Calcio
-
Sport 23 Ottobre Ott 2018 1500 23 ottobre 2018 Mafia e tifo in Serie A. Le colpe dei media
Dopo il derby di Milano perso malamente molti giornali, sportivi e non, hanno dato risalto al fatto che la società rossonera avrebbe perso l'appoggio della propria Curva. Tutti prodighi nel riportare le parole di uno dei capi del tifo organizzato milanista, Luca Lucci detto “Toro”. Nessuno però che abbia voluto ricordare, proprio all'indomani della puntata di Report dedicata alla Juventus, chi sia davvero questo signore
-
Sport 22 Ottobre Ott 2018 1546 22 ottobre 2018 CSI: a disposizone del neo presidente Figc Gravina
Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Vittorio Bosio ha voluto rispondere all'appello lanciato al momento dell'elezione da parte del nuovo numero uno della Federazione. «Costruiamo un futuro diverso attraverso lo sport e il calcio, più vicino alle nuove generazioni, capace di utilizzare al meglio le nuove tecnologie, sensibile e inclusivo per coinvolgere tutti»
-
Migranti 8 Ottobre Ott 2018 1025 08 ottobre 2018 Dal 3 ottobre 2013 si muore in mare ogni giorno in cerca di salvezza
Regina Catrambone, co-fondatrice del Moas, ricorda il momento in cui tutto è iniziato. Con quel naufragio al largo di Lampedusa in cui rimasero uccise 368 persone. Un evento di cinque anni fa che ha dato il via allo sforzo della società civile per salvare vite umane
-
Libri 28 Settembre Set 2018 1614 28 settembre 2018 Monsignor Hinder: «L'Arabia non è il deserto per i cristiani»
Una realtà sorprendente raccontata in un libro dal vicario apostolico dell'Arabia meridionale Paul Hinder
-
Lega del Filo d'Oro 26 Settembre Set 2018 1658 26 settembre 2018 Direttori d'orchestra per scrivere #unastoriadimani
Cosa hanno in comune un portiere di serie A e un direttore d’orchestra? La loro è #unastoriadimani. Mani che rappresentano per le persone sordocieche uno strumento fondamentale per relazionarsi con le persone e il mondo che le circonda. Fino al 31 dicembre la campagna sms solidale sostiene la costruzione del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale di Osimo
-
Fondazione Sacra Famiglia 4 Settembre Set 2018 1224 04 settembre 2018 Tre eventi sportivi a Cesano Boscone
Calcio, corsa e una sfilata di auto d’epoca: sabato 8 settembre la sede cesanese della Fondazione si anima di atleti
-
Solidarietà 30 Agosto Ago 2018 1700 30 agosto 2018 Prima di applaudire Ronaldo gli ultras della Juve hanno teso la mano ai bimbi del Donbass
L’Associazione “Quelli di Via Filadelfia” che raccoglie numerose gruppi di tifosi juventini questa estate si è mobilita con una raccolta fondi per sostenere due bambini del Donbass che, oltre a soffrire di gravi patologie debilitanti, vivono una condizione difficile a causa della guerra
-
Festival di Venezia 30 Agosto Ago 2018 1349 30 agosto 2018 Ilaria Cucchi: «Dedico questo film a mio fratello e a Matteo Salvini»
Presentato a Venezia il film "Sotto la Pelle" che in 100 minuti racconta gli ultimi sette giorni di vita di Stefano Cucchi, morto nel 2009 durante la custodia cautelare. «Ste tu sei un atto d’accusa vivente, sì, vivente, contro quel modo di pensare ignorante e violento», dice Ilaria Cucchi. «Dedico il film a te e a Matteo Salvini e a tutti coloro che si auguravano e continuano ad augurarsi che di questa storia e di tante altre come la nostra non si parli più. Questo film è molto attuale. Assistiamo tutti i giorni e in queste ore a chiari esempi di non voler vedere persone o gruppi di persone in quanto esseri umani».
-
Adozioni 19 Agosto Ago 2018 0900 19 agosto 2018 Figli di “colore”. La sfida della diversità
Spesso l’arrivo di un bambino di un’altra etnia, pone i genitori di fronte a una domanda cruciale: come vivrà questa diversità rispetto ai suoi coetanei? Come posso facilitargli la vita? Come fargli capire che ciò che conta è che per noi è una persona unica e irripetibile? L'esperienza di Gerolamo Fazzini, giornalista e padre adottivo
-
Inclusione 2 Agosto Ago 2018 1321 02 agosto 2018 Quando lo sport serve per diventare “Insuperabili”
L’associazione nata a Torino nel 2012, che apre lo sport del calcio a bambini, ragazzi e adulti che, viste le loro problematiche, nel contesto sociale di riferimento non hanno trovato la possibilità poterlo fare in modo adeguato