Aziende
-
Milano 15 Luglio Lug 2020 1617 15 luglio 2020 “Spazio Caroli12”, l'aggregazione inclusiva come mission
Nel cuore del quartiere di Ponte Nuovo, aperto uno spazio multifunzionale pensato e realizzato da Fondazione Pino Cova ed e-work. Già attivi il Cafè & Bistrot, la biblioteca e da metà luglio un’area giochi senza barriere. Tante le attività ludiche e formative in calendario per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani in condizioni di emarginazione sociale e disabilità fisica o psichica
-
Sostenibilità 15 Luglio Lug 2020 1344 15 luglio 2020 Il futuro riparte dai giovani innovatori con “Hack&Go!"
Il 14 e 15 ottobre andrà in scena l'hackathon online per universitari su 5G, IoT e Smart Mobility per uno sviluppo sostenibile promosso da Fondazione Triulza, Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply
-
Social innovation 8 Luglio Lug 2020 1730 08 luglio 2020 Distanziamento, mascherine e smart working: come funzionano i protocolli aziendali anti-Covid
Il protocollo fra governo, sindacati e rappresentanze delle imprese per la riapertura dei luoghi di lavoro in sicurezza è stato fra le prime azioni intraprese durante l’emergenza Coronavirus in vista della ripartenza. Ma ci sono aziende, da Ferrari a Gucci, che hanno firmato propri regolamenti integrativi
-
Anteprima magazine 8 Luglio Lug 2020 1703 08 luglio 2020 Come spendere bene 230 miliardi
Tanto valgono le risorse Ue che verranno indirizzate verso l’Italia, sommando i vari strumenti approvati o in discussione (Recovery Fund, Sure, Bei e Mes). Cosa farne? Abbiamo girato la domanda a 7 analisti qualificati: Stefano Zamagni, Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Enrico Giovannini, Giovanna Melandri, Alessandra Smerilli e Marcello Esposito. Le loro risposte che trovate sul numero di Vita di luglio/agosto in distribuzione da oggi disegnano un piano strategico per i prossimi 10 anni
-
Green economy 8 Luglio Lug 2020 1208 08 luglio 2020 Open innovation e circular economy, il cambiamento parte da un nuovo modello di sviluppo
«Più sostenibilità e rispetto dell’ambiente per aumentare la resilienza dell’industria tricolore, ma senza un quadro normativo chiaro, l’Italia rischia di perdere il treno della ripresa». L'intervento di Riccardo Porro, Chief Operations Officer di Cariplo Factory
-
Attivismo 8 Luglio Lug 2020 1057 08 luglio 2020 Le Civic Action di quartieri, migranti e universitari creano valore
Le 5 proposte più interessanti segnalate dall’iniziativa di Fondazione Italia Sociale - che raccoglie i migliori esempi di valore civico e sociale che si sono sviluppati anche durante l’emergenza Covid-19 e proseguono oggi - sono: “Biblioteca degli oggetti” di Bologna, Rugby Milano, “Sos Ballarò” a Palermo, “Migrantour” a Napoli e gli studenti universitari della Luiss a Roma.
-
Economia Circolare 7 Luglio Lug 2020 1515 07 luglio 2020 Rifiuti: servono innovazione, impianti moderni e un nuovo piano industriale
Un memorandum delle associazioni di imprese e sindacati chiede a Governo e Parlamento una nuova legge che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare nella gestione dei rifiuti
-
Povertà 7 Luglio Lug 2020 1048 07 luglio 2020 Bruno (Banco Alimentare), un terzo degli italiani sta finendo i risparmi
Povertà in aumento tra le famiglie italiane, i nuovi poveri vanno ricercati tra i tanti artigiani, commercianti, lavoratori autonomi ma anche dipendenti del mondo della ristorazione, bar, spettacolo, turismo, intrattenimento in generale e tra le famiglie monoreddito con figli. Per poter rispondere ai bisogni crescenti Banco Alimentare dopo il numero solidale prosegue la campagna di crowdfunding su For Funding di Intesa Sanpaolo "Emergenza Alimentare Italia"
-
Ricerche 6 Luglio Lug 2020 1247 06 luglio 2020 Lo spirito solidale delle organizzazioni risvegliato dal lockdown
Durante la fase 1 sono cresciute le iniziative di welfare aziendale e responsabilità sociale di impresa, soprattutto tra chi non aveva mai messo in campo simili misure. A dirlo i risultati di una call condotta dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare
-
Ripartenza 6 Luglio Lug 2020 1051 06 luglio 2020 Al via da Perugia la fase 2 di Spesasospesa.org
La generosità di cittadini e aziende ha consentito di consegnare, a un mese dalla partenza della campagna per la solidarietà circolare, i primi aiuti alla città di Perugia: 1.000 le famiglie in difficoltà che saranno sostenute. Le donazioni, la vendita e l’acquisto di generi di prima necessità sono stati possibili grazie alla piattaforma digitale di Regusto. Anche oltre 4000 clienti di Sorgenia hanno contribuito all’iniziativa