Calcio
-
Legge di bilancio 13 Novembre Nov 2019 1202 13 novembre 2019 I ragazzi del servizio civile: dove sono finiti i soldi?
La Rappresentanza nazionale degli operatori volontari del Servizio Civile Universale, dopo la pubblicazione della pianificazione triennale da parte del Governo si è appellata «ai parlamentari di tutte le forze politiche» perché presentino e sostengano emendamenti che diano a più giovani possibile la chance di partecipare. Per il prossimo triennio infatti «gli stanziamenti del Fondo Nazionale per il Servizio Civile sono drammaticamente diminuiti: 139mln per il 2020, 99mln per il 2021, 106mln per il 2022 contro gli oltre 300mln del 2018»
-
Sport e scuola 11 Novembre Nov 2019 1503 11 novembre 2019 La disciplina? È amore per se stessi
È una delle risposte che due ex campioni del Milan, Serginho e Cristian Brocchi, hanno dato alle decine di domande degli allievi del liceo Bottoni di Milano. Un incontro in cui l’esperienza agonistica è stata racconta partendo dai valori che l’hanno resa possibile. Valori che valgono ogni giorno anche sui banchi
-
Adozioni internazionali 6 Novembre Nov 2019 1810 06 novembre 2019 Cinque idee per l'adozione 3.0
Decreti vincolati, che "promettono" bambini piccoli, oggi inesistenti. Una formazione scollata dalla realtà dell'adozione. Il nazionalismo che parlando dei "nostri bambini" nega loro la possibilità di una famiglia. In questa cornice, come dobbiamo immaginare le adozioni internazionali che si affacciano al loro terzo decennio di storia? Ripartendo dalla felicità delle nostre tante famiglie colorate. Che dimostrano meglio di qualsiasi trattato come ogni bambino ha gli stessi diritti, in qualunque parte del mondo sia nato
-
Il caso 5 Novembre Nov 2019 1450 05 novembre 2019 Balotelli? Ora serve che il calcio faccia sistema
«Il problema non è tanto il razzismo ma il sistema curve», sottolinea Vittorio Bosio, presidente del Centro Sportivo Italiano, «un sistema che esiste da tanto tempo e di cui forse non consociamo tutto quello che dovremmo. Di fronte a queste questioni o il mondo del calcio si unisce e decide di cambiare insieme puntando sull'educazione o l'unica alternativa sarà la repressione»
-
Disabilità 25 Ottobre Ott 2019 1549 25 ottobre 2019 A Vittoria, nel Ragusano, il laboratorio d'inclusione sociale "Facciamo Meta"
Dopo il successo dello scorso anno torna lo spazio dedicato a bambini e ragazzi svantaggiati che attraverso sport, musica e divertimento trovano un percorso di crescita educativa che abbatte le disabilità e offre una risposta alle famiglie
-
Lega del Filo d'Oro 16 Ottobre Ott 2019 1056 16 ottobre 2019 Riparte #unastoriadimani a sostegno della riabilitazione
Riparte la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che ha come obiettivo il completamento del nuovo Centro Nazionale di Osimo, in particolare la realizzazione degli ambienti dedicati alle attività fisioterapiche e idroterapiche. Fino al 31 dicembre tutti possono contribuire al numero solidale 45514. In campo anche la serie A Tim in occasione dell'XI giornata di campionato
-
CSI 1 Ottobre Ott 2019 1730 01 ottobre 2019 “Wow Festival”, per le discipline emergenti buona la prima
Giochi, esibizioni, corsi di formazione e convegni nel grande spazio espositivo. Belle scoperte sportive fra il simpatico Pafball, il curioso Tchoukball e il vivace TeamGym. È questo il cuore della kermesse del Centro Sportivo Italiano
-
Sport 1 Ottobre Ott 2019 1645 01 ottobre 2019 A Siracusa il calcio diventa una questione di famiglia e fa rima con integrazione
“Sei Forte Papà” è una società sportiva di calcio dilettantistico riconosciuta dal CONI e affiliata al CSI molto particolare: «un gruppo di papà, stanco dei soliti allenamenti di calcio dei propri figli e degli ambienti delle scuole calcio, hanno deciso di mettersi insieme per imettere in moto sia genitori che figli», sottolinea il presidente Fabio Lo Bello
-
Giovani 25 Settembre Set 2019 1630 25 settembre 2019 Fondazione Milan in the community. La prima puntata
Si è svolto, davanti a più di 300 studenti dell’Istituto comprensivo “Luigi Cadorna” di Milano, il primo appuntamento del progetto “Fondazione Milan in the Community” un ciclo di incontri proposto da Fondazione Milan e organizzato con il supporto di VITA con l’obiettivo di mettere a confronto campioni del mondo dello sport con i ragazzi più giovani
-
Scuola 23 Settembre Set 2019 1102 23 settembre 2019 Care mamme, esco dal gruppo WhatsApp
È l’amaro messaggio di Antonella, mamma di Hakim. Ora lui frequenta un’altra scuola, la terza che ha cambiato, «dove spero sia accolto come merita». La scuola, con i bambini adottati, non è inclusiva: anzi, troppo spesso è luogo di «una sofferenza insostenibile». Un grido di dolore in quindici lettere