Calcio
-
Donazioni 21 Dicembre Dic 2020 1043 21 dicembre 2020 Il progetto per sostenere oltre 200 bambini figli d'immigrati a Mazara del Vallo
Insieme, grazie al crowdfunding di comunità, possiamo aiutare l'associazione Casa della Comunità Speranza a promuovere il multiculturalismo e la coesione sociale tra i i bambini e i ragazzi di Mazara del Vallo attraverso i loro laboratori: "Cantieri Educativi". Al raggiungimento dell'obiettivo di 4 mila euro attraverso le donazioni, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani cofinanzierà il progetto con un contributo pari al 70%
-
Sport 15 Dicembre Dic 2020 1501 15 dicembre 2020 RespAct: equità sociale, uguaglianza e inclusività nel “Manifesto” del Milan
La società rossonera dà il via a un nuovo programma che vuol rendere concreta la visione a lungo termine del Club, impegnato nella condivisone dei valori positivi dello sport. Un piano di azioni che si sviluppa su quattro direttrici, per stimolare e ispirare tutte le componenti del mondo del calcio, a partire dalla nuova generazione di tifosi
-
Dibattiti 9 Dicembre Dic 2020 1801 09 dicembre 2020 La democrazia del caso: sorteggio sì, sorteggio no?
Le elezioni sono un concetto superato? Possono i sorteggi liberare i cittadini da una responsabilità civica e morale, risolvendo al contempo la crisi e il declino delle istituzioni? Può il sorteggio limitare pericolose ingerenze politiche e meccanismi clientelari di dubbia moralità? A questi e altri quesiti provano a rispondere nel loro saggio, Nadia Urbinati e Luciano Vandelli
-
Giornata Internazionale delle Persone con disabilità 2 Dicembre Dic 2020 1240 02 dicembre 2020 Il lavoro è di tutti, speciale Rai per la Giornata delle Persone con disabilità
Giovedì 3 dicembre alle 23 su Raidue andrà in onda uno speciale di "O ANCHE NO Il Lavoro è di tutti", a cura di Raidue, Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità. Tra gli opsiti Ospiti, i Segretari Generali dei sindacati italiani, Maurizio Landini (CGIL), Anna Maria Furlan (CISL), Pierpaolo Bombardieri (UIL), Francesco Paolo Capone (UGL)
-
Aisla 3 Novembre Nov 2020 1546 03 novembre 2020 #distrattimavicini, continuano le live per la ricerca sulla Sla
“Non so se vinceremo, ma so che non ci daremo mai per vinti”. La celebre frase di Pep Guardiola è il #nevergiveup della puntata di giovedì 5 novembre alle ore 21 in diretta Facebook con Gianluca Vialli e Massimo Mauro. Conducono Andrea e Michele di Radio Deejay. Le prossime puntate il 23 novembre, il 10 e 21 dicembre
-
Aisla 23 Ottobre Ott 2020 1318 23 ottobre 2020 #Nevergiveup, tornano le dirette Facebook con i campioni
Al via lunedì 26 ottobre il nuovo ciclo di #distrattimavicini a sostegno della ricerca sulla Sla, cinque dirette (fino a dicembre) promosse insieme da Aisla con Fondazione Vialli e Mauro. Ospiti d’eccezione della prima puntata: Alessandro Del Piero, Edoardo Garrone, Mario Melazzini e Benedetta Signorini
-
Covid-19 13 Ottobre Ott 2020 1135 13 ottobre 2020 Parchetto, sport e prima comunione: le regole per i bambini nel nuovo dpcm
Il calcio? Sì l'allenamento con la società sportiva, no la partitella fra amici. Niente gite scolastiche. In casa, al massimo 6 invitati. Al parco? Gli under 14 da soli non ci possono andare. La Prima comunione? Solo con 30 invitati. Ecco tutti i punti che nel nuovo dpcm che riguardano i bambini e ragazzi
-
Filantropia 9 Ottobre Ott 2020 1232 09 ottobre 2020 Campioni non solo di calcio, ma anche di solidarietà
Sono 164 i campioni del calcio maschile, tra cui Chiellini e Dybala e femminile come le centrocampiste di Juve e Milan Sofie Pedersen e Dominika Čonč, che hanno già aderito al Common Goal Fund, progetto europeo di cui Fondazione Italia Sociale, attraverso Fondazione Donor Italia Onlus, è partner italiano. Aderendo all’iniziativa gli atleti destinano almeno l’1% del loro ingaggio a progetti sociali promossi da organizzazioni non profit
-
Lega del Filo d'Oro 2 Ottobre Ott 2020 2314 02 ottobre 2020 Piscine e palestre: un sms per rimettere in moto il futuro
La Lega del Filo d'Oro rilancia la campagna di raccolta fondi #unastoriadimani. Accanto all'Associazione i testimonial Renzo Arbore e Neri Marcoré ma anche tanti amici come i Maestri Vessicchio, De Amicis e Pirazzoli, gli chef Filippo La Mantia e Ernst Knam, i portieri della serie A
-
Governo 28 Settembre Set 2020 1556 28 settembre 2020 NextGenerationEU? Prigionieri della logica della schedina del totocalcio
Le scelte annunciate dalla Politica sembrano non seguire alcuna logica. Decenni di programmazione comunitaria dimostrano che non è la quantità delle risorse a fare la differenza, bensì la capacità di abilitare dei processi la cui sostenibilità vada oltre l’effetto subitaneo prodotto dall’immissione finanziaria. L'analisi di Federico Mento, direttore di Ashoka Italia