Confindustria
-
Economia sostenibile 11 Dicembre Dic 2020 1207 11 dicembre 2020 Intesa Sanpaolo vince il Premio dei Premi con il progetto Circular Economy Plafond
Oggi la cerimonia on line con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, e il Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais. “Il Plafond Circular Economy” – si legge nella motivazione – “contribuisce, con un impatto positivo sia sulla società che sull'ambiente, allo sviluppo e alla trasformazione del contesto economico italiano supportando concretamente le imprese nella transizione verso l'economia circolare”.
-
Cooperazione sociale 30 Ottobre Ott 2020 1333 30 ottobre 2020 Euiricse: «Cooperative trentine e imprese profit insieme per creare nuove filiere produttive e occupazionali»
Al via il progetto Euricse finanziato da Fondazione Caritro con 14 partner locali e internazionali
-
Crisi 26 Ottobre Ott 2020 1203 26 ottobre 2020 Lusetti: «Al Paese serve un ricambio generazionale»
Intervista al presidente di Legacoop e Coopfond: «Questa è una necessità che vale anche per il nostro mondo: dobbiamo dimostrare con i fatti che i valori della cooperazione sono capaci di dare risposte efficaci alle esigenze e alle attese di oggi. Sarà questo che farà la differenza»
-
Appelli 21 Ottobre Ott 2020 1452 21 ottobre 2020 Per una società della cura, fuori dalla logica dei profitti
La necessità di affrontare la crisi ha ridefinito le agende governative e intergovernative del mondo intero, mettendo in piedi un intervento pubblico che non si vedeva da tempo: è ora necessario che i decisori si orientino verso politiche inclusive. Dal lavoro di decine di associazioni è nato manifesto e prenderà corpo una mobilitazione prevista per il 21 novembre in nome dell'uguaglianza e della cura
-
Fondazione Èbbene 19 Ottobre Ott 2020 1402 19 ottobre 2020 Pordenone, inaugura il polo di lavoro inclusivo "Futura Factory"
A San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, è stato inaugurato il polo di lavoro inclusivo per le persone con disabilità con l’obiettivo di avviare un dialogo costruttivo tra pubblico, privato e terzo settore, un’alleanza per sostenere tutta la comunità
-
Social Innovation 16 Ottobre Ott 2020 1600 16 ottobre 2020 Gli effetti dello smart working sull’economia delle città
Le stime Ismea dicono che a fine anno il canale Ho.Re.Ca potrebbe arrivare a perdere fino al 40% del proprio fatturato. Una vera e propria contrazione di mercato destinata a incidere pesantemente nel futuro di molte metropoli
-
Social innovation 8 Luglio Lug 2020 1730 08 luglio 2020 Distanziamento, mascherine e smart working: come funzionano i protocolli aziendali anti-Covid
Il protocollo fra governo, sindacati e rappresentanze delle imprese per la riapertura dei luoghi di lavoro in sicurezza è stato fra le prime azioni intraprese durante l’emergenza Coronavirus in vista della ripartenza. Ma ci sono aziende, da Ferrari a Gucci, che hanno firmato propri regolamenti integrativi
-
Economia Circolare 7 Luglio Lug 2020 1515 07 luglio 2020 Rifiuti: servono innovazione, impianti moderni e un nuovo piano industriale
Un memorandum delle associazioni di imprese e sindacati chiede a Governo e Parlamento una nuova legge che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare nella gestione dei rifiuti
-
Dibattiti 18 Giugno Giu 2020 1340 18 giugno 2020 Democrazia negoziale: un nuovo spazio per i corpi intermedi?
Sta facendo discutere il documento presentato agli Stati Generali dell'economia dal Presidente di Confidustria Bonomi. Il richiamo all'idea di «democrazia negoziale» apre però un nuovo dibattito sul ruolo attivo dei corpi intermedi, impresa inclusa, nel nostro Paese
-
Sostenibilità 21 Maggio Mag 2020 0959 21 maggio 2020 Ecoinvestimenti: il Veneto prima regione del nord
Il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale per la prima volta a Treviso. La tappa sul tema "Piccole, medie, grandi imprese insieme per la comunità" trasmessa in diretta streaming