Crisi
-
Cultura 25 Febbraio Feb 2021 1532 4 ore fa A Bergamo si va al museo con il "biglietto sospeso"
Da lunedì 1° marzo, chi visiterà i musei di Bergamo potrà acquistare un biglietto in più per chi non può permetterselo. I servizi sociali li distribuiranno tra le famiglie in difficoltà
-
Leggi e norme 25 Febbraio Feb 2021 1528 4 ore fa Sovraindebitamento, con la riforma si allarga la platea dei benificiari
Con il Decreto Ristori la legge è stata riformata. Consumatori e piccoli imprenditori hanno la possibilità di cancellare i debiti senza esborso di denaro. E i dipendenti in difficoltà economica potranno essere aiutati dalle aziende attraverso benefit e sostegno legale
-
Campagne 25 Febbraio Feb 2021 1329 6 ore fa Coop, al via “Close the Gap- riduciamo le differenze”
Secondo il Global Gender Gap Index sui temi dell’equità di genere il nostro Paese figura al 76esimo posto tra i 153 censiti e al 17esimo sui 20 dell’Europa Occidentale. Ma meno donne lavorano più il Paese si impoverisce. Coop lancia una campagna per promuovere la parità di genere. Tra le prime azioni l’adesione alla petizione “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso” promossa dall’associazione “Onde Rosa” per tagliare l’Iva sugli assorbenti
-
Rotta Balcanica 24 Febbraio Feb 2021 1525 24 febbraio 2021 A Lipa i primi pasti al refettorio di campo
Dopo oltre due mesi dall’incendio che ha devastato la tendopoli di Lipa, per la prima volta i 980 migranti che vivono nella piccola località dell’altopiano bosniaco, hanno potuto mangiare al caldo. Venerdì è stato allestito il refettorio da campo, realizzato grazie ai fondi raccolti da Caritas Ambrosiana
-
Idee 24 Febbraio Feb 2021 1047 24 febbraio 2021 L'impatto che manca alla finanza impact
Il 2020 si è distinto per l’impennata della finanza sostenibile raggiungendo secondo Morningstar oltre 800 miliardi di euro soltanto sul mercato europeo. Ma tali risorse mancano ancora un adeguato livello d’integrità rispetto all’impatto sociale, esercitando quindi una scarsa influenza sulla riconversione dell’industria finanziaria. Ecco come invertire la rotta
-
Idee 24 Febbraio Feb 2021 0906 24 febbraio 2021 Il Terzo pilastro al centro del Pnrr
Da Aiccon dodici proposte per disegnare un ruolo contributivo del Terzo settore al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La crisi pandemica ha dimostrato in maniera inequivocabile come sia indispensabile includere il “Terzo Pilastro” tanto nella governance quanto nella gestione di questi beni. Il PNRR deve assumere questa prospettiva di “governance allargata” per vincere queste sfide.
-
Lavoro 23 Febbraio Feb 2021 1400 23 febbraio 2021 Nuove cooperative: -26% nel 2020
Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, non si tratta però «di un dato particolarmente preoccupante. Non è una questione solo di forma, ma di contenuti: in generale la cooperativa resta una forma assolutamente attuale per rispondere alle sfide del lavoro».
-
Africa 23 Febbraio Feb 2021 1306 23 febbraio 2021 Attanasio: «Ambasciatore di umanità»
«Lavoro nella cooperazione dal 2005», racconta Nicolò Carcano, Regional Manager di Avsi per la Repubblica Democratica del Congo e per il Sud Sudan, «ho conosciuto decine di ambasciatori, ma uno come Luca Attanasio non l’avevo mai incontrato. Una persona di una disponibilità rara, attento alle persone, di un’umanità straordinaria»
-
Governo 22 Febbraio Feb 2021 1639 22 febbraio 2021 Niente garanzia pubblica al credito per il Terzo settore non commerciale
Gli emendamenti presentati al Milleproroghe apparecchiato dal precedente Governo, sono stati bocciati. «È una vicenda incomprensibile e sconcertante. Ci siamo battuti a lungo affinché anche le associazioni potessero godere degli stessi benefici degli enti commerciali», ha sottolineato la portavoce del Forum del Terzo settore, Claudia Fiaschi
-
Società 22 Febbraio Feb 2021 1115 22 febbraio 2021 Ricostruendo il presente prepareremo il futuro
Le ultime operazioni antimafia in Calabria, in particolare nella Sibaritide, confermano ancora una volta che la “malapianta” ha radici in un terreno che ne garantisce, oltre ad una rapida riproduzione, la disponibilità alla fioritura di nuove colture, con impatti devastanti sul welfare e sul sociale