Chiesa Cattolica
-
Chiesa italiana 14 Gennaio Gen 2019 2049 14 gennaio 2019 Bassetti (Cei): C'è bisogno del non profit, dei corpi intermedi e di più sussidiarietà
Piena soddisfazione è stata espressa oggi dal Presidente della CEI, Card. Gualtiero Bassetti, per la decisione del Governo di evitare il raddoppio della tassazione sugli enti che svolgono attività non profit. Grazie ai media che hanno sollecitato un cambio e grazie agli abitanti di Torre Melissa per aveci insegnato cosa sia la solidarietà.
-
Migrazioni 10 Gennaio Gen 2019 1121 10 gennaio 2019 Quella mensa per poveri e migranti sul confine tra Messico e Usa
Si chiama San Miguel è della diocesi ed è a Chihuahua. Sfama ogni giorno dalle 60 alle 80 persone. Linda Flor, responsabile della struttura racconta: «Abbiamo anche un bazar dove le persone portano vestiti nuovi o seminuovi per chi ha bisogno di un paio di pantaloni, di scarpe o di un maglioncino, e un dispensario medico»
-
Migranti 16 Dicembre Dic 2018 1247 16 dicembre 2018 I trasferimenti sospesi al Cara di Mineo e la presa di posizione del vescovo francescano
Al Cara di Mineo, il più grande centro profughi d’Europa, stava per ripetersi lo stesso scenario di Crotone dove per via del decreto sicurezza decine di migranti titolari di permesso umanitario sono stati lasciati per strada. Il vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, davanti a una black list di una novantina di persone non è rimasto ad osservare e ha fatto il possibile per tutelare i soggetti vulnerabili: “Non si garantisce la sicurezza eliminando una frangia della società. La sicurezza mi sta bene, ma ci sono modi e modi per farla”.
-
Patrimonio 22 Novembre Nov 2018 1619 22 novembre 2018 Catacombe di San Gennaro, scende in campo la Fondazione Con il Sud
Il dialogo promesso dal Vaticano e dalla curia di Napoli per trovare una soluzione al caso Catacombe gestito dalla cooperativa La Paranza nel rione Sanità non riesce a decollare lasciando il campo a polemiche e veleni. Perché? Ieri la Fondazione Con il Sud ha deciso di scendere in campo per promuoverlo e sveltire i tempi
-
Attivismo 16 Novembre Nov 2018 1627 16 novembre 2018 I pellegrini del clima in marcia verso la Polonia
Da Roma a Katowice, 1.500 km a piedi per difendere l'ambiente. Nella cittadina polacca si svolgerà la prossima conferenza delle Nazioni Unite , COP 24 (2-14 dicembre). Il Cammino, organizzato dalla Focsiv a livello nazionale è sostenuto da diverse organizzazioni internazionali
-
Migranti 13 Novembre Nov 2018 1652 13 novembre 2018 Centro Astalli: alle frontiere europee una grave emergenza umanitaria
Alle frontiere dell’Unione Europea, e a volte anche in quelle interne degli Stati, “c’è una vera e propria emergenza dal punto di vista della tutela dei diritti umani”. È una delle conclusioni della ricerca “Dimenticati ai confini d'Europa” presentata oggi a Roma dal Centro Astalli e realizzata in collaborazione con il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Europa (JRS Europe)
-
Chiesa 12 Novembre Nov 2018 1715 12 novembre 2018 Il Presidente della Cei: basta con il linguaggio volgare e arrogante della politica
Il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha aperto oggi i lavori dell’Assemblea Generale straordinaria. Nella sua Introduzione il Cardinale offre una lettura preoccupata della situazione del Paese, ribadendo l’intento della Chiesa di “contribuire alla crescita di una società più libera, plurale e solidale”. E chiede una nuova legge sulla cittadinanza
-
Rione Sanità 12 Novembre Nov 2018 1414 12 novembre 2018 Quello che il Vaticano non vede
La petizione lanciata su change.org ha superato le 50mila firme. Mentre la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra reclama una percentuale sugli ingressi alle Catacombe di San Gennaro gestite dalla cooperativa sociale La Paranza Onlus, non riesce a prestare attenzione al grande valore sociale dell’iniziativa: la maggior parte dei ricavi del sito viene reinvestito in risorse umane e dà lavoro ai giovani del territorio. «Dobbiamo trovare al più presto un accordo», dicono dalla cooperativa
-
Sentenze 8 Novembre Nov 2018 1036 08 novembre 2018 A proposito della sentenza della Corte di giustizia Ue su Ici per Chiesa e non profit. I nostri errori
Ci troviamo spesso a dover rincorre per via giudiziaria oppure per ogni singolo provvedimento, interventi di tutela e o di promozione della specificità degli enti dell’economia sociale religiosi o laici: è successo per l’IVA agevolata delle coop sociali, per le regole di concorrenza per coop di consumo, per le Banche di Credito Cooperativo, per le imposte sugli immobili degli enti non commerciali e degli enti religiosi. Ecco come cambiare
-
Europa 6 Novembre Nov 2018 1351 06 novembre 2018 Monsignor Stefano Russo (Cei): «La Corte di Giustizia riconosce l'importanza delle attività sociali. Le altre paghino»
Il segretario generale della Cei commenta la sentenza della Corte di Giustizia europea: «Le attività sociali svolte dalla Chiesa cattolica trovano anche in questa sentenza un adeguato riconoscimento da parte della Corte di Giustizia. Abbiamo ripetuto più volte in questi anni che chi svolge un’attività in forma commerciale - ad esempio, di tipo alberghiero - è tenuto, come tutti, a pagare i tributi. Senza eccezione e senza sconti»