Aziende
-
Anteprima magazine 8 Gennaio Gen 2019 1714 08 gennaio 2019 Le donazioni non vanno in crisi: italiani sempre più generosi
Le donazioni individuali salgono del 9,5%. Segno più anche per le erogazioni delle aziende. Sul numero di Vita in distribuzione da domani tutti i numeri del IV Italy Giving Report, l’unico studio di settore realizzato sulla base dei dati reali del ministro delle Finanze
-
Agricoltura 8 Gennaio Gen 2019 1019 08 gennaio 2019 Manovra: migliaia di agricoltori in piazza
Sono già arrivati gli agricoltori nella Capitale per denunciare gli errori regionali e l’assenza nella manovra approvata delle misure necessarie a garantire adeguate risorse al Fondo di Solidarietà Nazionale per far fronte alle pesanti calamità che hanno colpito importanti aree del Paese, a partire dalla Puglia
-
No slot 5 Gennaio Gen 2019 1131 05 gennaio 2019 Mons. Delpini: l'azzardo è mafia e violenza, la Chiesa prevenga e intervenga
Azzardo e usura sono un problema sociale, esistenziale, culturale di cui la Chiesa invita a farsi carico. Senza compromessi. L'invito dell'arcivescovo di Miano ai parroci
-
Opinioni 3 Gennaio Gen 2019 1634 03 gennaio 2019 La buona Italia da non umiliare
Luigino Bruni in un'editoriaale su Avvenire: “L’incidente del Governo sulla tassazione delle organizzazioni del Terzo settore, non è una questione minore o solo fiscale. Nell’età dei social – il cui nome camuffa una radicale deriva individualistica – la politica ha iniziato a pensare di poter servire il Bene comune saltando la mediazione del "civile" per dar vita a un governo dei sondaggi e dei like dei "singoli". Per questo non accontentiamoci di una correzione alla Manovra 2019.
-
Salute 21 Dicembre Dic 2018 1336 21 dicembre 2018 Trapiantate al piccolo Alex le staminali del papà
È stato il papà a donare le cellule staminali emopoietiche che dovrebbero guarire Alex. Il trapianto è avvenuto ieri al Bambino Gesù: «potrà dirsi compiutamente realizzato prima della fine del mese di gennaio». Il grazie dei genitori all'«ADMO per l’impegno profuso nelle piazze italiane» e «ai donatori nuovi e futuri che hanno deciso di dare una nuova speranza a tutte le persone malate ed in attesa di un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere»
-
Interviste 17 Dicembre Dic 2018 1101 17 dicembre 2018 Elena Jacobs (Intesa Sanpaolo): «Non solo aiuti materiali, sostegno alla persona nella sua totalità»
L'attuale situazione economica del Paese, con la crescita delle disuguaglianze e delle aree di povertà, chiama a un impegno nuovo. Per questo - ci spiega la responsabile delle Iniziative per il Sociale del gruppo «abbiamo previsto specifici obiettivi nel Piano d’Impresa 2018-2021 per i seguenti ambiti: pasti, farmaci, posti letto e indumenti». Ma al cuore del progetto c'è «un sostegno integrale, culturale e materiale, alla persona»
-
Idee a confronto 14 Dicembre Dic 2018 1443 14 dicembre 2018 Donazioni alle profit? La replica di Change.org
La piattaforma di raccolta fondi risponde all'articolo di Valerio Melandri e Carlo Mazzini: «Quale alternativa suggerirebbero? Quella di iniziare a far pagare le persone per esercitare il proprio diritto a lanciare e firmare le petizioni? Non lo faremmo mai»
-
Lavoro 14 Dicembre Dic 2018 1133 14 dicembre 2018 Intesa Sanpaolo prima banca Dyslexia Friendly
La certificazione assegnata da Fondazione Italiana Dislessia nell'ambito del progetto DSA Progress for Work. In Italia le persone con DSA sono circa 2 milioni e ogni anno circa 12mila persone con queste caratteristiche cercano di inserirsi nel mondo del lavoro.
-
Fondazione Rava 12 Dicembre Dic 2018 1158 12 dicembre 2018 Inaugurata una nuova Scuola per l'Infanzia a Pieve Torina
La Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus ha inaugurato una nuova Scuola per l'Infanzia a Pieve Torina (MC). È l'ottava scuola realizzata dalla Fondazione in Centro Italia in due anni dal terremoto e il lavoro continua. Una struttura, antisismica realizzata con materiali naturali che accoglierà circa 60 bambini
-
Aic 12 Dicembre Dic 2018 1129 12 dicembre 2018 Buono digitale: una risposta concreta ai malati di celiachia
Per i 200mila malati di celiachia il 2018 è stato un anno di novità, non sempre positive. Il presidente dell’associazione, Giuseppe Di Fabio, illustra cambiamenti e prospettive