Cooperative
-
Campagne 25 Febbraio Feb 2021 1329 20 ore fa Coop, al via “Close the Gap- riduciamo le differenze”
Secondo il Global Gender Gap Index sui temi dell’equità di genere il nostro Paese figura al 76esimo posto tra i 153 censiti e al 17esimo sui 20 dell’Europa Occidentale. Ma meno donne lavorano più il Paese si impoverisce. Coop lancia una campagna per promuovere la parità di genere. Tra le prime azioni l’adesione alla petizione “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso” promossa dall’associazione “Onde Rosa” per tagliare l’Iva sugli assorbenti
-
Platform economy 25 Febbraio Feb 2021 1305 21 ore fa Lavoro e consumo: il patto che non c’è
La strada che non è ancora stata percorsa, e forse nemmeno immaginata, nel dibattito sulle piattaforme digitali è quella di una nuova alleanza tra lavoro e consumo. Le piattaforme cooperative che stanno nascendo in questi mesi dovrebbero partire proprio da qui
-
Lavoro 25 Febbraio Feb 2021 1122 23 ore fa Riders e Gig-economy, l'Europa lancia una consultazione e un confronto tra parti sociali
A Bruxelles, la Commissione Europea ha annunciato l'avvio della prima fase di consultazione con le parti sociali al fine di tutelare i lavoratori sulle piattaforme digitali La Commissione europea ritiene che l'azione europea consentirebbe quindi di migliorare le condizioni di lavoro delle persone impiegate tramite le piattaforme digitali, evitando che si complichi ulteriormente il “mosaico normativo” esistente tra gli Stati membri.
-
Povertà educativa 24 Febbraio Feb 2021 1716 24 febbraio 2021 Non solo pc e libri: nel pacco mettiamo l'educatore
Nasce in Trentino il "pacco educativo": su segnalazione delle scuole e grazie al sostegno delle locali cooperative di consumo, a marzo verranno distribuiti 150 box di tre tipologie differenti che al pc, ai libri e agli ingressi ai musei affiancano un pacchetto di supporto educativo. «Perché in questo momento c’è bisogno soprattutto di relazioni», dice Francesca Gennai
-
Bandi 23 Febbraio Feb 2021 1630 23 febbraio 2021 Sono 265 le realtà candidate alla prima call for ideas di Im.patto
Tra gli 89 progetti pervenuti sono stati selezionati i più coerenti per realizzare co-progettazioni sui temi del cibo, del benessere e della salute insieme alle comunità locali di otto territori della Regione. I tavoli di progettazione del progetto di Nova Coop si concluderanno entro la primavera
-
Lavoro 23 Febbraio Feb 2021 1400 23 febbraio 2021 Nuove cooperative: -26% nel 2020
Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, non si tratta però «di un dato particolarmente preoccupante. Non è una questione solo di forma, ma di contenuti: in generale la cooperativa resta una forma assolutamente attuale per rispondere alle sfide del lavoro».
-
Politica 22 Febbraio Feb 2021 1501 22 febbraio 2021 Nasce l'alleanza europea di imprese sociali, sindacati e non profit
Si chiama "Stand Up for the Social Pillar" mira a dare piena attuazione al pilastro europeo dei diritti sociali e riassume tutte le sigle sociali europee
-
Innovazione sociale 20 Febbraio Feb 2021 1647 20 febbraio 2021 Prove tecniche di economia mista in Emilia Romagna
Intervista al sociologo Aldo Bonomi, fondatore e direttore del Consorzio AAster che ha condotto la ricerca “Innovazione sociale, modelli e paradigmi tra Emilia ed Europa”: "L’innovazione sociale, per assumere utilità collettiva, deve uscire dallo status di specialismo professionale, ma diventare forza sociale che contamini le articolazioni della società e dell’economia, i poteri costituiti, diventando parte di una nuova società di mezzo"
-
Riconoscimenti 19 Febbraio Feb 2021 1433 19 febbraio 2021 Due team di under 35 vincitori di Smart and Coop 3
Un emporio di comunità e un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro agricolo: “Le vie dell’orto” e “Cantalupo” si aggiudicano la terza edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze. I due progetti daranno vita alla loro impresa cooperativa
-
Governo Draghi 19 Febbraio Feb 2021 1043 19 febbraio 2021 Non lasciamo questo Paese in mano alla burocrazia
L'economista presidente della Pontificia accademia delle Scienze sociali firma l'editoriale del numero di Vita magazine in distribuzione: «Non è questione di destra o di sinistra e non è nemmeno una questione di buona o mala fede; è questione di carenza culturale, di chi non sa che il Terzo settore è nato in Italia nel 1200. E che lì stanno le radici della nostra cultura e della nostra società. E non nelle mani di burocrati che non sono in grado di percepire i bisogni reali e quindi di immaginare risposte reali»