Aziende
-
Governo 27 Ottobre Ott 2020 1128 27 ottobre 2020 L'industria dei congressi e degli eventi è in piazza a Roma e chiede aiuto al Governo
Le associazioni che rappresentano le imprese e i professionisti del settore dei congressi, dei convegni e degli eventi aziendali, riunite nell’iniziativa #Italialive, stanno manifestando davanti a Palazzo Chigi per essere ricevute dal Governo e presentare le richieste di aiuto per un settore ormai al collasso
-
Scuola 26 Ottobre Ott 2020 1842 26 ottobre 2020 Il Global Teacher Award al prof italiano che allena all'imprenditorialità
Miriam Cresta, CEO di Junior Achievement commenta l'assegnazione del “Global Teacher Award” a Daniele Manni, prof a Lecce. «Educazione alla imprenditorialità non significa voler fare di ogni alunno un imprenditore. È una competenza per la vita»
-
Appuntamenti 26 Ottobre Ott 2020 1650 26 ottobre 2020 Banche di Territorio e finanza d'impatto come motori della società civile
Appuntamento a mercoledì alle 18,30, in diretta sui nostri social, per l'incontro che Vita organizza con il Csv di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Parleremo di etica, finanza e impatto sociale in compagnia di Anna Fasano (Presidente di Banca Etica), Sergio Gatti (Direttore Generarle di Federcasse) e Filippo Montesi (segretario generale Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation)
-
Mondo 25 Ottobre Ott 2020 0840 25 ottobre 2020 Le armi nucleari sono illegali: il Trattato Onu entra in vigore
Il Trattato approvato dall'Onu nel 2017 con l'adesione dell'Honduras ha raggiunto ieri le 50 ratifiche ed entrerà in vigore fra 90 giorni, il 22 gennaio 2021. A 75 anni dal loro primo utilizzo, le armi nucleari diventano illegali. ICAN: «Cambierà molto anche gli Stati che non hanno aderito. Possiamo aspettarci che le aziende smettano di produrre armi nucleari»
-
ActionAid 22 Ottobre Ott 2020 1700 22 ottobre 2020 Al via la nuova edizione di "Lavoro di Squadra"
Webinar, innovazione digitale e aziende protagoniste per orientare al lavoro i giovani più colpiti dagli effetti socio-economici del Covid-19
-
Lavoro 22 Ottobre Ott 2020 1442 22 ottobre 2020 Smart working? In pandemia poco smart e molto più simile al telelavoro
La pratica dello smart working sta avendo un’applicazione massiccia a causa dell’emergenza Coronavirus. A fronte degli indubbi vantaggi di questa pratica, emergono tuttavia diversi interrogativi circa le sue esternalità negative. Ne hanno parlato, in incontro proposto da Fondazione Corriere e Fondazione Pesenti, il filosofo Maurizio Ferraris, Aldo Mazzocco di Generali Real Estate e Paola Profeta dell'Università Bocconi
-
Ambiente 22 Ottobre Ott 2020 1202 22 ottobre 2020 Eni è tra le dieci aziende leader in sostenibilità
La società italiana è Top Performer per il report di sostenibilità redatto dal World Business Council for Sustainable Development
-
Aism 21 Ottobre Ott 2020 2225 21 ottobre 2020 Riparte la formazione per negozi inclusivi
Un percorso formativo realizzato da AISM e i negozianti di Corso Buenos Aires a Milano, per negozi e hotel più capaci di accogliere una persona con sclerosi multipla
-
Riconoscimenti 21 Ottobre Ott 2020 1416 21 ottobre 2020 UniCredit premiata come Best Social Impact Bank in Europa
La nomina arriva dalla rivista Capital Finance International. La giuria ha evidenziato la determinazione di nel "fare la differenza e avere un impatto" così come gli sforzi profusi in tempi di pandemia nel coinvolgere i propri stakeholder. «La crisi causata dall’emergenza Covid-19 ha reso tutti noi molto più consapevoli del ruolo delle aziende nel guidare un cambiamento sociale positivo», ha commentato Roberta Marracino, Responsabile Group Esg Strategy & Impact Banking
-
Sanità 21 Ottobre Ott 2020 1050 21 ottobre 2020 Allarme Covid: negli ospedali mancano (di nuovo) infermieri
Il Sindacato indipendente degli operatori sanitari lancia l'allarme. “I Pronto Soccorso degli ospedali milanesi e dell’hinterland sono già sovraccarichi” afferma Mimma Sternativo, Segretario Generale FIALS Milano Area Metropolitana. L'emergenza anche della carenza di personale: “gli infermieri non possono e non vogliono essere eroi usa e getta”