Calcio
-
Cultura 2 Agosto Ago 2018 1027 02 agosto 2018 Innovazione e coesione, l’arte al lavoro
Portare gli artisti nelle aziende, con percorsi di discontinuità creativa. L’esperienza d’avanguardia della Fondazione Casoli, che quest’anno ha premiato Elena Mazzi. E si è raccontata in un libro
-
Calcio 18 Luglio Lug 2018 1705 18 luglio 2018 Il premio mondiale di Mbappé ai bambini disabili
Il giovane attaccante dell’équipe francese ha donato in beneficenza tutti i premi ricevuti per la sua partecipazione ai mondiali ad alcune associazioni di volontariato. La somma principale, quella per la vittoria della coppa del mondo: 300mila euro andranno all'associazione "Premiers de cordées" che si occupa di promuovere lo sport tra i piccoli ricoverati in ospedale o con disabilità
-
Televisione 12 Luglio Lug 2018 0944 12 luglio 2018 Quello di Chicco è un bello spot ma racconta di un baby boom che non esiste
L’azienda di prodotti per l’infanzia ha appena lanciato una pubblicità in cui invita gli italiani a fare figli. La narrazione parte dal fatto che l’Italia quest’anno non partecipando al mondiale di calcio non potrà godere il picco di nascite che seguirebbe ad ognuna di queste manifestazioni. Ma sarà vero?
-
Appelli 12 Luglio Lug 2018 0611 12 luglio 2018 Ronaldo: la Consulta Antiusura al fianco dei lavoratori di Melfi
La consulta Nazionale Antiusura al fianco dei lavoratori dello stabilimento automobilistico di FCA a Melfi, in provincia di Potenza, che ha indetto due giorni di sciopero per protestare contro l’acquisto del calciatore Cristiano Ronaldo da parte della Juventus, club che – come FCA – appartiene alla società d’investimento Exor
-
Calcio 11 Luglio Lug 2018 1814 11 luglio 2018 Ronaldo, un campione anche di filantropia
Il giocatore portoghese neoacquisto della Juventus è da sempre in prima line nel donare cifre milionarie a enti non profit ed esserne testimonial, in particolare nelle azioni solidali verso bambini disagiati. Nel 2017 ha partecipato a un video di Save the children per la Giornata mondiale del rifugiato
-
No Slot 7 Luglio Lug 2018 0709 07 luglio 2018 La mappa del potere dell'azzardo
Quando parliamo di azzardo parliamo di interessi, conflitti e inevitabilmente di poteri. Ma nulla è più sbagliato del considerare la "lobby dell'azzardo" come un tutto coeso e coerente. Anche su quel fronte ci sono tensioni e colpi bassi. Conoscere i punti deboli della mega-macchina dell'azzardo è fondamentale. Inizia oggi il nostro viaggio in sette tappe nei territori del potere
-
No slot 5 Luglio Lug 2018 1021 05 luglio 2018 Le solide ragioni del no alla pubblicità dell'azzardo
Bene ha fatto dunque il ministro Tria a dare luce verde al provvedimento non trovandovi alcun nocumento per le casse pubbliche. In un’analisi costi-benefici l’azzardo è un danno e non un beneficio per la società, scrive Leonardo Becchetti su Avvenire
-
No slot 4 Luglio Lug 2018 1211 04 luglio 2018 #DecretoDignità: le Associazioni no slot, l'articolo 8 non si tocca
Nell'aprile 2015 le principali associazioni no slot in rappresentanza di oltre 5000 organizzazioni della società civile firmarono un Manifesto comune con quattro priorità per gli interventi legislativi. Al primo punto il divieto di pubblicità “in qualunque forma e in qualunque luogo”. Un invito recepito dal Decreto Dignità che ora entro 60 giorni dovrà essere convertito in legge. Sessanta giorni decisivi
-
Decreto Dignità 3 Luglio Lug 2018 1831 03 luglio 2018 Tommasi: «Noi calciatori siamo no slot. Giusto fermare la pubblicità»
Il presidente dell'Associazione Italiana Calciatori si è detto favorevole al provvedimento varato dal Governo per lo stop totale agli spot sul gioco d'azzardo. «Prima del business c'è la tutela delle persone e dei giovani. Soprattutto a fronte di eventi come quelli sportivi che sono emotivamente molto coinvolgenti»
-
Governo 2 Luglio Lug 2018 1522 02 luglio 2018 Ecco perché bisogna liberare lo sport dall’azzardo
Da Pantani ad Armstrong passando alle Olimpiadi fino al calcio. Sono tanti, forse troppi, gli indizi che ci spiegano perché il gioco d’azzardo dovrebbe essere tenuto il più lontano possibile dalle manifestazioni sportive, sia professionistiche che amatoriali