I disegni di pace di Gianluca Costantini disseminati a Punta Marina, più precisamente tra gli alberi della pineta, nella foresta oscura. In mezzo alla vegetazione e alle strane piccole costruzioni, bunker e strutture difensive, costruite durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi
-
Cesvi 25 Marzo Mar 2022 1411 25 marzo 2022 A un mese dall’inizio del conflitto in Ucraina, oltre 3,6 milioni persone hanno lasciato il Paese
Più di 330mila hanno trovato riparo in Ungheria. Moltissimi transitano dalla cittadina di Zahóny, dove Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10mila profughi al giorno e offrire un pasto caldo, wi-fi e consulenza legale. L'organizzazione umanitaria è presente anche in Romania e Ucraina occidentale
-
Mobilitazioni 9 Marzo Mar 2022 1648 09 marzo 2022 Ucraina, Banco Bpm aiuta i profughi via Caritas
Dal gruppo bancario una raccolta fondi fra clienti, personale ed ex-dipendenti e attività di volontariato aziendale. Il progetto complessivo, "Una mano per la pace", coinvolgerà anche Banca Aletti, Banca Akros e delle Fondazioni locali nei territori di riferimento della banca, tra cui Milano, Verona, Novara, Bergamo, Lodi, Modena, Lucca e Roma
-
Scuola 4 Gennaio Gen 2021 1858 04 gennaio 2021 Lettera agli insegnanti alla vigilia della ripresa
È nella comunità scolastica che si creano le condizioni per una vera ripresa, dove le nuove generazioni costruiscono le basi per assumere le loro responsabilità. La scuola anche nella pandemia deve avere uno sguardo attento sui bisogni degli alunni. Auguro a voi insegnanti di riprendere la scuola con questa consapevolezza e con l’orgoglio di chi, pur tra le enormi difficoltà, sa di rappresentare davvero il futuro del Paese.
-
Agricoltura 5 Dicembre Dic 2020 1023 05 dicembre 2020 In Calabria crescono di oltre il 6% le imprese agricole under 40
«Sono fiero di essere tornato, di sporcarmi le mani con la terra e di perseguire l’ obiettivo di ridare alla Calabria una nuova opportunità di riscatto che passa dal merito e dal lavoro, dalla voglia di fare meglio. Una Calabria che vuole affermarsi per la qualità che vogliamo costruire»
-
Politica 3 Dicembre Dic 2020 1813 03 dicembre 2020 Legge di Bilancio: un colpo basso per l’associazionismo di promozione sociale
4mila circoli chiusi per emergenza Coronavirus. E che l'articolo 108 della Legge di Bilancio rischia di non fare mai più riaprire. «In questa ricostruzione pensiamo di poter svolgere una funzione essenziale. Ma per farlo dobbiamo riuscire a sopravvivere»: ecco l'appello della presidente di Arci, Francesca Chiavacci
-
#Coronavirus 19 Ottobre Ott 2020 1005 19 ottobre 2020 Forum Terzo settore e Ledha chiedono a Regione Lombardia di eliminare divieto di accesso in Rsa e Rsd
La nuova ordinanza regionale (620/2020) vieta l’accesso di familiari e caregiver a RSA, RSD e comunità residenziali fino al 6 novembre per prevenire la diffusione del virus Covid-19. La denuncia delle associazioni: “Provvedimento iniquo”
-
Giornata mondiale 21 Settembre Set 2020 0906 21 settembre 2020 Alzheimer e Covid-19, l’appello per rilanciare la ricerca
Federazione Alzheimer porta in Italia le proposte dei partner internazionali: il Rapporto mondiale Adi sul design inclusivo e la call to action di Alzheimer Europe sull’impatto della pandemia sui laboratori che avevano in corso ricerche sulla demenza. Numerose le iniziative delle associazioni locali in Italia. «Ora più che mai è necessario parlare di demenza» osserva Gabriella Salvini Porro
-
Infanzia 9 Giugno Giu 2020 1401 09 giugno 2020 Milano, parte la campagna #spazioaibambini con l’avvio dei primi centri estivi per 900 bambini
L'iniziativa partirà il prossimo 15 giugno e sarà sviluppata in diverse azioni, a partire dal ripensamento degli spazi scolastici e urbani, per rendere l’educazione più inclusiva. «Il bisogno fondamentale che riportano le famiglie», dice Maria Grazia Campese, presidente di Spazio Aperto Servizi, promotore del progetto, «è recuperare spazi di socialità e conciliare lavoro-vita familiare»
-
#Fase2 9 Giugno Giu 2020 1225 09 giugno 2020 Un'estate con “+Aria” per i bambini con Sindrome Charge
Il Covid-19 ha sottratto servizi essenziali ai minori con malattie rare e disabilità. Da giugno ad agosto saranno offerte "Attività Ricreative Inclusive e Assistenza" (+Aria) grazie a un progetto promosso da Cbm Italia onlus con Mondo Charge e il servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della Cei. Coinvolte 22 famiglie di tutta Italia